Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
come da titolo vorrei fare la mia bravozza turbo e posibile?--- sono andato al motore di ricerca e non o trovato niente.
la mi machina e una bravo 1.8 GT 16v. benzina.
la mi machina e una bravo 1.8 GT 16v. benzina.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
tutto si può, dipende dalle tasche e dal fattore di rischio.
secondo me non conviene far turbo la 1.8, spendi meno ed è più sicuro mettere direttamente un motore turbo...
ci sono svariati topic sull'argomento SWAP
secondo me non conviene far turbo la 1.8, spendi meno ed è più sicuro mettere direttamente un motore turbo...
ci sono svariati topic sull'argomento SWAP
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
il 1.8 e' un motore quadro, cioe' con alesaggio pari alla corsa del pistone,soluzione che sta in mezzo (proprio come le virtu' ) alla sola ricerca di coppia a bassi regimi (ottenibile con motori sottoquadri,con la corsa superiore all'alesaggio dei cilindri) e alla propensione del motore di "cantare" verso regimi elevati ( motori superquadri,dove la corsa minore dell'alesaggio permette un elevata frequenza di rotazione,come in F1 dove si utilizzano corse addirittura pari a meta' alesaggio!!-proprio per oltrepassare i 15000 giri).
Anticipato questo,ovviamente,come ogni motore puo' digerire molto bene la sovralimentazione(con le spese e gli adeguamenti che ne conseguono-turbizzare un NA non significa solo rifare colli e installare il primo turbocompressore che capita sotto mano),ma la sua vera forza e' proprio nel essere NA..con la giusta preparazione il 1.8 unisce un ottima coppia motrice disponibile fin dai mediobassi regimi ad un ottima capacita' di distendersi oltre i 7000 giri.
Turbizzare il 1.8 (come un qualsiasi altro motore,obviously) non ti costera' meno di 5/7000 €.. con quei soldi fai tranquillamente un hard tuning meccanico mantenendolo aspirato,montando camme piu' spinte (che sempre per il discorso dell'architettura quadra non penalizzeranno troppo la coppia motrice),flussando la testa e adottando valvole maggiorate (in virtu' di una migliore capacita' respiratoria del motore) e liberando lo scarico,che nella versione di serie e' decisamente strozzato(quando avevo la mia,con scarico interamente Supersprint dai colli al terminale,si era decisamente svegliata,pur non avendo mai fatto altri interventi meccanici).
Otterresti tranquillamente i 170/180 cv che otterresti con la trasformazione turbo (media pressione,non parlo di alta pressione perche' senno' 15000 € non ti basterebbero ) , con un erogazione ovviamente diversa, ma con una soddisfazione alla guida molto simile (se non addirittura piu' appagante dal punto di vista della progressione del motore a prender giri )
in meccanica c'e' un topic che parlava dell'elaborazione del 1.8 ,prova con cerca a dare un occhio..era davvero interessante.
Anticipato questo,ovviamente,come ogni motore puo' digerire molto bene la sovralimentazione(con le spese e gli adeguamenti che ne conseguono-turbizzare un NA non significa solo rifare colli e installare il primo turbocompressore che capita sotto mano),ma la sua vera forza e' proprio nel essere NA..con la giusta preparazione il 1.8 unisce un ottima coppia motrice disponibile fin dai mediobassi regimi ad un ottima capacita' di distendersi oltre i 7000 giri.
Turbizzare il 1.8 (come un qualsiasi altro motore,obviously) non ti costera' meno di 5/7000 €.. con quei soldi fai tranquillamente un hard tuning meccanico mantenendolo aspirato,montando camme piu' spinte (che sempre per il discorso dell'architettura quadra non penalizzeranno troppo la coppia motrice),flussando la testa e adottando valvole maggiorate (in virtu' di una migliore capacita' respiratoria del motore) e liberando lo scarico,che nella versione di serie e' decisamente strozzato(quando avevo la mia,con scarico interamente Supersprint dai colli al terminale,si era decisamente svegliata,pur non avendo mai fatto altri interventi meccanici).
Otterresti tranquillamente i 170/180 cv che otterresti con la trasformazione turbo (media pressione,non parlo di alta pressione perche' senno' 15000 € non ti basterebbero ) , con un erogazione ovviamente diversa, ma con una soddisfazione alla guida molto simile (se non addirittura piu' appagante dal punto di vista della progressione del motore a prender giri )
in meccanica c'e' un topic che parlava dell'elaborazione del 1.8 ,prova con cerca a dare un occhio..era davvero interessante.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
altrimenti, con meno di 3000 euro, monti il famoso 2.0 turbo del coupè o del delta evoluzione.
250cv in tranquillità , motore che non è soffocato da pesanti modifiche che ne minano la stabilità e durata
250cv in tranquillità , motore che non è soffocato da pesanti modifiche che ne minano la stabilità e durata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
Questa idea e molto buona ma con i controli come facio cioe come facio a farlo senza avere dei problemi con polizia colaudi e tutte le altre azzate che ci sono?DaveDevil ha scritto:altrimenti, con meno di 3000 euro, monti il famoso 2.0 turbo del coupè o del delta evoluzione.
250cv in tranquillità , motore che non è soffocato da pesanti modifiche che ne minano la stabilità e durata
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
beh e mettere una turbina su un motore aspirato pensi cambi qualcosa?
forse un altro motore già bello e pronto si nota di meno...
forse un altro motore già bello e pronto si nota di meno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
quotone dave anche io nel 1.6 come tu sai ,volevo montare il turbo della delta .... ma non con troppi sbattimentiDaveDevil ha scritto:beh e mettere una turbina su un motore aspirato pensi cambi qualcosa?
forse un altro motore già bello e pronto si nota di meno...
ma bensì soldi da spendere, non mi bastavano 2700 euro .... si fa' prima a montare un altro motore se si vuole ottenere molto
be arrivati a questo punto, perche' non cambiare direttamente macchina magari con la cifra che si spende si trova una hgt ben messa e con qualche spinta in piu'
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
assolutamente no, vuoi paragonare una hgt a una con su il T16? non esiste paragone!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
no dave forse mi sono espresso male , non volevo fare il paragone sarebbe improponibile la cosaDaveDevil ha scritto:assolutamente no, vuoi paragonare una hgt a una con su il T16? non esiste paragone!
...intendevo: rimanere con una macchina quantomeno normale , rimanendo nelle componentistiche della bravo con qualche leggera soluzione...non mi riferivo a swappare un hgt
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
non ci siamo capiti.
se devo scegliere tra spendere ALMENO 2500 euro compreso il passaggio di proprietà per comprarmi una hgt, e spenderne 3000 (che sarebbe già tanto) per swappare un t16 sulla mia, la scelta è ovvia.
poi, se uno si fa problemi di legalità della cosa, è meglio che se la metta via...
se devo scegliere tra spendere ALMENO 2500 euro compreso il passaggio di proprietà per comprarmi una hgt, e spenderne 3000 (che sarebbe già tanto) per swappare un t16 sulla mia, la scelta è ovvia.
poi, se uno si fa problemi di legalità della cosa, è meglio che se la metta via...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
mmmmmmmmmmmmmmm visto le risposte giuste da parte vostra tenendoci cosi tanto a la mia Diabola Rossa me la tengo e mi accontento cossi me è meglio li metto una rimmappatina, cat 200 celle e filtro diretto cosi risparmio un po di grana e dovrei guadagnare qualche caballeto.
grazie a tutti comunque per le risposte ho notato che questo discorso della turbinazione della benzina fa molta polemica senza cativeria obio.
(scussatemi per il pessimo Ialiano)
grazie a tutti comunque per le risposte ho notato che questo discorso della turbinazione della benzina fa molta polemica senza cativeria obio.
(scussatemi per il pessimo Ialiano)
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
e come hai potuto notare e questione che se vuoi qualcosa in piu' devi spendereInsomnio ha scritto:mmmmmmmmmmmmmmm visto le risposte giuste da parte vostra tenendoci cosi tanto a la mia Diabola Rossa me la tengo e mi accontento cossi me è meglio li metto una rimmappatina, cat 200 celle e filtro diretto cosi risparmio un po di grana e dovrei guadagnare qualche caballeto.
grazie a tutti comunque per le risposte ho notato che questo discorso della turbinazione della benzina fa molta polemica senza cativeria obio.
(scussatemi per il pessimo Ialiano)
poi turbizzare la tua e spendere soldi ,,,tanto vale swappare perche' saresti comunque non in regola il punto e' questo
e mi sa che ti conviene migliorare il tuo motore
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
la protoxide vende motori 1.8 della bravo turbo, con pistoni e bielle specifiche e nn originali, credo anche che sia stato rivisto il monoblocco, http://www.protoxide.it/preparazioni/fi ... rbo16v.htm
il prezzo credo vada da 3000 euro in su, ma anke un 1800 turbo fino a quanto si puo' spingere? nn credo mai quanto un 2000 20v turbo con componenti come bielle bronzine e pistoni speciali, fai la tua scelta e ricordati di prendere una carta fedeltà dal benzinaio
il prezzo credo vada da 3000 euro in su, ma anke un 1800 turbo fino a quanto si puo' spingere? nn credo mai quanto un 2000 20v turbo con componenti come bielle bronzine e pistoni speciali, fai la tua scelta e ricordati di prendere una carta fedeltà dal benzinaio
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
ma in ogni caso, il motore della protoxide rimane illegale...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?
ma questo è ovvio forse passando per la germania o da novitec si puo' fare qualcosa
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────