SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
audisonpower81
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 apr 2010 19:20
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx

SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da audisonpower81 »

Salve io ho una bravo 1.6 sx benzina del 1999 km 130000 .
Da un pò ho il problema che la mia bravo si spegne, frenando facendo una curva o anche frenando mi è capitato.( non mi capita sempre), per adesso solo in casi di umidità mi è capitato, oppure dopo essere uscito da un autolavaggio di quelli che hanno tutto , intendo quelli grandi con molte spazzole e getti di acqua. Comunque ho portato la mia bravo a pulire il carburatore. Ma niente. Ho dato una pulita al sensore di pressione.

A volte mi muore anche mettendo la retro o anche la prima marcia, appena alzo la frizione e accelero, mi muore.
Il minimo lo abbiamo alzato.
Con un controllo ckeck up con il pc non ha individuato errori sulla sonda lamda, e nient' altro.
Una rilevazione anomala sul termostato che dovrebbe far partire la ventola prima di 10 gradi circa.

Secondo voi cosa può essere?

AIUTATEMIIIIIIII....
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da Giordy86 »

Allora inanzitutto c'è da chiarire un concetto, la tua bravo non ha il carburatore ma ben si gli ignettori uno x ogni cilindro, cmq il tuo problema può dipendere o dal sensore di pressione carburante, ossia è un sensore che dice alla pompa del carburante di dare + pressione o meno, ma è strano perchè se fosse quello, con il check te lo doveva segnalare, oppure potrebbe essere, ed è capitato ad un mio amico, il motorino ke regola il minimo, xk si lo avete alzatoa ma in realtà non avete alzato niente xk c'è lui ke lo regola, potrebbe essere i contatti ke lo alimenta oppure lui stesso ke nn va + e su questo motorino la centralina non lo rileva errori quindi il check nn vede anomalie, anke se secondo me se la fiat faceva rilevare lo stato di quel motorino sarebbe stato meglio, prova a dire al tuo meccanico se potrebbe essere e magari se ne ha uno disponibile fate una prova, se va bene è quello se va male, allora non dipende da lui ma potrebbe essere altro.
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da grande fra »

quoto per il motorino passo passo.. ma e' un prima o seconda serie?
Immagine
Avatar utente
TiaMantova
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 nov 2009 13:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da TiaMantova »

guarda, la mia è dal meccanico da oggi per il tuo stesso motivo. ovviamente possono esserci varie ipotesi comunque per ora ho fatto fare le cose più semplici e generali, cambio delle candele (non so quanti km abbiano l'ho presa usata qualche mese fa) e una bella pulita al corpo farfallato (dopo 110.000 km ne avrà bisogno, sperando di risolvere cosi)
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da grande fra »

guarda la mia 1600 2a serie ha 153000kmmai pulito niente e nessun problema...
Immagine
audisonpower81
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 apr 2010 19:20
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da audisonpower81 »

Grazie.
Ho trovato un post su questo link di due pagine: http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic ... 93&start=0,dove parlano del motorino del minimo su una Bravo 1.6 16v.
Penso propio sia quello. Almeno spero, anche perchè non è bello trovarsi con lo sterzo duro in una curva quando la macchina si spegne.
E' al quanto preoccupante.
audisonpower81
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 apr 2010 19:20
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da audisonpower81 »

La pulizia che ha fatto il mio meccanico adesso che ricordo era il gruppo farfallato, con un liquido spray.
Ma non ha cambiato, circa 3 settimane fa mi si è spenta per 3 volte dopo che avevo fatto l'autolavaggio all'auto.
Infatti il minimo non lo tiene bene, a volte mi si spegne alzando la frizione e accelerando un pò , oppure quando parcheggio.
Ha dato problemi anche un paio di anni fa che tipo mettendo in prima strattonava di brutto, ho versato un po di liquido per la pulizia all 'iniezione chiamato lambda.
E' migliorata anche se quando metto in prima tipo se sono in colonna accelero un po la prima marcia, poi quando l'auto decellera mi strattona ancora un pochino.
Proverò ancora con meta serbatoio di benzina a 98 ottami + l'additivo per la pulizia, dovrebbe migliorare.
audisonpower81
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 apr 2010 19:20
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 sx

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da audisonpower81 »

La mia bravo 1.6 sx benzina 16v è immatricolata gennaio 1999
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: SI SPEGNE LA BRAVO DOPO CHE FRENO

Messaggio da Vash »

L'auto non regge il minimo..si spegne appena tocchi il freno?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Rispondi