Consumi eccessivi
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consumi eccessivi
il filtro, dai un occhio su ebay, prendi un BMC e costa sui 50 euro.
ci sono gli appositi kit di pulizia, ma facendola "alla buona" si lava tranquillamente senza (già fatto 2 volte)
ci sono gli appositi kit di pulizia, ma facendola "alla buona" si lava tranquillamente senza (già fatto 2 volte)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consumi eccessivi
La turbina rumorosa non è un problema, quoto pero' la pompa acqua!Alexander25 ha scritto:Non sono praticissimo in queste cose, ma io mi preoccuperei di quel fischio proveniente dalla turbina..
Comunque, i filtri cambiali tutti a prescindere! Vedrai che qualcosa migliora sicuro.
Per la distribuzione ti consiglio di far cambiare anche la pompa dell'acqua visto che quasi sicuramente ha 170k km.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consumi eccessivi
Quoto a meta', mai lavare i filtri alla buona... Serve il kit di pulizia e olio!DaveDevil ha scritto:il filtro, dai un occhio su ebay, prendi un BMC e costa sui 50 euro.
ci sono gli appositi kit di pulizia, ma facendola "alla buona" si lava tranquillamente senza (già fatto 2 volte)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consumi eccessivi
La mia jtd va piu' di un hgt e fa circa 15 km/l col piedino pesante...darkn3ss ha scritto:no, vabbè io sono onesto, non pretendo che mi fulmini in accelerazione e che vada a 240km/h..
motivo per cui ho scelto questa macchina è perchè mi piaceva molto, mi è sempre piaciuta, avevo sentito parlare bene di questo motore e sapevo che consumava poco..
si compra un diesel soprattutto per la resistenza che ha, e il risparmio di carburante, credo, se volevo le prestazione cercavo un'hgt..
non ha senso per me pompare a sproposito un diesel per poi avere i consumi di un benzina aspirato che ha dalla sua una maggiore semplicità di funzionamento
cambiare l'olio ogni 8.000km per me è esagerato.. un 20.000 per me è il giusto.. anche perchè altrimenti dovrei stare sempre dal meccanico dato che li faccio come niente.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Consumi eccessivi
Io ad esempio non ho mai usato il kit di pulizia.
Per pulire il filtro, basta batterlo per terra per far uscire gli insetti morti, dopo spruzzare dello sgrassatore e immergerlo in un secchio d'acqua, lasciare agire 10minuti, dopo di che, passare il filtro sotto il rubinetto dell'acqua, farlo asciugare e soffiare con aria compressa. Senza mettere olio e niente.
L'olio crea una specie di tappo che poi e' difficile rimuovere.
La turbina rumorosa e' perche' ci sara' la boccola consumata (se si tratta di fischio al alta pressione) Se invece e' un rumore tipo sirena anche ai medi giri, e' la girante dell'aspirazione che avendo un certo gioco, consente alle palette di aderire con il condotto e quindi si crea questo rumore, che non e' un fischio.
Per pulire il filtro, basta batterlo per terra per far uscire gli insetti morti, dopo spruzzare dello sgrassatore e immergerlo in un secchio d'acqua, lasciare agire 10minuti, dopo di che, passare il filtro sotto il rubinetto dell'acqua, farlo asciugare e soffiare con aria compressa. Senza mettere olio e niente.
L'olio crea una specie di tappo che poi e' difficile rimuovere.
La turbina rumorosa e' perche' ci sara' la boccola consumata (se si tratta di fischio al alta pressione) Se invece e' un rumore tipo sirena anche ai medi giri, e' la girante dell'aspirazione che avendo un certo gioco, consente alle palette di aderire con il condotto e quindi si crea questo rumore, che non e' un fischio.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consumi eccessivi
Il discorso filtri è un insieme di cose, il fumo lo fa in base alla mappa, carburazione e stato dei filtri, quindi difficile da dire.darkn3ss ha scritto:Dove posso trovare un filtro a pannello come il tuo??
quanto mi costa? si può lavare? se si come?
sto aspettando lo stipendio per fare tagliando distribuzione e mi sa di nuovo freni...
qualche accorgimento da dire al meccanico per la distribuzione??
lo scarico sinceramente non mi va di toccarlo, non ho montato nemmeno gli xeno per non avere storie..
dove sto io non direbbero nulla ma sai com'è sono già abbastanza sfigato di mio
cmq tu dici che non fa fumo xchè è segno che i filtri sono ok, no? ma allora come lo spieghi nel mio caso?
i filtri di certo non sono puliti anzi!! e giro sempre nella polvere.. eppure non fuma manco a fondo tutto di prima e seconda, ho una carburazione magra?? se fosse la turbina il prob? è legata ai consumi??
avrei mille domande scusate, ma sono bramoso di sapere
Iniz a asostituire i filtri, poi man manlo vediamo di aggiustare la mira togliendo quello che va fatto a prescindere...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consumi eccessivi
djcalo ha scritto:farlo asciugare e soffiare con aria compressa.
no questo no!!! niente aria compressa!
deve asciugarsi normalmente, l'aria compressa rovina la "trama" del cotone, in alcuni punti si aprono buchi minuscoli, altri si coprono troppo...
meglio di no...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Consumi eccessivi
Si certo Dave, ma l'aria va spruzzata da una distanza di almeno 20cm per consentire soltanto una rapida asciugatura e non per eliminare ulteriore sporco. Quindi non danneggia il filtro.
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Consumi eccessivi
ryo_di_shinjuku ha scritto:
La mia jtd va piu' di un hgt e fa circa 15 km/l col piedino pesante...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consumi eccessivi
djcalo ha scritto:Si certo Dave, ma l'aria va spruzzata da una distanza di almeno 20cm per consentire soltanto una rapida asciugatura e non per eliminare ulteriore sporco. Quindi non danneggia il filtro.
ah allora ok....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consumi eccessivi
Neanche io sono d'accordo con l'aria, e l'olio fa parte del sistema di filtraggio...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Consumi eccessivi
Io l'olio l'ho usato solo una volta, la prima e l'ultima. Quando ho smontato il fitro per pulirlo, ho trovato una morchia assurda, sembrava colla. E il filtro era completamente intasato. Per togliere tutto lo sporco l'ho dovuto tenere mezza giornata in acqua calda.ryo_di_shinjuku ha scritto:Neanche io sono d'accordo con l'aria, e l'olio fa parte del sistema di filtraggio...
L'olio serve per trattenere maggiormente lo sporco, impedendo che venga aspirato.
Pero' a sua volta crea un effetto tappo. E l'auto non respira piu'.
Ovviamente senza l'ulitizzo dell'olio, il filtraggio non e' efficente al 100%, per questo motivo, ho inserito una calza da donna sul manicotto subito dopo la scatola filtro che va al debimetro.