Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Moderatore: Staff
Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Ciao,
appena iscritto.
Da qualche giorno possessore di una Bravo 2° serie 1,6 mj 120 cv Emotion.
Auto stupenda!
Sabato mattina da "bravo" maschietto ho fatto il bagnetto alla suddetta:
per pulire il cruscotto ho sempre usato quei prodotti in bomboletta...ed ecco il danno!
Nella parte superiore della plancia che a sembra plastica ruvida sono rimasti degli aloni orribili che non sono più riuscito a mandar via.
Consigli su cosa usare? Prodotti appositi?
Spero di non aver fatto danni perchè così proprio non mi garba.
Ciao e grazie per le risposte
Ernesto
appena iscritto.
Da qualche giorno possessore di una Bravo 2° serie 1,6 mj 120 cv Emotion.
Auto stupenda!
Sabato mattina da "bravo" maschietto ho fatto il bagnetto alla suddetta:
per pulire il cruscotto ho sempre usato quei prodotti in bomboletta...ed ecco il danno!
Nella parte superiore della plancia che a sembra plastica ruvida sono rimasti degli aloni orribili che non sono più riuscito a mandar via.
Consigli su cosa usare? Prodotti appositi?
Spero di non aver fatto danni perchè così proprio non mi garba.
Ciao e grazie per le risposte
Ernesto
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
ciao ernesto,
io per pulire le plastiche interne della machina, in primis il cruscotto, uso il lucida cruscotto ma non ne spruzzo poco come ad esempio quello per lavare i vetri, che fai una spruzzata in mezzo e pulisci tutto il vetro, lo spruzzo tutto sul cruscotto fino a fare quasi uno strato solo di lucido e poi lo passo con il panno così son sicuro che non rimane nessun alone, prova e poi fammi sapere!!
io per pulire le plastiche interne della machina, in primis il cruscotto, uso il lucida cruscotto ma non ne spruzzo poco come ad esempio quello per lavare i vetri, che fai una spruzzata in mezzo e pulisci tutto il vetro, lo spruzzo tutto sul cruscotto fino a fare quasi uno strato solo di lucido e poi lo passo con il panno così son sicuro che non rimane nessun alone, prova e poi fammi sapere!!
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
io sul cruscotto non passo nessun prodotto solo un panno umido.....
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Ciao,
grazie per le risposte ai bravisti ginterista & snorky.
Allora veniamo a noi: ho provato ieri ad applicare più prodotto e poi a passare con lo straccio ma non è servito a molto.
Snorky forse ha ragione che è meglio non passare nulla ma ormai il guaio è fatto e devo rimediare.
Un consiglio: ho ordinato un rinnova cruscotti della ditta Meguiars che mi hanno deto essere ottimo. Tra le specifiche del prodotto leggo essere indicato tra gli altri per pulire cruscotti in plastica porosa e gommata e per evitare il riflesso della luce. Ha effetto satinato (non lucido).
Credo che potrebbe essere indicato per la parte alta del cruscotto e per i laterali alti (dove ci sono gli alzavetro).
Costa abbastanza: 15 euro x uno spuzzatore da 470 ml
Che mi dite?
Ernesto
grazie per le risposte ai bravisti ginterista & snorky.
Allora veniamo a noi: ho provato ieri ad applicare più prodotto e poi a passare con lo straccio ma non è servito a molto.
Snorky forse ha ragione che è meglio non passare nulla ma ormai il guaio è fatto e devo rimediare.
Un consiglio: ho ordinato un rinnova cruscotti della ditta Meguiars che mi hanno deto essere ottimo. Tra le specifiche del prodotto leggo essere indicato tra gli altri per pulire cruscotti in plastica porosa e gommata e per evitare il riflesso della luce. Ha effetto satinato (non lucido).
Credo che potrebbe essere indicato per la parte alta del cruscotto e per i laterali alti (dove ci sono gli alzavetro).
Costa abbastanza: 15 euro x uno spuzzatore da 470 ml
Che mi dite?
Ernesto
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Io posso solo augurarti buona fortuna e che il tuo cruscotto torni di colore uniforme senza aloni...io usavo il lucida cruscotti solo sulla mia vecchia uno (che poi era di mio padre) ma da quando ho preso la bravo 1° serie poi una stilo e ora una bravo ho solo usato un panno umido pero sembra strano che sia rimasto l alone....prova ad aspettare ancora un po e vedi se scompare...sai con il sole potrebbe asciugarsi....
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Ok grazie Snorky per la risposta.
Vedremo come andrà ...cavolo però il libretto della macchina indicava che i prodotti per la plastica si potevano usare.
Proverò a lavare con acqua e shampoo neutro e vediamo se ne esco fuori
Ciao e grazie ancora per i consigli
Vedremo come andrà ...cavolo però il libretto della macchina indicava che i prodotti per la plastica si potevano usare.
Proverò a lavare con acqua e shampoo neutro e vediamo se ne esco fuori
Ciao e grazie ancora per i consigli
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Quoto snorky sul cruscotto meglio passare un panno umido e basta, finchè le plastiche non scoloriscono non date mai il lucidacruscotti o altri prodotti... il cruscotto rimane + a lungo "fresco"e si sbiadisce meno.... parola di uno che ha il fratello rappresentante di zona MA-FRA.....
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
Ciao Giordy86,
grazie per la risposta e devo dire che avevate ragione.
Stamane prima di andare in ufficio ho provato a fare questo: panno morbido, acqua con un goccio di shampoo neutro che uso per la macchia, passato con panno ben strizzato e poi risciacquato con acqua pulita...
perfetto!
Aloni e macchie spariti. Farò tesoro di questa lezione per il futuro
Grazie a tutti ancora per l'aiuto
Erny
grazie per la risposta e devo dire che avevate ragione.
Stamane prima di andare in ufficio ho provato a fare questo: panno morbido, acqua con un goccio di shampoo neutro che uso per la macchia, passato con panno ben strizzato e poi risciacquato con acqua pulita...
perfetto!
Aloni e macchie spariti. Farò tesoro di questa lezione per il futuro
Grazie a tutti ancora per l'aiuto
Erny
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
bene ora che hai risolto e dopo averti assistito in questo tuo lungo calvario....allelluia allelluia....ehmmmm....ci aspettiamo una birra fresca fresca....
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
e lo che vi ho rotto le scatolesnorky ha scritto:bene ora che hai risolto e dopo averti assistito in questo tuo lungo calvario....allelluia allelluia....ehmmmm....ci aspettiamo una birra fresca fresca....
Per la birra...perchè no...con questo caldo poi...
Grazie ancora a voi tutti per la disponibilitÃ
Erny
- NicolaSport165
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29 set 2009 21:35
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Camerano (AN)
Re: Pulizia plancia Fiat Bravo 2° serie->consigli
io su tutto cruscotto ci passo solo il cattura polvere.
E' una spugna morbidissima che ha dei "pelucchi" (per rendere l'idea come un accappatoio da bagno) che catturano la polvere che si infila tra le microrighe del cruscotto o i pannelli degli sportelli.
io ho provato con il panno umido ma mi lascia i peli (e se ci fate caso a mano non si tolgono facilmente perche il rivestimento ha forellini piccolissimi).
Poi con l'aspirapolvere aspiro i tappeti e i sedili
Quoto Giordy86; sono ricambista in un officina iveco e vendo molto i lucidacruscotti ma SCONSIGLIO l'uso di prodotti nelle nostre bravo perchè a differenza della punto o la 500 dove il cruscotto è in plastica lucida, questo è rivestito con materiale ad effetto morbido bello ma delicato...e non vale solo per la bravo
E' una spugna morbidissima che ha dei "pelucchi" (per rendere l'idea come un accappatoio da bagno) che catturano la polvere che si infila tra le microrighe del cruscotto o i pannelli degli sportelli.
io ho provato con il panno umido ma mi lascia i peli (e se ci fate caso a mano non si tolgono facilmente perche il rivestimento ha forellini piccolissimi).
Poi con l'aspirapolvere aspiro i tappeti e i sedili
Quoto Giordy86; sono ricambista in un officina iveco e vendo molto i lucidacruscotti ma SCONSIGLIO l'uso di prodotti nelle nostre bravo perchè a differenza della punto o la 500 dove il cruscotto è in plastica lucida, questo è rivestito con materiale ad effetto morbido bello ma delicato...e non vale solo per la bravo
Bravo Sport 2.0 MJT 165CV, Grigio Bel Tenebroso, Tessuto Sail Rosso
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack