Cambio gomme e molle ok, ma i distanziali???

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Cambio gomme e molle ok, ma i distanziali???

Messaggio da morris979 »

Ciao, oggi ho fatto montare 4 belle molle H&R (conoscete???) da -3cm + 4 gomme Uniroyal Rain Sport 205x50x15, e per completare l'opera volevo aggiungere anche 4 distanziali, ma il gommista e' stato un po' restio nel fare questa cosa.
Mi ha detto che tecnicamente si può fare, ma poichè i miei cerchi non sono gli originali Fiat, e poichè usano dei bulloni particolari(con rondella che compensa l'errata centratura), montando i distanziali, i nuovi bulloni non sarebbero ben centrati.... :tongue:
Mi potete per caso illuminare su questa cosa, dato che vedo che bene o male li montate quasi tutti?
Grazie come sempre in anticipo! ;)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

che tipo di cerchi hai? specifica marca, modello, et e canale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

credo il tuo gommista non abbia tutti i torti..se i tuoi cerchi non son interasse Fiat(4x98) ma honda/rover etc 4x100 si utilizzano dei particolari bulloni autocentranti(od eccentrici,come si usa dire)che con dei distanziali potrebbero lavorare male...
cmq non son del mestiere,sicuramente il gommista sa il fatto suo(e magari li vende anche i distanziali,ma se te li sconsiglia evidentemente un qualcosa c'e' )...

ps io monto distanziali... ma i miei cerchi han et ed attacco Fiat.. 4x98 et 43
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

quoto marcomariotti!
il gommista avrebbe avuto tutto l'interesse di venderti i distanziali!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Messaggio da morris979 »

Eh si, vi quoto entrambi, nel senso che il gommista avrebbe avuto tutto l'interesse per vendermi i distanziali, e se non l'ha fatto c'era qualcosa, e secondo è che si parlava proprio di bulloni "autocentranti" perchè ho cerchi 4x100, e con i distanziali con viene fornito questo particolare bullone.
...mi ha però detto che c'è comunque chi nella mia stessa situazione li monta, consapevole che ha i bulloni non centrati. Poi, ahime, non so fornirvi informazioni sul tipo di cerchio. :testadura:

grazie per le info
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

chiunque monta dei distanziali sa a cosa va incontro :( ... esempio possibili vibrazioni in piu',aumento(seppur di poco) delle masse sospese(quindi tutto cio' che ne consegue a frenata,accelerazione,handling ed assorbimento delle asperita'),possibile sequestro della carta di circolazione e multa allegata,aumento del braccio di leva della sosp e annesso sfasamento delle geometrie,aumentata reattivita' nelle curve,sul bagnato e sullo sconnesso... etc etc... ma son cosi' dannatamente belli da vedere :gren: :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

se i cerchi sono quelli dell'avatar complimenti! Se non sbaglio sono di origine renault!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Messaggio da morris979 »

Si, i miei cerchi sono quelli nell'avatar, grazie per i complimenti :) ! Non so se sono di origine Renault, comunque vicino casa li monta anche una 156, ovviamente con 5 fori. Tornando ai distanziali, avevo già letto dei possibili altri problemi da te descritti Marco, ma vederli su sarebbe uno spettacolo davvero. :(
Resto col dubbio intanto, vedrò più in la.
Rigrazie, ciao!
Avatar utente
lupo_hgt_27
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 98
Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
Località: roma

Messaggio da lupo_hgt_27 »

alloraaa.... grande hai montato le mie stesse gomme (vedi topic sulle gomme per il giudizio :metallica: )
anche io ho su i 4x100 con i rondelloni conici... e anceh io avevo montato su i distanziali da 20mm

a me non hanno creato alcun problema e il gommistone amico fraterno non me li ha sconsigliati, infatti di problemi non ne ho avuti... l'unica cosa è di scegliere bene la grandezza dei distanziali... se hai gia un cerchio con canale da 7 i 20mm sono eccessivi ( sempre se non hai un assetto che non ti fa "scendere" l'auto nelle situazioni piu' delicate...altrimenti rischi di rovinare i fianchi delle gomme)

cmq anche io cerchio 4x100 e 205/50 15 sport rain ... come dicevo nell'altro topic super consigliate dal gommistone (Scommessa persa ) e vai che vanno una favola.....
..si dice che siano sempre i migliori ad andarsene per primi... io sono in prima fila per l'eternità ...
Avatar utente
lupo_hgt_27
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 98
Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
Località: roma

Messaggio da lupo_hgt_27 »

mi raccomando cmq serrali a mano i bulloni dei cerchi... con la pistola visto che sono conici restano sempre molto lenti all'inizio
..si dice che siano sempre i migliori ad andarsene per primi... io sono in prima fila per l'eternità ...
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Messaggio da morris979 »

Ciao, la mia ricerca sta continuando, ma non sono più sicuro di voler/poter montare questi benedetti distanziali. Anche su internet sono riuscito a trovare soltanto notizie frammentate sulla possibilità di usare distanziali con bulloni flottanti per cerchi 4x100 su mozzo 4x98. Boo! :(
Vuol dire che mi dedicherò alla barra duomi e alla presa d'aria... :P

ciao! :D
Rispondi