Tettuccio apribile
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Tettuccio apribile
ciao a tutti...
premetto che ho usato la funzione "cerca" sia qui sul forum che su google...
ma ahimè nn trovai nulla!!!!
cmq mi è venuta una insana idea...
ovvero è possibile montare il tettuccio apribile di una fiat stilo o di una fiat coupè sulla nostra bravo???
oppure c'è un kit apposito da poter montare???
anche a qualcun altro gli è venuta questa idea??? sapete dirmi???
io ho trovato su youtube questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=kHskecIY ... re=related
però qui montano un kit su una brava...
se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere... perchè il tettuccio mi è sempre piaciuto!!!
premetto che ho usato la funzione "cerca" sia qui sul forum che su google...
ma ahimè nn trovai nulla!!!!
cmq mi è venuta una insana idea...
ovvero è possibile montare il tettuccio apribile di una fiat stilo o di una fiat coupè sulla nostra bravo???
oppure c'è un kit apposito da poter montare???
anche a qualcun altro gli è venuta questa idea??? sapete dirmi???
io ho trovato su youtube questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=kHskecIY ... re=related
però qui montano un kit su una brava...
se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere... perchè il tettuccio mi è sempre piaciuto!!!
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Tettuccio apribile
si, a me è venuta la malsana idea, e lo sto facendo.
lascia stare coupè e simili, che hanno l'apertura solo in un modo (a compasso)
io ho tagliato TUTTO il tetto di una alfa 166, e a breve lo monto.
ovviamente non è un lavoro da poco, dovrò tagliare tutto il tetto mio, saldarci quello alfa, e raccordare, e poi riverniciare...
lascia stare coupè e simili, che hanno l'apertura solo in un modo (a compasso)
io ho tagliato TUTTO il tetto di una alfa 166, e a breve lo monto.
ovviamente non è un lavoro da poco, dovrò tagliare tutto il tetto mio, saldarci quello alfa, e raccordare, e poi riverniciare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Tettuccio apribile
Io a breve mi monto il tetto della mia marea sulla mia bravo, premesso che è un lavorone sia in termini di soldini che di manodopera, Dave montera' invece quello della 166 che qualcuno gli ha trovato... Ti sconsiglio quello del kupe' perche' si apre solo a compasso...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Tettuccio apribile
qua si vede la demenza di questi due individui... praticamente abbiamo detto le stesse cose, e postato nello stesso identico momento...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Tettuccio apribile
bell'idea la tua e bisogna farti i complimenti per la voglia e per la "bravura" nel fare questo lavoro... però è un pò troppo lungo e dispendioso...si, a me è venuta la malsana idea, e lo sto facendo.
lascia stare coupè e simili, che hanno l'apertura solo in un modo (a compasso)
io ho tagliato TUTTO il tetto di una alfa 166, e a breve lo monto.
ovviamente non è un lavoro da poco, dovrò tagliare tutto il tetto mio, saldarci quello alfa, e raccordare, e poi riverniciare...
anche questa vell'idea... però tu monti solo il tettuccio apribile vero??? per capirci il vetro con il motorino ecc???Io a breve mi monto il tetto della mia marea sulla mia bravo, premesso che è un lavorone sia in termini di soldini che di manodopera, Dave montera' invece quello della 166 che qualcuno gli ha trovato... Ti sconsiglio quello del kupe' perche' si apre solo a compasso...
nn tutto il tetto come davedevil... giusto???
cmq ragazzi oggi cercando ho trovato questo sito:
http://tettiapribili.webasto.it/prodott ... tml#teaser
voi ke ne dite??? è buono??? se si io pensavo di montare l'hollandia 300... quello classico per capirci...
peccato solo ke nel sito nn ci sono i prezzi...
voi li sapete???
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Tettuccio apribile
come spesa è la stessa che non montare tutto il tetto completo come faccio io...
si, anche ryo monterà tutto il tetto.
unica differenze è che i tetti che trovi in kit di montaggio, quando li apri il vetro esce verso l'esterno, mentre quello che monto io e quello che monta ryo, quando li apri entrano nell'abitacolo e si nascondono sotto il cielo.
è molto meglio, per quanto bene possano essere fatti i webasto è comunque un aggeggio che subisce la corrente di un'auto che viaggia a 130 km/h e non so quanto possa durare.
oltre a questo, c'è da dire che è pur sempre un kit montato su un'auto non predisposta.
se n'era già parlato in giro dei webasto, prova a cercare nel forum
si, anche ryo monterà tutto il tetto.
unica differenze è che i tetti che trovi in kit di montaggio, quando li apri il vetro esce verso l'esterno, mentre quello che monto io e quello che monta ryo, quando li apri entrano nell'abitacolo e si nascondono sotto il cielo.
è molto meglio, per quanto bene possano essere fatti i webasto è comunque un aggeggio che subisce la corrente di un'auto che viaggia a 130 km/h e non so quanto possa durare.
oltre a questo, c'è da dire che è pur sempre un kit montato su un'auto non predisposta.
se n'era già parlato in giro dei webasto, prova a cercare nel forum
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Tettuccio apribile
ah okDaveDevil ha scritto:come spesa è la stessa che non montare tutto il tetto completo come faccio io...
si, anche ryo monterà tutto il tetto.
unica differenze è che i tetti che trovi in kit di montaggio, quando li apri il vetro esce verso l'esterno, mentre quello che monto io e quello che monta ryo, quando li apri entrano nell'abitacolo e si nascondono sotto il cielo.
è molto meglio, per quanto bene possano essere fatti i webasto è comunque un aggeggio che subisce la corrente di un'auto che viaggia a 130 km/h e non so quanto possa durare.
oltre a questo, c'è da dire che è pur sempre un kit montato su un'auto non predisposta.
se n'era già parlato in giro dei webasto, prova a cercare nel forum
cmq ad esempio tutto il tetto come hai fatto tu se posso chiederti quanto l'hai pagato???
perchè mi piacerebbe tanto avere il tettuccio anke io...
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Tettuccio apribile
tutto il tetto completo tagliato dal demolitore 100 euro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Tettuccio apribile
Non mettiamo tutto il tetto, solo una parte del tetto della macchina donatrice del tetto che andra' poi saldato sul resto del nostro e poi stuccato...
Come diceva dave esiste gia il topic relativo ai tetti webasto
Come diceva dave esiste gia il topic relativo ai tetti webasto
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Tettuccio apribile
bè relativamente poco...DaveDevil ha scritto:tutto il tetto completo tagliato dal demolitore 100 euro.
poi la saldutura ci vorrà per forza e sicuramente quella a filo continuo (TIG) giusto???
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Tettuccio apribile
tig e filo continuo sono diversi.... il filo continuo è elettrico, mentre il tig è a gas
comunque vediamo quando ce l'abbiamo davanti...
comunque vediamo quando ce l'abbiamo davanti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Tettuccio apribile
DaveDevil ha scritto:tig e filo continuo sono diversi.... il filo continuo è elettrico, mentre il tig è a gas
comunque vediamo quando ce l'abbiamo davanti...
ehm... il gas c'e' sempre,serve a proteggere il bagno di fusione e non far ossidare il metallo fuso.. comunque si,filo continuo MAG e TIG a tungsteno,ma arco voltaico e gas di protezione c'e' sempre in entrambe
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Tettuccio apribile
Quoto Marco, Dave non capisce perche' non ha voglia di guardarsi un video o foto all'opera...
Saldatura a tig, spesso usata per saldare inox
Mancano le bombole del gas e la bacchetta di metallo a saldare
ed ecco la tecnica di saldatura
saldatura filo continuo
Ovviamente ci sono fuori le 2 bombole del gas ed ecco la rocchetta del filo
Per quello che si puo' vedere....
ed ecco come si salda a filo continuo
Saldatura a tig, spesso usata per saldare inox
Mancano le bombole del gas e la bacchetta di metallo a saldare
ed ecco la tecnica di saldatura
saldatura filo continuo
Ovviamente ci sono fuori le 2 bombole del gas ed ecco la rocchetta del filo
Per quello che si puo' vedere....
ed ecco come si salda a filo continuo
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Tettuccio apribile
ryo_di_shinjuku ha scritto:Quoto Marco, Dave non capisce perche' non ha voglia di guardarsi un video o foto all'opera...
[...]
bhè più o meno ne capisco perchè lo faccio cm studi...
cmq da voi i prezzi dai demolitori sono molto bassi...
qui da me per le plastiche degli interni ( solo quelle nere per capirci: alloggiamento tasti dei finestrini, cornice strumentazione, plancia centrale e bocchetta dell'aria lato passeggero 100 euro!!!)
secondo voi è ragionevole come prezzo???
secondo me no visto che dave devil il tetto completo tagliato dal demolitore l'ha pagato allo stesso prezzo di 6 plastiche che ho comprato io qui...
ditemi la vostra opinione...
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Tettuccio apribile
Caro, decisamente caro...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281