Carta di circolazione (libretto)
Moderatore: Staff
Carta di circolazione (libretto)
il titolo dice tutto........cmq ho letto il mio libretto e ho avuto delle curiositÃ
nella parte 3 del libretto ho letto delle cose cmq
1)Pneumatici:165/65 R14 78T - 175/65 R14 82T.
1)Posso mettere dei cerchi più grandi????mi spegate le misure e il R14-78/82T
2)Il veicolo puo essere dotato fin dal l'origine di allestimento esterno di carrozzeria.
2)posso cambiare tutto e mettere un alettone???
3)Mi è venuta un idea di mettere un diffusore/estrattore nella bravo per sfrutare l'effetto Venturi....mi chiedo devo riportare anche questo nel libretto???
GRAZIE
nella parte 3 del libretto ho letto delle cose cmq
1)Pneumatici:165/65 R14 78T - 175/65 R14 82T.
1)Posso mettere dei cerchi più grandi????mi spegate le misure e il R14-78/82T
2)Il veicolo puo essere dotato fin dal l'origine di allestimento esterno di carrozzeria.
2)posso cambiare tutto e mettere un alettone???
3)Mi è venuta un idea di mettere un diffusore/estrattore nella bravo per sfrutare l'effetto Venturi....mi chiedo devo riportare anche questo nel libretto???
GRAZIE
Re: Carta di circolazione (libretto)
sono tutte domande già fatte e già risposte...
usa il tasto cerca in alto a destra... e troverai le risposte....
cmq per le ruote puoi mettere di sicuro fino al cerchio 15" senza fare alcunchè di variazione al libretto con misura max di 195/50/15 codice V
Chiaramente tale misura max è del tipoo non catenabile...(anche se in pratica si possono catenare con speciali catene a profilo basso).
Il resto, con l'accortezza di non superare la sagoma, puoi fare ciò che ti pare, chiaramente ti invitiamo a montare componenti omologati e non cose derivate da mercati esteri senza omologazioni e nessuna certificazione...
usa il tasto cerca in alto a destra... e troverai le risposte....
cmq per le ruote puoi mettere di sicuro fino al cerchio 15" senza fare alcunchè di variazione al libretto con misura max di 195/50/15 codice V
Chiaramente tale misura max è del tipoo non catenabile...(anche se in pratica si possono catenare con speciali catene a profilo basso).
Il resto, con l'accortezza di non superare la sagoma, puoi fare ciò che ti pare, chiaramente ti invitiamo a montare componenti omologati e non cose derivate da mercati esteri senza omologazioni e nessuna certificazione...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Re: Carta di circolazione (libretto)
o si scusa!!!cmq è ovvio che voglio prendere cose omologati ma se vedi un pezzo di favola che fai????
cmq sul diffusore non ho trovato quello che cerco.......non credo che lo vendono..e quindi si deve fare il fai da te..che tipo di materiale consigliate????
deve coprire tutto il fondo auto!!!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
cmq sul diffusore non ho trovato quello che cerco.......non credo che lo vendono..e quindi si deve fare il fai da te..che tipo di materiale consigliate????
deve coprire tutto il fondo auto!!!
Re: Carta di circolazione (libretto)
spiegati meglio sul diffusore, e se puoi mettici su delle foto...di sicuro avremo affrontato anchge questo argomento, soltanto che detto così non ci dice niente...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Re: Carta di circolazione (libretto)
credo proprio che nel nostro caso questa modifica non porti a nulla....
sarebbe troppa spesa per l'impresa...e poi esteticamente non se ne guadagna nulla!
sarebbe troppa spesa per l'impresa...e poi esteticamente non se ne guadagna nulla!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Re: Carta di circolazione (libretto)
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm ma è bellooooo il di dietro con il diffusore style f1 ahaha
cmq voglio la bravoza con uno style sport assurdooo
cmq voglio la bravoza con uno style sport assurdooo
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Carta di circolazione (libretto)
Bello il diffusore.
Non so se vale la pena metterlo anche perchè sotto i 100 km/h credo che il vantaggio sia nullo.
In ogni caso io la mia copertura ( prende tutta la parte anteriore sotto il motore ) l'ho pagata 160 € .
Presa dal concessionario fiat.
Mi immagino quanto potrebbe costare ricoprire tutta la car sotto.
Non so se vale la pena metterlo anche perchè sotto i 100 km/h credo che il vantaggio sia nullo.
In ogni caso io la mia copertura ( prende tutta la parte anteriore sotto il motore ) l'ho pagata 160 € .
Presa dal concessionario fiat.
Mi immagino quanto potrebbe costare ricoprire tutta la car sotto.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Carta di circolazione (libretto)
e con cosa? dovrebbe essere sufficientemente rigido da non incurvarsi con le turbolenze d'aria (e son parecchie) e abbastanza leggero.. e poi si corre comunque il rischio di creare portanza oltre certe velocita'.. meglio lasciare esperimenti simili a chi costruisce le auto,tanto come ti han gia' detto guadagneresti nulla in aerodinamica..
per il discorso estetico invece potresti trovare un paraurti posteriore di un Clio Rs ultimo modello,di una Abarth Gp, di una Smart,di una Golf R o di tantissimi altri modelli di auto (poi sopratutto ora se ne vedon a bizzeffe) e con l'aiuto di un buon carrozziere (o anche col fai da te se sei in grado) adattarlo al paraurti della bravo,ma ovviamente resterebbe solo un componente estetico nella parte finale dell'auto.
per il discorso estetico invece potresti trovare un paraurti posteriore di un Clio Rs ultimo modello,di una Abarth Gp, di una Smart,di una Golf R o di tantissimi altri modelli di auto (poi sopratutto ora se ne vedon a bizzeffe) e con l'aiuto di un buon carrozziere (o anche col fai da te se sei in grado) adattarlo al paraurti della bravo,ma ovviamente resterebbe solo un componente estetico nella parte finale dell'auto.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Carta di circolazione (libretto)
non credo che il guadagni sia poco certo non come quello delle auto che fanno 300 ma cmq c'è il fatto che la "legge" di venturi ti dice che più bassa e la velocità e più pressione c'è...
il rischio di creare portanza...........spero di no!!!ovviamente faro delle prove con un modello a scala....
Il materiale beh non saprei in resina ma credo che sia pesante bohh quello si vedrÃ
il rischio di creare portanza...........spero di no!!!ovviamente faro delle prove con un modello a scala....
Il materiale beh non saprei in resina ma credo che sia pesante bohh quello si vedrÃ
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Carta di circolazione (libretto)
venturi dice anche che ti serve un bel restringimento di sezione,per avere un incremento accettabile di velocita',tale da garantirTI il risucchio della vettura verso il suolo e ottenere il tanto sospirato aumento di deportanza
(e poi,come "sigilli" il sottoscocca sulle minigonne?? con un assetto -10 e cerchi da 14,per portarti davvero vicino a terra ??
)
senza contare il pericolo nel caso di movimento semilaminare dell'aria che passa sul fondo vettura che se investe il tuo "estrattore" al di sopra te lo gonfia e te lo strappa via (magari finendo sul vetro di chi ti sta sfortunatamente seguendo)
ripeto,auto come la Clio o altre supersportive hanno alle spalle della progettazione ingegneri e ore e ore di galleria del vento proprio per avere leggeri benefici e sopratutto per scongiurare pericoli una volta che il mezzo e' circolante,quindi io non mi azzarderei,fossi in te..se invece tu non sei dell'idea libero di fare tutte le prove che vuoi,purche' tu abbia l'accortezza di farle in luoghi lontani dalla normale circolazione pubblica;nel caso succedesse davvero come ho detto io sarebbe davvero pericoloso..
a proposito,abiti ben lontano da me vero
?
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
senza contare il pericolo nel caso di movimento semilaminare dell'aria che passa sul fondo vettura che se investe il tuo "estrattore" al di sopra te lo gonfia e te lo strappa via (magari finendo sul vetro di chi ti sta sfortunatamente seguendo)
ripeto,auto come la Clio o altre supersportive hanno alle spalle della progettazione ingegneri e ore e ore di galleria del vento proprio per avere leggeri benefici e sopratutto per scongiurare pericoli una volta che il mezzo e' circolante,quindi io non mi azzarderei,fossi in te..se invece tu non sei dell'idea libero di fare tutte le prove che vuoi,purche' tu abbia l'accortezza di farle in luoghi lontani dalla normale circolazione pubblica;nel caso succedesse davvero come ho detto io sarebbe davvero pericoloso..
a proposito,abiti ben lontano da me vero
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Carta di circolazione (libretto)
ca*****ooo se succede quello????potrei uccidere qualcuno!!!mmmm il sogno va via nooooooo
cmq voglio fare una prova e prove del lavoro si parla per il prossimo anno il tempo di fare un bel ruzzolo di soldi
cmq io stò a scicli PR ragusa tu????
cmq voglio fare una prova e prove del lavoro si parla per il prossimo anno il tempo di fare un bel ruzzolo di soldi
cmq io stò a scicli PR ragusa tu????
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Carta di circolazione (libretto)
ottimo,sto nel nord italia ![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Carta di circolazione (libretto)
hai paura che ti metto sotto ahahaahahahahahaaahahahah cmq grazie m4rc8 per le risposte
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: Carta di circolazione (libretto)
clatro...perdonami... ma questa copertura che hai preso originale fiat.,,, va bene a tute le bravozze? hai una foto da farci vedere o hai il categorico del pezzo? ho intenzione di montarlo anch'io! faccio tanta autostrada e questa cosa la reputo una cosa piu' che posiiva!