Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Salve a tutti! Allora...oggi sono andato dallo sfascio per prendere un po' di pezzi della Bravo e ne ho approfittato per portarmi a casa alcune cosine che volevo da tempo: un orologino per sostituire quello dell'autoradio originale, un cassettino con luce, una plafoniera marea da mettere dietro, ed infine la centralina per alzare automaticamente i cristalli, ricavata da una punto ELX. Bene, ora vorrei sapere un paio di cose.
1) Intendevo montare l'orologino forando la mascherina aftermarket dell'autoradio, fin qui nessun problema. Ma vorrei collegare l'orologio in modo che gli arrivi corrente anche non sotto chiave...dove mi attacco?
2) Idem per la luce del cassetto portaoggetti, vorrei che aprendo il cassettino si accenda anche a chiave su OFF
3) Per il portalampada...consigli su come fissarlo, da dove far passare i cavi (l'alimentazione la prendo dal portalampada anteriore no?)
4) Infine...come cacchio collego la centralinetta verde della Punto ELX sul motorino passeggero della Bravo? :D :D :D

Grazie mille...ah ho una Bravo JTD 105 sx 1.9 del 2000
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

hai già i cavi di alimentazione autoradio giallo-rosso e la massa....

quindi se vuoi non sei sotto chiave....

stesso per la seconda domanda...(ricordati cmq di mettere sempre tutto sotto fusibile esterno...)

per il portalampada, non capisco se intendi quello posteriore marea e se lo devi mettere dietro...
se è cos' puoi prendere corrente o dalla plafoniera centrale tramite passaggio di cavo sottotetto, oppure dal collegamento della plafoniera del cofano posteriore.. (ricordantoti di andare diretto e non sull'interruttore di chiusura..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

quoto quello che ha detto umbus per quanto riguarda la tensione sotto chiave da prendere sull'autoradio e sulla plafoniera posteriore (prendi la corrente da quella anteriore)


per quanto riguarda il finestrino, da quello che ho capito tu hai una bravo del 2000, che da quel che mi risulta ha già la centralina ABI (alzacristalli-bloccaporte-integrato)

quindi la DISCESA del finestrino lato passeggero è GIA' automatizzata.

se vuoi fare altre modifiche, bisogna intervenire pesantemente nella circuiteria dei finestrini, sostituendo le centraline, guardando compatibilità e via dicendo, lavoro non da poco.


poi, se spieghi meglio, capiamo meglio e possiamo consigliarti meglio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Allora mi sorge spontanea una domanda...se all'autoradio arriva corrente anche non sotto chiave, come mai la mia funziona solo con chiave girata? =P non è l'autoradio originale...
Altra cosa, vi ho detto che in elettronica sono piuttosto ignorante: come mi creo un fusibile esterno? oppure posso allacciari ad uno dei fusibili già presenti?
Per la plafoniera, sì, scusami, mi sono spiegato male, è quella posteriore della marea ed intendo montarla dietro sulla bravo...ma se voglio che si accenda all'apertura delle porte devo collegarmi alla plafoniera anteriore giusto? Infine...come faccio a far passare i cavi nel sotto-tetto?

Dave allora...la mia Bravo ha il lato guida con alzacristalli automatico, mentre dal passeggero no...nè in discesa nè in salita. Mi ero informato su altri forum e attaccando questa centralinetta della punto ELX ai motorini alzacristalli alcuni avevano automatizzato i finestrini.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

se non te ne intendi, per non fare danni vai da un elettrauto... fai prima, ti fa il lavoro per bene, e vai sicuro....
io ti ho detto come fare , ma devi avere un minimo di manualità sulle cose...
altrimenti puoi scatenare reazioni a catena non desiderate...(non per ultimo qualche cortocircuito fatale...per i fusibili che di certo non saprai nemmeno dove sono situati ed in che configurazione sono messi...)

Lass stà sind a me!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

iCcO ha scritto:Allora mi sorge spontanea una domanda...se all'autoradio arriva corrente anche non sotto chiave, come mai la mia funziona solo con chiave girata? =P non è l'autoradio originale...
perchè arrivano entrambi i segnali. quello "non sotto chiave" serve a tenere alimentato l'autoradio, in particolare le memorie che salvano tutte le tue impostazioni, ecc.

mentre quando arriva anche il segnale "sotto chiave" l'autoradio riceve l'abilitazione per accendersi.



iCcO ha scritto:Altra cosa, vi ho detto che in elettronica sono piuttosto ignorante: come mi creo un fusibile esterno?
prendendo un portafusibile ed attaccandoci quello che ti interessa



iCcO ha scritto:oppure posso allacciari ad uno dei fusibili già presenti?
eh, dipende da che ci devi attaccare!




iCcO ha scritto:Per la plafoniera, sì, scusami, mi sono spiegato male, è quella posteriore della marea ed intendo montarla dietro sulla bravo...ma se voglio che si accenda all'apertura delle porte devo collegarmi alla plafoniera anteriore giusto?
esatto, confermo quanto detto prima allora.


iCcO ha scritto:Infine...come faccio a far passare i cavi nel sotto-tetto?
ehm..... passandoli? prendi i fili in mano, li spingi dove ti serve.... mi sembra abbastanza semplice, no?


iCcO ha scritto:Dave allora...la mia Bravo ha il lato guida con alzacristalli automatico, mentre dal passeggero no...nè in discesa nè in salita.

dal modello di auto che hai (2000) mi sembra strano. quando chiudi la porta, la luce della plafoniera si spegne "piano piano" o si spegne di colpo appena chiudi la porta?



iCcO ha scritto:Mi ero informato su altri forum e attaccando questa centralinetta della punto ELX ai motorini alzacristalli alcuni avevano automatizzato i finestrini.
questa mi è nuova. purtroppo non conosco la centralinetta in questione, quindi non riesco ad aiutarti. averne una in mano, o il suo schema, sarebbe più che utile ed interessante direi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

se c'è qualche moderatore che legge.....
questo topic è stato postato nell'area sbagliata... sarebbe da spostare in elettronica....

thank's
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

umbus ha scritto:se non te ne intendi, per non fare danni vai da un elettrauto... fai prima, ti fa il lavoro per bene, e vai sicuro....
io ti ho detto come fare , ma devi avere un minimo di manualità sulle cose...
altrimenti puoi scatenare reazioni a catena non desiderate...(non per ultimo qualche cortocircuito fatale...per i fusibili che di certo non saprai nemmeno dove sono situati ed in che configurazione sono messi...)

Lass stà sind a me!
Non ho detto che sono nato demente, ho detto che non sono praticissimo di elettronica :P so cos'è un fusibile, ho fatto qualche lavoretto, mi sono messo i neon all'abitacolo facendomi da solo i faston ed andandomi a prendere la corrente...insomma non sono idiota, sono poco pratico, e poi farmi il lavoro da solo è per questione di soddisfazione.

Grazie Dave per le spiegazioni...sì, pensavo anche io di tirare i fili a mano ma siccome qua nel forum leggevo di qualcuno che diceva che forse il cielo è incollato, chiedevo prima di fare danni (ancora non ho provato a fare nulla). Comunque, per tornare IT, dovendo collegare la luce del cassetto portaoggetti posso allacciarmi ad uno dei fusibili che ci sono già? Sicuramente non ci sarà un fusibile dedicato per quella lampadina. Comunque la soluzione più semplice è prendersi un portafusibile immagino.

Per la centralina, ti posso linkare il forum dove ne parlano http://www.tuningvideo.com/forum/viewto ... 627#p33627, farti avere lo schema mi pare un attimino più dura per le mie attuali conoscenze...foto? XD

Comunque no, sulla mia Bravo la luce si accende e si spegne senza temporizzatore.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

ti ho risposto, e non ti ho mai detto che sei demente....
chi scrive di essere poco pratico non è uno capace di montarsi i neon da solo... e questo mi risolleva...

il fusibile esterno si inserisce in pratica con un portafusibile esterno alla scatola, che si può abilmente occultare tipo questi...

http://www.elettronica-hobby.com/catalo ... ts_id=1100

http://www.campingshop.it/camping/index ... ts_id=1690

e non essere permaloso...
sii più chiaro la prossima volta..e non sbagliare sezione dei topic aperti...

p.s. anche ai neon dovresti montarci dei fusibili appositi stando alle regole ... quindi ti suggerisco, se non lo hai già fatto, di farlo al più presto...
Ultima modifica di umbus il 07 mag 2010 01:00, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

caspita che casino che fanno alla fiat allora... nemmeno l'anno dell'auto determina se ha l'ABI oppure no, che palle...


comunque, il tetto su alcune è incollato, su altre no.

male che vada ti si stacca e ti cade in testa il tetto, non pesa un cavolo.

passa pure i fili, magari non proprio in centro ma stai vicino ai finestrini: il tetto tende a diventare abbastanza caldo d'estate, rischi di cuocere i fili che stanno a contatto con la lamiera, e poi fa corto, non è bello...


per la questione fusibile, se la lampada che attacchi non assorbe molto, puoi tranquillamente attaccarti direttamente all'altra plafoniera, in modo che il singolo fusibile protegge entrambe le luci.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

umbus ha scritto:ti ho risposto, e non ti ho mai detto che sei demente....
chi scrive di essere poco pratico non è uno capace di montarsi i neon da solo... e questo mi risolleva...
E' che mi rendo conto che le mie conoscenze di liceo scientifico ed esperienza a tentativi sulla mia Bravo e sulla Fiesta che avevo prima non siano una base poi così solida...ma mi sembrava di essere fatto più scemo di quanto fossi :P comunque tutto a posto ;) scusate per la sezione sbagliata...

Sì, monterò il fusibile anche sul neon...vedi, la mia poca praticità mi aveva portato a fare un collegamento a corrente diretto.

Dave, la lampadina che ci metto è a LED, la corrente avevo intenzione di prenderla dalla plafoniera, e dato il basso assorbimento del led penso di potermi evitare il fusibile.

Domani faccio anche una foto all'orologino della punto che ho un paio di domandine...ci sono vari cavi che confluiscono in 4 ingressi, vorrei essere sicuro di averne intuito la funzione. Appena inizio i lavori posto qualcosa :)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

per la plafoniera posteriore ti ho segnalato anche un'altro sistema più pratico... senza rimuovere il sottotetto... hai letto il post precedente? Adesso te lo ripeto...
in pratica puoi utilizzare l'alimentazione della plafonierina rettangolare del vano bagagliaio posteriore (si smonta con un cacciavite a taglio la plafonierina, faceno poca leva, mi raccomando...(sennò la frantumi) poi ti troverai di fronte ad un cavo plug....
ora se hai a disposizione uno spezzone di un paio di metri di bipolare puoi utilizzare l'alimentazione di quella plafonierina.. usando dei banali rubacorrente (visto che la plafonierina ha già il suo bravo fusibile...) ma ricorda bene di no attaccarti all'interruttorino (quello che fa accendere e spegnere la lampadina quando chiudi il cofano..) perchè altrimenti la plafoniera che devi montare ti funzionerebbe solo all'apertura del cofano .. e si spegnerebbe alla sua chiusura... invece se vai diretto si accende e si spegne a piacimento, Anche se cmq ti rimarrebbe il probklema che non è sincronizzata con gli interruttori porta come nella plafoniera centrale...

Passare quel cavo (sotto il tappeto ruota di scorta è occultabilissimo) e fatto passare lungo le guarnizioni posteriori, penso che sia un gioco da ragazzi... Cmq se riesci a far passare dalla plafoniera centrale, è tanto meglio... Vedi un pò tu.. in base ai gusti ed al risultato che ti convince di più...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da mareatd75 »

iCcO ha scritto:
Dave, la lampadina che ci metto è a LED, la corrente avevo intenzione di prenderla dalla plafoniera, e dato il basso assorbimento del led penso di potermi evitare il fusibile.
direi che potresti evitarlo,ma in fin dei conti tra il cielo e la carrozzeria non è difficile occultare un porta fusibile,quindi giusto per essere pignolo lo metterei.. :giusto:
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Sono un maniaco dei piccoli dettagli, sorry, preferirei di gran lunga allacciarla alla plafoneria anteriore, così che si accenda quando apro le portiere. Grazie per la dritta del rubacorrente, io pensavo di spelare un po' il filo ed allacciarci l'altro e poi isolare, vedi che un po' niubbo sono XD
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

tanto per, posto qui il cablaggio della centralina della punto.

se aggiungete una fotina di questa centralina, appena me ne trovo una posto una guida dettagliata insieme al resto delle porte...
la centralina va montata così! (i numeri sono le uscite della centralina, che trovi sulla centralina)

-15 e 30- positivo, lo prendi dal filo rosso (nella porta)
-31- negativo, lo prendi dal filo nero (nella porta)

poi prendi i 2 fili che vanno dal motorino al pulsante li spezzi e:

-M4- bianco/rosso che viene dal motorino
-M5- viola/giallo che viene dal motorino

-P9- viola/giallo che va al pulsante
-P10- bianco/rosso che va al pulsante

-87- (non collegare)

(i colori si riferiscono a quelli che trovi nella porta destra)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi