Beh, visto che qui tutto tace. e che oggi ci abbiamo lavorato su un po', ecco 2 foto quasi decenti...
Passiamo dagli originali 284 mm del hgt ai piu' imponenti 305 del coupe' T20
Ecco il montante, unica accortezza per montarlo è quello di accorciare la scatola guida 2 cm per lato, e per farlo serve una filiera M14 x 1,25, un girafiliere, una chiave da 11.... Per prima cosa togliere il tirante svitando il controdado da 17, tolto il tirante e il controdado infilare la filiera fino in fondo e prolungare la filettatura di 20 mm circa tenendo il girafiliere bloccato e usando la 11 sulla parte esagonale della scatola (quella usata anche per fare la convergenza) per girare la stessa. Tagliare (magari con un flessibile a lama sottile) gli ultimi 20mm della filettatura con ancora la filiera dentro, smussare le estremita' appena tagliate e togliete la filiera, cosi' il filetto ripassato dalla stessa sara' perfetto, infilate controdado e poi rimontate il tirante. Per il resto si tratta solo di smontare il vecchio montante e rimontare quello del T20. Dopodiche' dischi e pinze!
La colorazione delle pinze (by Ryo dietro esplicita richiasta del 'cliente') non è proprio discreta, e, ovviamente, è stata eseguita con vernice per alte temperature
Et Voilla', ecco pronto il nuovo impianto frenante, abbiamno anche sostituito tutti i tubi di serie coi tubi aeronautici, quindi svuotato l'impianto dal vecchio olio dot4 e sostituito da un piu' performante dot 5.1, spurgato e via!
Ora si che il cerchio da 16 è bello pieno!
![TIE! :tie:](./images/smilies/sgrat.gif)