cruise control
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 mag 2010 22:57
- Fiat: Bravo
- Modello: dinamic
cruise control
ciao avevo intenzione di montare il cruise control sul mio bravo 1.9 multiget del 2007 avevo visto che c'e' una levetta da mettere vicino il volante che e' uguale a quella dell alfa 147 nn so se si puo fare volevo sapere se c'e' qualcuno che ha delle informazioni a riguardo ringrazio tutto il forum
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cruise control
Per quanto mettere la sola levetta, non è un problema la puoi trabquillamente aggiungere al tuo devioluci, ma per quanto riguarda farla funzionare, si complica un pò la cose.... Bisogna procedere per tentativi:
Inanzitutto bisogna vedere se dentro al coperchio di sotto la parte bassa del volante c'è un cavetto inutilizzato, quello potrebbe essere il cavo cruise control, poi se sei fortunato basta solo attaccarlo alla leva e funziona...
Altrimento bisogna fare l'allineamento "Body computer" periferica(leva cruise contro).
Per fare questo allineamento, bisogna trovare chi lo sappia fare, perchè non tutte le officine o elettrauto sia fiat che non sono in grado, anzi molti pochi sa mettere mano d'avvero alla vettura sotto questo fattore.
Se per caso nin hai neppure il cavo cruise, qui si complica notevolmente le cose poichè bisogna aggiungerlo, sempre se fiat per il cruise faccia un cablaggio separato dall' impianto elettrico, se no bosognerebbe "costruirselo a mano" Cosa non proprio semplice e cmq poi c'è sempre da allineare il body computer.
Ps ti dico questo non per scoraggiarti, ma perchè oggi giorno gli impianti delle vetture moderne, funzionando tutti in modalità can-bus, per istallare successivamente accessori sta diventando sempre + complicato, infatti se la vettura è predisposta in tutto e per tutto basta mettere l'accessorio e via, se è una predisposizione solo di "fili" c'è da riprogrammare il software e se non c'è niente c'è da fare tutto da zero ed è complicato.
Inanzitutto bisogna vedere se dentro al coperchio di sotto la parte bassa del volante c'è un cavetto inutilizzato, quello potrebbe essere il cavo cruise control, poi se sei fortunato basta solo attaccarlo alla leva e funziona...
Altrimento bisogna fare l'allineamento "Body computer" periferica(leva cruise contro).
Per fare questo allineamento, bisogna trovare chi lo sappia fare, perchè non tutte le officine o elettrauto sia fiat che non sono in grado, anzi molti pochi sa mettere mano d'avvero alla vettura sotto questo fattore.
Se per caso nin hai neppure il cavo cruise, qui si complica notevolmente le cose poichè bisogna aggiungerlo, sempre se fiat per il cruise faccia un cablaggio separato dall' impianto elettrico, se no bosognerebbe "costruirselo a mano" Cosa non proprio semplice e cmq poi c'è sempre da allineare il body computer.
Ps ti dico questo non per scoraggiarti, ma perchè oggi giorno gli impianti delle vetture moderne, funzionando tutti in modalità can-bus, per istallare successivamente accessori sta diventando sempre + complicato, infatti se la vettura è predisposta in tutto e per tutto basta mettere l'accessorio e via, se è una predisposizione solo di "fili" c'è da riprogrammare il software e se non c'è niente c'è da fare tutto da zero ed è complicato.
Re: cruise control
Bello ma non so a che ti serve!! penso che tu faccia molta strada in autostrada??ma penso che si debba fare tutto a livello computer cioè deve gestire gli iniettori.. ma se non sbaglio la mia bravo ha il filo che va ad aprire il gas quindi penso che non posso metterlo....??la tua e gestita dalla centralina???
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cruise control
è anche pericoloso... che succede se per caso ti addormenti mentre stai viaggiando?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: cruise control
davedevil ma sei un pessimista al massimo!!!stai guidando allora se hai sonno ti fermi....
ahahahahahaaahh più che altro è pericoloso se deve frenare di colpo deve spegnere il cruise al meno che non metta un sistema che quando si tocca il freno si spenga...
ahahahahahaaahh più che altro è pericoloso se deve frenare di colpo deve spegnere il cruise al meno che non metta un sistema che quando si tocca il freno si spenga...
Re: cruise control
si deve montare il kit che ti avverte quando oltrepassi la riga bianca e il sedile che ti da delle piccole scosseDaveDevil ha scritto:è anche pericoloso... che succede se per caso ti addormenti mentre stai viaggiando?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Re: cruise control
Giordy86 ha scritto: Ps ti dico questo non per scoraggiarti, ma perchè oggi giorno gli impianti delle vetture moderne, funzionando tutti in modalità can-bus, per istallare successivamente accessori sta diventando sempre + complicato, infatti se la vettura è predisposta in tutto e per tutto basta mettere l'accessorio e via, se è una predisposizione solo di "fili" c'è da riprogrammare il software e se non c'è niente c'è da fare tutto da zero ed è complicato.
ma infatti vendono kit con le centraline apposta
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cruise control
Ragazzi il tipo ha una bravo seconda serie e non ha il filo... in realtà neppure le jtd della prima serie non ne aveva....
Comuque nella bravo seconda serie, la centralina motore è in grado già di per se di comandare il cruise, ha tutte le istruzioni al suo interno.... è il bodycomputer (computer di bordo interno che gestisce tutti gli accessori) che nn gestisce la periferica, ma perchè di fabbrica non era uscita col cruise, se avesse il filo postato è un gioco da ragazzi per chi sa mettere le mani, far funzionare il cruise.... cmq kit aftermarket del cruise personalmente non mi piace.... per quanto possano essere precisi e validi, NON sono ma come il cruise control originario....
Comuque nella bravo seconda serie, la centralina motore è in grado già di per se di comandare il cruise, ha tutte le istruzioni al suo interno.... è il bodycomputer (computer di bordo interno che gestisce tutti gli accessori) che nn gestisce la periferica, ma perchè di fabbrica non era uscita col cruise, se avesse il filo postato è un gioco da ragazzi per chi sa mettere le mani, far funzionare il cruise.... cmq kit aftermarket del cruise personalmente non mi piace.... per quanto possano essere precisi e validi, NON sono ma come il cruise control originario....
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cruise control
eXeDiaN ha scritto:davedevil ma sei un pessimista al massimo!!!stai guidando allora se hai sonno ti fermi....
ahahahahahaaahh più che altro è pericoloso se deve frenare di colpo deve spegnere il cruise al meno che non metta un sistema che quando si tocca il freno si spenga...
Scusami ma mi sa tanto che non sai come funziona il cruise control, leggiti qualche quida in giro e ti schiarisci le idee...
Il Cruise control appena tocchi il freno si disinserisce da solo e anche se tocchi la frizzione... Se no comprevamo tutti un bel mattone e erano risolti tutti i problemi... Poi è costruito così per una questione di sicurezza, altrimenti nessun paese europeo ti lascerebbe un omologazione per il cruise control....
Re: cruise control
va beh l'ho detto perché lui lo vuole mettere.......ma senza le dovute modifiche non si può......ovvio che deve funzionare cosi....
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: cruise control
eheheh dave non hai nemmeno l'idea di com'e' comodo il cruise..sopratutto per abbattere i consumiDaveDevil ha scritto:è anche pericoloso... che succede se per caso ti addormenti mentre stai viaggiando?
cmq,tornando all'argomento,si,puoi montarlo,basta acqusitare il ricambio originale (non basta che sia esteticamente lo stesso,dev'essere il suo),poi va attivato tramite bodycomputer (e le officine Fiat non son in grado) per mezzo di uno strumento che hanno alcuni elettrauti ( il Leonardo della ditta Accinni)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cruise control
In sintesi quello ke avevo detto io nel primo messaggio.... esattamente l'unico è il leonardo che riesce attivare gli accessori, oppure se hai un amico come ne ho io, che è lui che programma i bodycomputer in fiat, la cosa è ancora + semplice!!!! se no è tutto assai complicato!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cruise control
non ho detto che non è comodo, nè sono pessimista.
ladyabarth mi ha raccontato di un amico che si è addormentato con il cruise acceso.... ha avuto tanta tanta fortuna!
ladyabarth mi ha raccontato di un amico che si è addormentato con il cruise acceso.... ha avuto tanta tanta fortuna!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione