Cmq ryo te l'hai buttata lì.
E' impossibile prendere come riferimento la velocità per stabilire la rapportatura del cambio,su due auto nettamenmte diverse .
Vorrei sapere quali parametri hai usato... una è la velocità ,e gli altri quali sarebbero?..
![Dottò :dottò:](./images/smilies/occ.gif)
Cmq ti dò la formula matematica che stabilisce la velocità nelle varie marce.
Per me è l'unica maniera per definire la velocità in base alla rapportatura di un cambio...
![Laureato :sottutto:](./images/smilies/smile_laureato.gif)
Rpm x 0,06 x Cr : Rtt = velocità .
Dove :
Rpm = giri al minuto
0,06 = fattore di conversione
Cr = circonferenza di rotolamento
Rtt = Rapporto di trasmissione totale ( riduzione marcia x riduzione finale )
Studiare , studiare...
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
Ps: so che sulla mia auto la 5^ del 2400 Jtd fa calare il regime del motore di 200 giri a parità di velocità . Questo dato mi è stato dato da un preparatore utilizzando una formula matematica .
Se invece di utilizzare una formula matematica fosse salito su una marea 2400 jtd per darmi un qualunque dato ti assicuro che lo avrei mandato a "cagare"...
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)