Fumogeni

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:Quando dico che l'ho provato l'ho provato...

è un filetto particolare,io a suo tempo l'avevo trovato da un semplice ferramenta...
non offenderti e scusa tanto ma non era mia intenzione.

ti chiedo perche un po di tempo fa avevo letto la tua risposta e cposi ho cominciato a cercare in giro e credimi di tanti file trovati mille altre domande per questo ti ho chiesto.

sei l'unico finora che ha spiegato che l'estintore deve rimanere in piedi anche se mi era venuto il dubbio.

il fatto e che vedi io avito in svizzera e da 3 settimane che sto cercando qualcosa da collegare al beccuccio dello stintore e non trovo na seg.....
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fumogeni

Messaggio da DaveDevil »

Ma figurati non me la sono presa... è che sono uno che mette sempre i puntini sulle "i"

purtroppo ora non saprei aiutarti, quando torno dalle ferie vedo se trovo ancora la bombola a casa....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

ok grazie.
navigando sulla rete o trovato un kit ovviamente non omologato che forse fa al caso mio.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fumogeni

Messaggio da DaveDevil »

In ogni caso non è omologato, quindi se non costa esageratamente vai tranquillo di kit....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

bon sicuramente in italia mi costerebbe meno ma alla fin della fiere Fr 130.- non e tanto.
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Fumogeni

Messaggio da Amad »

10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

sono una cannonata, peccato che ce le rompano e non le lascino omologare.
un amico mi ha anche parlato di una piccola mod che quando la macchina va su di giri spurga da sola.
intanto comincio a fare la mod semplice anche perche con la fortuna che ho io mi trovo sempre le fdo adosso e sembra che vado in giro con la scorta.
e senceramente parlando ci tengo alla mia bravozza.
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Fumogeni

Messaggio da Amad »

Scusa ma se non glielo usi davanti come fanno a sapere che ce l'hai? Tra tutte le modifche che si possono questa la vedo difficile da scovare.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

Amad ha scritto:Scusa ma se non glielo usi davanti come fanno a sapere che ce l'hai? Tra tutte le modifche che si possono questa la vedo difficile da scovare.
appunto per questo dico che la modifica che la macchina scarica in automatico quando il contagiri va su di giri non la faccio.
cioe questa modifica fa tanto F&F solo che in Svizzera con le leggi del menga che ci sono la macchina me la sequestrano e me la spediscono a cabutti ansi un cubo unico e mi fanno anche pagare la spedizione.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fumogeni

Messaggio da DaveDevil »

Appena sono davanti al pc guardo i video di amad, con il cell è impensabile.

130 euro non sono tanti, anzi è un buon prezzo!

lo sbuffare salendo di giri puoi farla lo stesso, poi ci metti tu un interruttore di sicurezza... Quando vedi fdo, disattivi tutto e via!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:Appena sono davanti al pc guardo i video di amad, con il cell è impensabile.

130 euro non sono tanti, anzi è un buon prezzo!

lo sbuffare salendo di giri puoi farla lo stesso, poi ci metti tu un interruttore di sicurezza... Quando vedi fdo, disattivi tutto e via!
hehehehe sono 130 franchi svizzeri piu o meno 100 €, il fatto e che ho chiesto ad un amico polizziotto e mi fa che se mi beccano con le bombole mi mandano subito al collaudo e quindi le devo imboscare per bene.

una domanda tecnica le bombole vanno bene inclinate invece che in piedi?
poi ho visto che lo stintore ha un tubo collegato alla volvola di scarico tipo le bombolette spray serve o posso farne a meno?

ti chiedo perche nei lavori ho in mente di fare un lavoro in vetroresina per montare due sub nel bagagliaio e potrei nascondere li gli estintori mica male o no?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fumogeni

Messaggio da DaveDevil »

Quei tubetti o come li chiami sono fondamentali per pescare il liquido e non l'aria compressa.

più l'inclini, meno ne uscirà quando arrivi verso la fine, proprio come nelle bombolette.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:Quei tubetti o come li chiami sono fondamentali per pescare il liquido e non l'aria compressa.

più l'inclini, meno ne uscirà quando arrivi verso la fine, proprio come nelle bombolette.
ho capito grazie.

ma hai trovato un pezzo dove collegare anche il tubo?

mi manderesti una foto per mail cosi lo faccio avere alla mia fornitrice di tuning e magari risolvo il problema perche anche se ho trovato il kit mi sa che non ce niente per la bombola o per lo meno finche non mi arriva il kit lo puo solo sapere lei dalle informazioni che li danno.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fumogeni

Messaggio da DaveDevil »

Se a casa trovo ancora tutto ben volentieri...

ma quindi il kit cosa contiene? Non è completo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fumogeni

Messaggio da NeoKnight »

da quello che ho visto dei nebulizzatori tubo resistente ad alta pressione snodo a T e altro non saprei.
penso che dalla bombola alla fine dove sfiata ce tutto forse perche considerano che la bombola e concepita per questo.

poi ho trovato una ditta in italia che monta il noz con kit originali della noz pero sono molto piu costosi e la bombola di noz costa 3'000 € roba da matti, ho pensato di comprare le cose per poi adattarle alle mie essigenze pero son troppi soldi.
Immagine
Rispondi