gpl in una bravo ormai vecchiotta

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto:Ti costerà sui 900 euri :]
rispondi alla mail :D
Mmm...se e' sui 900 potrebbe gia' essere interessante, comprando pero' tutto quello che si puo' comprare di seconda mano..
Ho risposto
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da mareatd75 »

mi infiltro in sezione sardegna :gren:
allora wakka,personalmente,non ho grande esperienza,perchè anch'io quando avevo la Y a benzina mi stavo muovendo per convertirla a gpl(il giorno prima di andare ad installarlo l'ho fusa :roll: )e se non ricordo male,con incentivi e il piccolo sconto che mi avrebbe fatto l'installatore che è un amico di mio padre,stavo sui 750..
non mi è dispiaciuto fondere,perchè col diesel,sei certo di risparmiarci su,specialmente se fai strada..
la mia macchina non ha ripresa,accelerazione ecc ecc,ma in tratto extraurbano,con 10€ faccio 170-180km..
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

infiltrati pure marè :D
si , ci sono molti incentivi per chi fa il cambio..
però è vedere se rientra..perchè ogni anno danno un tot di soldi per questo scopo!
16-17 al litro??
minze..la mia fa 15..sarà colpa anche della temperatura che scende?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da mareatd75 »

nooooo..in ciclo misto è ottimo..la mia in autostrada non arriva a fare 13..stessa cosa in ciclo urbano.fortunatamente io la uso maggiormente per fare università-casa,che a parte 2 km di inferno tra semafori e rotatorie,è una extraurbana principale,quindi calcola la media di 90 all'ora..in autostrada,a 130,stò a più di 3000giri,quindi beve che è un piacere :ohhh: :ohhh:

Vash,fatti dare da marcy il mio contatto msn se vuoi :giusto:
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da marcy »

ok gia' mandato via mail :giusto:

senti wakka , angy ha un bombolone per il gpl , di quelli grandi se ti interessa fammi sapere
che ti metto in contatto con lui ,, :giusto:
poi quando ti fai fare l'impianto ti rilascia il certificato , con quello vai in motorizzazione
per la trascrizione nel libretto e via..
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

Ciao wakka!
per gasare quel motore forse è meglio se cerchi un po' di informazioni su siti appositi, io scrivo su un forum in cui si parla moltissimo di gpl e se non ricordo male si era parlato di quel motore... è il 1.2 giusto?
Se non ricordo male non dovrebbe dare particolari problemi (a differenza del 1.4) ma deve essere PERFETTO perchè il gas peggiora tantissimo quello che adesso può essere solo un sintomo leggero e visto che di km ne hai già parecchi la farei visitare bene prima di procedere.
Consuma olio? hai fatto fare la prova di compressione? secondo me su un motore vecchiotto è d'obbligo! :hola:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

pao81 ha scritto:Ciao wakka!
per gasare quel motore forse è meglio se cerchi un po' di informazioni su siti appositi, io scrivo su un forum in cui si parla moltissimo di gpl e se non ricordo male si era parlato di quel motore... è il 1.2 giusto?
puoi farmi avere il nome di questo forum (sperando di non andare contro il regolamento!) ? Cosi' magari mi informo meglio... Si il mio e' un 1.2!
Se non ricordo male non dovrebbe dare particolari problemi (a differenza del 1.4) ma deve essere PERFETTO perchè il gas peggiora tantissimo quello che adesso può essere solo un sintomo leggero e visto che di km ne hai già parecchi la farei visitare bene prima di procedere.
Consuma olio? hai fatto fare la prova di compressione? secondo me su un motore vecchiotto è d'obbligo! :hola:
No olio non ne consuma, a dire il vero mi e' parso il contrario, che l'olio aumenti!! Ora sto ancora girando per verificare se l'olio riaumenta o c'e' stato un errore di rabbocco
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

Mi sembrano un po pochi soldi per un impianto gpl... Occhio che non sia quello fasato, perdete almeno il 30% di prestazioni!

io con componenti usati, ho speso 1300 (senza incentivi)

altra cosa, per legge NON potete montare bombole usate. Io ho la mia ciambella che avevo sull'altra, ha 3 anni, ma non potrò comunque montarmela sull'HGT!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

WaKKa ha scritto:puoi farmi avere il nome di questo forum (sperando di non andare contro il regolamento!) ? Cosi' magari mi informo meglio... Si il mio e' un 1.2!
Non so se posso dirtelo in pubblico perchè non ricordo se sia consentito dal regolamento :tongue: puoi scavalcare la cosa: cerca con google il mio nick, l'unico risultato associato ad un sito che contenga la parola AUTO è il forum in cui scrivo :D

PS: ma quanta gente ha il nick uguale al mio??? :eek: vabbè che è un po' scontato :D
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

DaveDevil ha scritto:Mi sembrano un po pochi soldi per un impianto gpl... Occhio che non sia quello fasato, perdete almeno il 30% di prestazioni!
Ti stai confondendo con l'aspirato, il sequenziale fasato è l'impianto migliore che può mettere su quel motore e le prestazioni calano del 2-5% :)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

Si vabbè, poco cambia il senso... Io l'ho sempre sentito chiamare iniezione sequenziale, quindi so che "l'altro" fa cacare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

Wakka, ma che fine hai fatto!
noi ti aspettavamo alla corte del sole!!
non sarai mica esploso con il gpl? :tongue: :tongue:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto:Wakka, ma che fine hai fatto!
noi ti aspettavamo alla corte del sole!!
non sarai mica esploso con il gpl? :tongue: :tongue:
Devo ancora andare ad informarmi quanto vogliono a cagliari per un impianto di questo tipo, e' dietro casa ma ancora non ci sono andato hahah
Corte del sole...?
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

ah XD
si, c'era un raduno bellissimo, auto e moto..ma le auto erano di gran lunga migliori :love: :love: :love: :love: :love:
c'era anche angy!!!
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da marcy »

Vash ha scritto:ah XD
si, c'era un raduno bellissimo, auto e moto..ma le auto erano di gran lunga migliori :love: :love: :love: :love: :love:
c'era anche angy!!!
ot
e verso le 20 sono arrivato anche io :to: pero' scusami vash , non sapevo nemmeno a che ora mi liberavo :P , purtroppo per colpa di una persona , ho dovuto coprire piu' turni :sbagliato: ot

ma nico non sei ancora andato per il preventivo :gren:
Rispondi