Ciao Ryo, innanzitutto complimenti per ciò che stai facendo, sei veramente una ottima persona!!!!!!!!!!!
purtroppo come dici tu,non esiste che ti debba fare carico delle spese medico sanitarie per salvare la vita ad un cucciolotto ferito che tu hai avuto il buon cuore di soccorrere, secondo me dovresti fare voce grossa,magari mandare una bella raccomandata al comune della tua città e qualche mail ai tg....
Anni fa,io e il mio ex cognato eravamo in giro in bici e ci capitò la stessa cosa, con la differenza che c'era un bel campanello di gente che si dispiaceva per sto povero gatto,ma pupù che qualcuno avesse mosso un dito per aiutarlo. Così noi telefonammo al 118 che a sua volta ci mise in contatto con l'E.N.P.A. e tempo due ore il gatto era già nelle mani del veterinario...anche a lui dovettero ricostruirgli la mascella perchè era distrutta, ma dopo un paio di settimane il gatto era a casa (era stato adottato dal mio ex parente) sano e salvo senza spendere un euro ( se non quello a nostra discrezione per fare una eventuale donazione)...purtroppo però successivamente scappò e mai più tornò a casa
Ryo appena riesco ti faccio una ricarica,però dammi retta, fatti sentire!!!! non è giusto che tu ti debba far carico di queste spese.
p.s. anche se è brutto a dirsi, se fai la dichiarazione dei redditi, fatti rilasciare le ricevute,perchè le spese veterinarie vengono rimborsate (ovviamente in percentuale)...