bravo 1.2 80 impigrita

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

bravo 1.2 80 impigrita

Messaggio da WaKKa »

Ciao a tutti,
dopo secoli che per mancanza di tempo non frequento il forum, la Bravo mi ha obbligato a scrivere perche' ha passato tempi migliori...:(
Praticamente, da un po' di tempo, e' come se non avesse piu' potenza, la sento molto lenta a prendere velocita'. Molto "impigrita" sopratutto quando, per superare una macchina esempio a 90, per concludere il sorpasso rapidamente devo scalare in 4°. In extraurbano invece la velocita' di crociera e' 80! :tongue: per fare 90 devo schiacciare parecchio di piu' l'acceleratore, di una quantita' con cui prima avrei fatto forse 110...

Un'altra cosa strane e' che, non so perche', son passato (forse con l'arrivo dell'estate perche' non c'e' piu' bisogno di riscaldare il motore?) da 16km/l a 18km/l con l'uso solito che ne faccio :tongue: :fagiano:

Qualche suggerimento?? Credevo di farci un altro ciclo di pulitore di iniettori anche se l'ultimo l'ho concluso 2000 km fa!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: bravo 1.2 80 impigrita

Messaggio da umbus »

fai fare un test tremite presa diagnosi dal meccanico e fatti leggere gli errori...

per quanto la mia esperienza mi detta di dirti, i problemi potrebbero essere:
debimetro sporco o da sostituire,
oppure sonda lamda che da parametri sballati (da sostituire)
oppure catalizzatore ormai riempito e con ceramica distrutta (a volte anche se non fai molti km basta una buca presa in velocità a distruggere tutto)

Quindi il mio consiglio è quello di fare una diagnosi...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: bravo 1.2 80 impigrita

Messaggio da Giordy86 »

Io pure ho una 1.2 80cv... ma io 16km litro me li sogno, neppure se andassi pianissimo mi consuma csì poco... io il massimo ke ho fatto 15km litro,andanoci sempre piano, sono un tipo ke mi piace molto affondare l'aceleratore forse xk quel poco di potenza ke ha, mi piace sfruttarla sempre al massimo, cmq andando alla mia andatura faccio sempre 13/14km litro nn so se consumasse troppo la mia o se la tua bravo o la tua guida sia molto tranquilla cmq il mio motore per essere un 1.2 è abbastanza prosperoso considetata la mole della bravo...
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: bravo 1.2 80 impigrita

Messaggio da WaKKa »

umbus ha scritto:fai fare un test tremite presa diagnosi dal meccanico e fatti leggere gli errori...

per quanto la mia esperienza mi detta di dirti, i problemi potrebbero essere:
debimetro sporco o da sostituire,
oppure sonda lamda che da parametri sballati (da sostituire)
oppure catalizzatore ormai riempito e con ceramica distrutta (a volte anche se non fai molti km basta una buca presa in velocità a distruggere tutto)

Quindi il mio consiglio è quello di fare una diagnosi...
sono andato dal meccanico di paese infatti, con cui ho un certo rapporto di confidenza, me l'ha provata tirandola un po' ed ha detto che e' perfetta!! dice che per i km che ha e' un gioiellino ed e' tenuta perfettamente...a questo punto non so che dire. Dovro' fidarmi di quello che ha detto e tirarla un po' di piu' a quanto pare.

Ma per fare questa "diagnosi" a chi dovrei rivolgermi? A che tipo di meccanico, intendo...perche' quello a cui ho chiesto, di paese, sicuramente non sa nemmeno cosa sia hahah!
ma io 16km litro me li sogno, neppure se andassi pianissimo mi consuma csì poco... io il massimo ke ho fatto 15km litro,andanoci sempre piano, sono un tipo ke mi piace molto affondare l'aceleratore forse xk quel poco di potenza ke ha, mi piace sfruttarla sempre al massimo, cmq andando alla mia andatura faccio sempre 13/14km litro nn so se consumasse troppo la mia o se la tua bravo o la tua guida sia molto tranquilla
Mah...forse e' la mia guida ad essere troppo tranquilla, tenendo conto che raramente supero i 110 e per i viaggi medio/lunghi mi tengo sempre ad una velocita' di 90/100 (che e' la velocita' codice nelle strade sarde!! X( )

Grazie comunque per gli interventi ;)
Rispondi