impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: impianto frenante

Messaggio da morbo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:il resto non è un problema, disco e pastiglia mica va bene che siano semrpe in contatto.. Spuragato bene? Montate correttamente le pastiglie?
credo di si.....ma non ne son sicuro....lo spurgo l'ho fatto, e ad occhio sembrava fosse tutto a posto...
Immagine
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: impianto frenante

Messaggio da virus »

una domanda veloce... ma quanto le avete pagate le pastiglie ferodo ds 2500.
scusate la mia intromissione :P
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: impianto frenante

Messaggio da morbo »

io le ho prese usate...insieme a un sacco di altra roba...quindi non ti so dire :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Ripeto, io appena cambiato dischi e pastiglie avevo la ruota leggermente frenata... ne avevamo parlato anche su msn, dopo un po si sono sistemati, semplicemente doveva consumarsi un po la pastiglia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: impianto frenante

Messaggio da morbo »

Stasera ho ripreso la macchina.......ho fatto circa 3-4 km per rientrare senza toccare freno....e arrivato a casa i dischi erano appena tiepidi....quindi le ruote stanno frenate ma i dischi ieri si son scaldati per le due o tre frenate che ho dato....

rimane il problema delle vibrazioni...dagli 80km/h in su, quando freno, vibra parecchio.....anche quello è un problema di assestamento?
Immagine
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

secondo me si...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: impianto frenante

Messaggio da morbo »

mah.....aspetterò...gli faccio fare un pò di rodaggio....

nel frattempo ho notato una cosa......sembra che freni di meno (forse perchè il pedale scende meno) però arrivo molto + velocemente a inchiodare e a far entrare l'abs.....sarà pure che le gomme son quasi finite, ma prima era difficile che arrivavo ad inchiodare...ora ci arrivo con fin troppa facilità :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

virus ha scritto:una domanda veloce... ma quanto le avete pagate le pastiglie ferodo ds 2500.
scusate la mia intromissione :P
costano intorno alle 100,se non ricordo male.. quando le avevo procurate a damianoo dal mio ricambista le pagai 90
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

domanda al volo, pinze della bravo 1.8 sono uguali sx-dx o cambiano? non trovo info da nessuna parte, mi è stato chiesto in quanto sono identiche anche come attacchi, quindi su una delle dua andrebbe il tubo che entra dal basso.

è corretto così o ho in mano due pinze uguali
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ma i dischi sono usati????se tiri la macchina sul crick e freni forte forte per qualche secondo anche da fermo le ruote ricominciano a girare subito???se non e cosi potrei sapere il perchè

cmq e normalissimo che davanti le ruote siano un po frenate rispetto a dietro
dietro a farle girare ce solo il cuscinetto
davanti invece oltre al cuscinetto girano semiasse e differenziale,cioè attrito
fai quella prova e poi fammi sapere

cmq non mi sembra normalissimo la vibrazione
vediamo di risolvere
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: impianto frenante

Messaggio da virus »

DaveDevil ha scritto:domanda al volo, pinze della bravo 1.8 sono uguali sx-dx o cambiano? non trovo info da nessuna parte, mi è stato chiesto in quanto sono identiche anche come attacchi, quindi su una delle dua andrebbe il tubo che entra dal basso.

è corretto così o ho in mano due pinze uguali
che mi ricordi sono uguali, non cambia da dx a sx
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Furios »

x mettere i freni hgt ke mi serve??? mi potete fare l'elenco?

ho un amico con il coupè t16 ke sta mettendo i brembo... e quindi le cose vecchie passerebbero a me
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ammortizzatori montanti/mozzi dischi pastiglie e pinze.
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Furios »

mi hanno detto anke testine e cavi dello sterzo...

... è giusto?
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

testine forse.....ma cavi dello sterzo non ce ne stanno
mal che vada il sensore abs
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi