gpl in una bravo ormai vecchiotta

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

accidenti marcy :D
ot piccino
me l'avresti detto asd
che ti è sembrato?
io non volevo andare via dal settore auto americane ;(
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

WaKKa ha scritto:
Vash ha scritto:Wakka, ma che fine hai fatto!
noi ti aspettavamo alla corte del sole!!
non sarai mica esploso con il gpl? :tongue: :tongue:
Devo ancora andare ad informarmi quanto vogliono a cagliari per un impianto di questo tipo, e' dietro casa ma ancora non ci sono andato hahah
Corte del sole...?
Oltre ai preventivi informati BENE e soprattutto da gente onesta se ti convenga farlo, non saresti il primo che sento ad aver buttato soldi, un mucchio di tempo ed incaxxature varie! :(
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

pao, ma il tuo è gpl di serie?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto:ah XD
si, c'era un raduno bellissimo, auto e moto..ma le auto erano di gran lunga migliori :love: :love: :love: :love: :love:
c'era anche angy!!!
Ho letto ora che alla corte del sole c'era un raduno di macchine tuning (alcune gaggissime) e c'eravate anche voi! :( Ad averlo saputo mi sarei avvicinato...se non altro per salutarvi.

Marcy non ci sono ancora andato perche' non ho tempo X( alla prima occasione ci vado...anche se gli incentivi sono finiti a marzo.
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

Si, pensavo che il prode giacomo S lo sapesse!
c'era un tuo conoscente con me ( carlo A, alias braxo)
fine ot!
azz..non ti conviene aspettare ai prossimi incentivi?
tanto otto mesi passano in fretta.. :giusto:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto:Si, pensavo che il prode giacomo S lo sapesse!
c'era un tuo conoscente con me ( carlo A, alias braxo)
fine ot!
azz..non ti conviene aspettare ai prossimi incentivi?
tanto otto mesi passano in fretta.. :giusto:
si infatti, ma per lo meno mi avvicino per chiedere quanto costa nel complesso. in paese mi hanno detto sui 1500, con gli incentivi sui 1000/1100... Ma spero che in paese sia piu' caro appunto perche' sia paese.

Il prode S non sapeva nulla altrimenti me l'avrebbe detto all'istante !
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

sui 1500 ???
ti compri una nuova macchina XD
saluta il prode S da parte mia, digli che voglio sfidare il suo W tarocco :pernacchia:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

Vash ha scritto:pao, ma il tuo è gpl di serie?
Si è di serie e l'ho scelto di serie proprio perchè ho letto di troppe rogne con impianti improvvisati o fatti installare per forza dal proprietario: se la macchna non è PERFETTA e l'impiantista preparato perdi un sacco di soldi e di tempo.

Ci sono andato coi piedi di piombo perchè non avevo mai avuto una macchina GPL prima di questa così ho cominciato a scrivere su un forum dedicato alle auto ed in particolare a quelle "gasate" ed alla fine ho deciso che se il lavoro lo faceva il costruttore ottimizzandolo al meglio era sicuramente più rassicurante che montarlo su una macchina in aftermarket.

@Wakka: 1.500€ non è pochissimo ma neanche una ladrata, mi permetto però di insistere: pensaci 100 volte perchè mi senbri un caso un po' a rischio e questa non è una scelta da prendere a cuor leggero :hola:
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

Quanto hai pagato circa in più del modello base?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

ho avuto 3 auto a gpl, due a metano, mai nessun problema.

tutti non di serie ovviamente, l'ultima a metano era una gloriosa fiat tipo con circa 290 mila km...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

Vash ha scritto:Quanto hai pagato circa in più del modello base?
L'ho pagata meno! :gren: tieni conto però che ho beneficiato degli ecoincentivi che c'erano l'anno scorso e se non sbaglio quest'anno non sono così alti :roll:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Riprendo questo Topic per avere maggiori informazioni perché ormai mi son quasi convinto a montato...
La macchina ha 252ooo km, non é giovane.
Come verrebbe montato? La presa per la ricarica dove andrebbe messa? Si possono fare delle ricariche 'parziali' oppure ogni volta bisogna fare il pieno?
Vuole manutenzione? Con 1500 euro pagati all'installatore esco dall'officina a gas oppure ci sono altri cosri successivamente?

Per Flagello: puoi ricordarmi il tuo dove l'hai montato? Me lo consiglio?
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da pao81 »

Quel motore è molto stagionato, temo che il gioco non valga la candela :roll:
L'impianto puoi farlo montare come vuoi tu: ciambella al posto della ruota di scorta oppure la classica bombola a cilindro, la presa di carico puoi farla montare sotto al paraurti oppure (se c'è spazio) vicino al bocchettone della benzina.
Per il costo dipende da che tipo e marca di impianto vuoi e soprattutto da dove abiti, al nord ci vogliono tranquillamente 2000€ per un impianto iniettato, al centro meno e al sud ancora meno.
Ripeto però io ci penserei molto ma molto bene prima di metterla a gas e sicuramente la farei vedere da un bravo ed onesto meccanico che ti controlli la compressione e ti dica se secondo lui può sopportare una trasformazione oppure se sia meglio lasciar perdere.
Tieni conto che con l'attuale prezzo del gpl dovresti fare un bel po' di km prima di riuscire ad ammortizzare la spesa, non è più come 2-3 anni fa :roll:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Riprendo questo Topic per avere maggiori informazioni perché ormai mi son quasi convinto a montato...
La macchina ha 252ooo km, non é giovane.
Come verrebbe montato? La presa per la ricarica dove andrebbe messa? Si possono fare delle ricariche 'parziali' oppure ogni volta bisogna fare il pieno?
Vuole manutenzione? Con 1500 euro pagati all'installatore esco dall'officina a gas oppure ci sono altri cosri successivamente?

Per Flagello: puoi ricordarmi il tuo dove l'hai montato? Me lo consiglio?
Eccome se te lo consiglio!!
Io che percorro almeno 100 km al giorno ho già ammortizzato la spesa in appena 5 mesi...
Io ho 239000 km e non ho avuto nessun genere di noie.
Poi se vuoi la controlliamo insieme la tua auto con una bella diagnosi, prima di tutto!

Gas Tecnology, via del timo 27, Pirri CA.
Telefono: 070 548100
Orari:
lun-ven 08-13, 15-19
sab-dom Chiuso

Io ho speso 1400 € di installazione per un'impianto a gas Lovato con iniezione sequenziale fasata e ciambella da 48 L, con 2 anni di garanzia...
Mi sono presentato dopo 30.000 km per fare la pulizia del regolatore di pressione, lavoro eseguito in giornata e non mi hanno nemmeno fatto pagare... Mi ha detto che la prima pulizia è offerta a tutti i clienti gratuitamente.

La presa di ricarica l'hanno messa sotto il bocchettone della benzina, dietro il tappo.
Mi hanno fornito il bocchettone svitabile con custodia, da portare con me per rifornire, la sacca per riporre la ruota di scorta visto che ho installato il ruotino.
Puoi rifornire la quantità che ti pare, però considera che un pieno sulla mia (48 L) fa 36 €, ma non li consumerai mai tutti, quindi non ho nemmeno pensato mai di non fare il pieno di volta in volta...

Basta prendere appuntamento e fissare una data per l'installazione, al resto pensano tutto loro!
Ti consiglio di effettuare le manutenzioni prima dell'impianto a gas:
Cambio candele, cambio cavi candele, cambio cinghia di distribuzione, pompa dell'acqua e valvola termostatica,
pulizia approfondita del corpo farfallato.

P.S.: E' tutta roba che possiamo farci tranquillamente io e te in una giornata da dedicarci, senza eccessiva spesa e problemi..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

La distribuzione é stata fatta circa dopo 200ooo km...
dalla diagnosi mi posso rendere conto se la macchina può sopportare lo stress?
io faccio circa 10ooo km all'anno e ho calcolato di impegnarci circa un anno e mezzo a rifarmi della spesa...però son sicuro girerei molto di più con il gpl di quanto faccia già con i prezzi proibitivi della benzina...
Se inizio a cambiare i cavi candele (130€) sforerei ampiamente il budget...purtroppo quei 1400 in caso sarebbero gli ultimi risparmi per quello devo starci attento...tenendo conto che la macchina sicuramente non meriterebbe un impianto gpl ma con questi prezzi purtroppo devo iniziare a pensarci...
Tenendo conto che la macchina dovrei tenerla come minimo altri 4 anni, minimo.

Il ruotino di scorta continui a conservarlo oppure va tolto del tutto?

PS: la termostatica l'ho cambiata pochi km fa, la pompa dell'acqua mai.
Rispondi