Montaggio prese d'aria
Moderatore: Staff
- morris979
- Bravista
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 GT
- Località: Alatri (Frosinone)
- Contatta:
Montaggio prese d'aria
Ciao a tutti, carrozziere permettendo, tra un po' avrò modo di montare un nuovo cofano con presa d'aria,e come già chiesto a Mrcnet, volevo chiedere anche voi se avete dritte in merito e consigli per una perfetta riuscita del lavoro. Grazie!
Posto quanto mi ha detto appunto Mrcnet:
-allora ci sono diversi metodi di montarla:
1- tagli il cofano applichi sopra rivetti e resina/stucco
2- tagli cofano applichi sopra e resina/stucco
3- tagli solo lo spazio dei buchi applichi e resina/stucco
4- tagli tutto, apri la lamiera in due, e tra lo strato sopra e lo strato sotto infili la presa d'aria poi resini e stucchi
dico questo perchè in genere i carrozzieri non vogliono farsi tanto sbattimento e usano il metodo 2 o 1
risultato la presa si secca e si vede il segno intorno e se hanno usato i rivetti si vedono i segni
il terzo metodo invece è utile xkè mantieni la struttura portante del cofano e se ti fermano non te la possono contestare ma comunque ottieni sempre il risultato di 1 e 2
il quarto metodo è quello migliore perchè la presa d'aria essendo in mezzo ai due strati di lamiera del cofano non si vede col tempo quando la resina asciuga e quindi non si vede il segno intorno e dura di più
poi ovvio in tutti i casi mai sbattere il cofano sempre accompagnarlo..
poi non avere fretta di ritirarla.. il trucco è più sta in forno ad asciugare più sei sicuro che non ti farà scherzi nei primi caldi..
thanx!
http://img291.imageshack.us/img291/323/ ... riadt9.jpg
Posto quanto mi ha detto appunto Mrcnet:
-allora ci sono diversi metodi di montarla:
1- tagli il cofano applichi sopra rivetti e resina/stucco
2- tagli cofano applichi sopra e resina/stucco
3- tagli solo lo spazio dei buchi applichi e resina/stucco
4- tagli tutto, apri la lamiera in due, e tra lo strato sopra e lo strato sotto infili la presa d'aria poi resini e stucchi
dico questo perchè in genere i carrozzieri non vogliono farsi tanto sbattimento e usano il metodo 2 o 1
risultato la presa si secca e si vede il segno intorno e se hanno usato i rivetti si vedono i segni
il terzo metodo invece è utile xkè mantieni la struttura portante del cofano e se ti fermano non te la possono contestare ma comunque ottieni sempre il risultato di 1 e 2
il quarto metodo è quello migliore perchè la presa d'aria essendo in mezzo ai due strati di lamiera del cofano non si vede col tempo quando la resina asciuga e quindi non si vede il segno intorno e dura di più
poi ovvio in tutti i casi mai sbattere il cofano sempre accompagnarlo..
poi non avere fretta di ritirarla.. il trucco è più sta in forno ad asciugare più sei sicuro che non ti farà scherzi nei primi caldi..
thanx!
http://img291.imageshack.us/img291/323/ ... riadt9.jpg
- Danybravo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 05 gen 2006 02:00
- Località: Suzzara -MN-
- Contatta:
se il carrozziere usa il primo o secondo metodo gli dici che se la presa d'aria con il tempo fa le crepe che tela rifà gratis. ho avuto esperienze negative..
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro... L'importante è vincere!
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
Non la conoscevo questa tecnica....
Beh, figata farla cosi, nn si staccherà mai... eheh
MA cmq scusate, se il carrozziere ti fa un lavoro se poi il lavoro nn va son cavoli suoi...
Poi certo, se ti fa pagare poco son azzi tuoi...
Beh, figata farla cosi, nn si staccherà mai... eheh
MA cmq scusate, se il carrozziere ti fa un lavoro se poi il lavoro nn va son cavoli suoi...
Poi certo, se ti fa pagare poco son azzi tuoi...
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
- morris979
- Bravista
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 GT
- Località: Alatri (Frosinone)
- Contatta:
Qualcosa si muove!!!
Ciao, qualche giorno fa mi ha chiamato il carrozziere che mi sta facendo il "piacere" di montarmi una presa d'aria su un secondo cofano.
Allego qualche foto, eventualmente commentate! Grazie, ciao!
http://img73.imageshack.us/img73/2035/2 ... 394gj1.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/2687/2 ... 397yb3.jpg
Allego qualche foto, eventualmente commentate! Grazie, ciao!
http://img73.imageshack.us/img73/2035/2 ... 394gj1.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/2687/2 ... 397yb3.jpg
sembra un modo corretto, ma fallo asciugare bene prima di levigarlo, se no... so guai! Ha messo troppa vtr ....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- morris979
- Bravista
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 GT
- Località: Alatri (Frosinone)
- Contatta:
Ciao, mentre il carrozziere mi parlava del lavoro, mi ha nominato più di un materiale utilizzato, ma non saprei dirvi quale. Sta adottando tutti gli accorgimenti del caso, e qualche "dritta" presa qua e la, anche grazie a vostri consigli. Ci tengo a ricordare però, che è la prima volta che esegue un lavoro simile , è l'unico Cristo che è stato disposto a farlo qui in zona da me.
Non riesco a procurarmi la retina per la parte anteriore del cofano che dovrà "unire" a tutto il corpo del cofano, ma spero di trovare o poter ordinare qualcosa ad un negozio (il primo!!!) ti Tuning che inaugureranno domani vicino dove lavoro. Vi farò sapere! Grazie tante!
Non riesco a procurarmi la retina per la parte anteriore del cofano che dovrà "unire" a tutto il corpo del cofano, ma spero di trovare o poter ordinare qualcosa ad un negozio (il primo!!!) ti Tuning che inaugureranno domani vicino dove lavoro. Vi farò sapere! Grazie tante!