Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Ehm...ho fatto le foto ma non mi fa postare o.O qualcuno sa dirmi perchè? :P
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da mareatd75 »

Humbert ha scritto: ...paolino beato te, la tua super Marea è proprio ben dotata (di accessori) :gren: :gren:
:hola:
:hola: :hola:
dici humbert?non ha neppure il climatizzatore..in estate,io somiglio a questo smile------> :fuocone:

:sbagliato: :sbagliato: :sbagliato:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

iCcO ha scritto:Ehm...ho fatto le foto ma non mi fa postare o.O qualcuno sa dirmi perchè? :P
se utilizzi la funzione cerca, c'è la guida di come postare le foto tramite IMMAGESHAKE...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Fatte le foto...ho provato ad aprirla ma vorrei evitare di fare danni, se ti servono anche a centralina aperta ci riprovo con più sbatti :P

Immagine
Immagine
Immagine

Questo invece è l'orologino della punto...

Immagine

Vediamo se ho capito, da destra ho: la massa, il collegamento a batteria, l'illuminazione, il sottochiave, giusto? Comunque quello che importa a me è che devo portare un negativo alla massa e un positivo qualsiasi agli altri cavi no?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

presumo siano corretti i contatti che hai detto.


pensavo fosse più grande sta famosa centralina, ottima cosa!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Dimmi se ti servono altre foto ;) comunque mi confermi che devo portare un positivo qualsiasi che abbia sempre corrente a tutti i cavi dell'orologino (tranne la massa ovvio) se voglio che sia sempre acceso anche a car spenta? ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

a parte quello dell'illuminazione... che te frega che sia illuminato se tu non sei in auto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Hihihi che scemo già...anzi, così mi suca la batteria. Ok allora mi porto un sottochiave ed un eterno dove voglio mettere l'orologio e poi lo collego...gracias :)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da umbus »

umbus ha scritto:se c'è qualche moderatore che legge.....
questo topic è stato postato nell'area sbagliata... sarebbe da spostare in elettronica....

thank's
mi quoto da solo, sperando che ci sia qualche mod. di buon cuore che riesca a spostare il topic nella sezione elettronica!

Uscite ogni tanto dal bar...., venite a lavorare....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Domandiiiiina...allora, ho deciso di montare l'orologio della punto sopra la bocchetta posteriore nascondendolo nella vetroresina e verniciando. Nessun problema, dovrebbe essere una cosa tranquilla. Però ho una domanda per i collegamenti elettrici...allora ho imparato che il nero solitamente contraddistingue un filo che porta la massa. Quindi giustamente ho due cavi neri che arrivano al contatto dove c'è la massa. Poi ho due cavi positivi di vario colore, ed infine al contatto contrassegnato con B arriva un singolo cavo positivo, che però più in su si dirada in un filo nero (negativo credo quindi) ed un altro filo...come mi comporto? Farò foto se vi servono.

Infine...un portfusibile esterno, come va collegato ai cavi perchè svolga la sua funzione?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

non si capisce, serve almeno una foto...

il fusibile va messo in serie all'orologio, non importa se sul positivo o sul negativo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

Faccio subito...uff...non avevo voglia di ridiscendere le scale, ahahahah! XD

Immagine

Ok grazie per l'info sul portafusibile
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

a occhio, il nero è la massa, il nero che parte dall'azzurro toglilo, il giallo dovrebbe essere la tensione sotto chiave, quindi dovresti collegarlo ai 12v se lo vuoi sempre acceso, l'azzurro è il segnale delle luci di posizione che accende la retroilluminazione, il bianco-rosso i 12v fissi.

il bianco-rosso e il giallo non ne sono sicuro però, bisognerebbe provare..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da iCcO »

DaveDevil ha scritto:a occhio, il nero è la massa, il nero che parte dall'azzurro toglilo, il giallo dovrebbe essere la tensione sotto chiave, quindi dovresti collegarlo ai 12v se lo vuoi sempre acceso, l'azzurro è il segnale delle luci di posizione che accende la retroilluminazione, il bianco-rosso i 12v fissi.

il bianco-rosso e il giallo non ne sono sicuro però, bisognerebbe provare..
Mi baserò anche sulle dannate letterine che ci sono sull'orologino. Cacchio non avevo pensato al segnale delle luci di posizione...da dove lo recupero?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Piccoli consigli per un ignorante in elettronica

Messaggio da DaveDevil »

dai cavi che escono dal devioluci.

ma non hai il manuale tecnico d'officina?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi