il bello e che ce lo pure io quel porta manometro ma volevo farlo tipo quello che ho postato nella foto cmq accetto anche consigli
Strumentazione aggiuntiva
Moderatore: Staff
- JTD GT
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 MJet
- Località: Provincia di TORINO
Re: Strumentazione aggiuntiva
Incredibile.....Ma ....Diesel...!!!feedback positivi mercatino:Spago,Manuel88TURBO BOOST!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Strumentazione aggiuntiva
Te non fai testo!DaveDevil ha scritto:ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusami, ma chi sano di mente rinuncia al bocchettone principale, quello proprio dedicato al conducente per il manometro?
(immagine)
in negozio costa 7 euro, lo messi con 2 viti dove vuoi, oppure biadesivo, si inclina di 270° in altezza e 360à sul giro...
io...
non per il manometro, ma per un monitor touchscreen si!
e dato che rimane la parte sopra, non c'è tutta sta differenza...
ho già passato un inverno e quest'estate senza, non ho avuto nessun "fastidio" per la mancanza delle bocchette centrali...
Io senza sarei morto, soprattutto d'estate...
Esiste anche un portastrumenti specifico da montante...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Strumentazione aggiuntiva
Io il manometro per la pressione del turbo e. il voltmetro li ho messi proprio li davanti al cambio...
Mi trovo molto bene cosi...
Nei piantoni ho 2 tweeter dell'impact....!!!!
Non so se magari può darvi qualche spunto per qualcosa!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Strumentazione aggiuntiva
Che fighi i montanti
Solo che i manometri li vedi bene da li?
Solo che i manometri li vedi bene da li?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Strumentazione aggiuntiva
Non mi posso lamentare per come si vedono i manometri, anzi, volevo proprio metterli in una posizione che, potessi vederli quando volevo e, non averli sempre sott'occhio...!!!
Grazie dei complimenti per i montanti...
Questo è il montante lato passeggero, credo che si veda bene!!!!
Grazie dei complimenti per i montanti...
Questo è il montante lato passeggero, credo che si veda bene!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Strumentazione aggiuntiva
sa ragazzi, finalmente in questa settimana ho tempo per mettermi un po in ordine l'auto.
quindi pensando a sistemare in maniera piu corretta il bulbo pressione olio.
ora è montato con un arrangiamento, con un tubo flessibile che parte dalla spia olio e l'altro capo corre su fino al filtro gasolio, dove vi è attacato il bulbo.
solo che non so, secondo me non è un buon lavoro. anche perchè credo che si creino dei gas all'interno del tubo tra la spia e il bulbo.
per l'evento ho comperato un adattatore.
e il bulbo è una patacca enorme del genere
ora per chi lo ha fatto come avete sistemato il bulbo??
verticale o altro, io ho paura che per vibrazioni, buce ecc ecc, se lo metto in orizontale, si spacca il collo.
su su ditemi ^^
quindi pensando a sistemare in maniera piu corretta il bulbo pressione olio.
ora è montato con un arrangiamento, con un tubo flessibile che parte dalla spia olio e l'altro capo corre su fino al filtro gasolio, dove vi è attacato il bulbo.
solo che non so, secondo me non è un buon lavoro. anche perchè credo che si creino dei gas all'interno del tubo tra la spia e il bulbo.
per l'evento ho comperato un adattatore.
e il bulbo è una patacca enorme del genere
ora per chi lo ha fatto come avete sistemato il bulbo??
verticale o altro, io ho paura che per vibrazioni, buce ecc ecc, se lo metto in orizontale, si spacca il collo.
su su ditemi ^^
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Strumentazione aggiuntiva
Non si spacca nulla, mettilo come preferisci. Il mio è in orizzontale, messo sul lato dritto dell'adattatore, nell'altro buco il sensore della temperatura olio!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Strumentazione aggiuntiva
oki, mi fido di te !!! ^^
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Strumentazione aggiuntiva
anche io vorrei mettere il sensore pressione e temperatura olio
..
..
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re:
in che senso pannellino del doblò? son curiosonixx ha scritto:bene a dire la verit? io stavo pensando di montarli sopra l'autoradio (devi comunque eliminare qualcosa.. ) poi per? non so se fare il supporto in vetroresina, ultimamente per? ho notato un particolare che si potrebbe rapinare da un dobl? infatti ha il porta autoradio attaccato sopra la plancia, sarebbe abbastanza a questo punto modificare un pochino la bocchetta superiore inserirci un pannellino portastrumenti (fino a 3) inoltre facendo cos? sarebbero sulla linea di visuale...
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...