Si puo vedere una foto di come e dove hai modificato? xke forse ho trovato uno che me la puo fare...NicolaSport165 ha scritto:ehi ragazzi ho montato i led come quelli delle posizioni anche sulla targa...UNO SPETTACOLO!
Però le resistenze simoni racing non assorbono abbastanza, quindi segnalano avaria; ho dovuto mettere le resistenze ceramiche che scaldano un po di più ma sono posizionate bene sulla traversa dietro il paraurti quindi ok
Il rosso vivo dei fanali abbinato al bianco acceso dei led fanno un effetto bellissimo...sembrano di serie ma la luce è molto più bianca e luminosa di quelle di audi bmw o mercedes...vi consiglio di provare
Resistenze per posizioni a led
Moderatore: Staff
- Pirata
- Bravista inesperto
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2008 09:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4TJET150
- Contatta:
Re: Resistenze per posizioni a led
Il mio PAssato
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
- Pirata
- Bravista inesperto
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2008 09:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4TJET150
- Contatta:
Re: Resistenze per posizioni a led
Nel Frattempo sono riuscito a fare una foto al mio impianto luci (Pos LED Xenon 6000k e Fendi LED) By Xenonlamp
Il mio PAssato
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
- NicolaSport165
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29 set 2009 21:35
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Camerano (AN)
Re: Resistenze per posizioni a led
molto bene Pirata
appena posso metto le foto di come ho posizionato le resistenze e vi scrivo come ho fatto il lavoro
per Ginterista il valore delle mie non lo ricordo (dovrebbero essere 5Watt 47 Ohm) ci devo guardare quando faccio le foto
comunque le ho prese da un kit di posizioni a led per la 500 di un mio amico.
Il fatto che la spia si accenda solo dopo aver messo in moto è una cosa strana perchè il check la macchina lo fa appena viene girata la chiave; a me infatti si accendeva da subito con i led senza resistenze, mentre con le simoni racing ci metteva uno o due secondi prima di segnalare, con le ceramiche tutto ok
appena posso metto le foto di come ho posizionato le resistenze e vi scrivo come ho fatto il lavoro
per Ginterista il valore delle mie non lo ricordo (dovrebbero essere 5Watt 47 Ohm) ci devo guardare quando faccio le foto
comunque le ho prese da un kit di posizioni a led per la 500 di un mio amico.
Il fatto che la spia si accenda solo dopo aver messo in moto è una cosa strana perchè il check la macchina lo fa appena viene girata la chiave; a me infatti si accendeva da subito con i led senza resistenze, mentre con le simoni racing ci metteva uno o due secondi prima di segnalare, con le ceramiche tutto ok
Bravo Sport 2.0 MJT 165CV, Grigio Bel Tenebroso, Tessuto Sail Rosso
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack
- NicolaSport165
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 29 set 2009 21:35
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Camerano (AN)
Re: Resistenze per posizioni a led
Provo a spiegarvi con qualche riga come ho collegato le resistenze di potenza 5W 47Ohm:
prendete un giravite a taglio e sganciate i fanalini targa facendo attenzione a non forzare troppo
P.S.: assicuratevi che le resistenze abbiano i fili lunghi almeno 20-25cm in modo da poterle fissare senza che i fili stiano troppo in tensione; se risultano piuttosto corti consiglio di allungarli.
Passaggi per un fanalino:
1- togliere la lampadina dal portalampada per evitare di romperla; ora noterete che il portalampada ha due gommini per impedire che entri l'acqua sui fili.
Prendete un giravite molto piccolo e fateli scorrere verso l'alto per farli uscire fuori dalla sede.
2- (voglio ricordare che la resistenza non ha polarità quindi va collegata in parallelo senza preoccuparsi del verso)
Prendete la resistenza e con un po di pazienza fate passare un filo all' interno di un gommino insieme a quello che viene dalla macchina; fatelo per entrambi i fili.
3- Se osservate all'interno del portalampada vedrete che il capicorda ha una linguetta a forma triangolare dove potrete avvolgere il filo di rame della resistenza; aiutavevi con una pinzetta e un giravite molto piccolo ed assicuratevi che il nuovo filo sia ben avvolto per fare contatto (oppure potete sganciare i capicorda e saldarci i fili).
Una volta fatto per tutti e due i fili della resistenza riportate i gommini nella loro sede ed assicuratevi che siano inseriti bene altrimenti il coperchietto non si chiude bene.
Ripetete questi passaggi per l'altro fanalino targa e una volta fatto provateci i led e vedete se si spegne la spia, significa che i collegamenti sono stati fatti bene (ATTENZIONE ALLA POLARITA' se non si accendono provate a montarli girati) dopodichè richiudete i fanalini nel paraurti facendo passare ovviamente anche le resistenze.
Ora se vi sdraiate sotto la macchina e osservate il paraurti vedrete la traversa del telaio dove andremo a fissare le resistenze
1- Con una mano prendete le resistenze e portatele vicino alla traversa come in foto facendo girare attorno alla traversa due fascette in alluminio nel modo che più vi piace purchè tengano fissa la resistenza.
ho usato delle fascette in alluminio primo perchè sono facilmente modellabili secondo perchè non so come potrebbero reagire al calore quelle in plastica, comunque se vi viene in mente un altro modo di fissarle vi faccio i complimenti in anticipo.
Tempo del lavoro circa 1 ora ragionandola con comodo.
Spero di essere stato corretto e di averlo spiegato nel modo più semplice
prendete un giravite a taglio e sganciate i fanalini targa facendo attenzione a non forzare troppo
P.S.: assicuratevi che le resistenze abbiano i fili lunghi almeno 20-25cm in modo da poterle fissare senza che i fili stiano troppo in tensione; se risultano piuttosto corti consiglio di allungarli.
Passaggi per un fanalino:
1- togliere la lampadina dal portalampada per evitare di romperla; ora noterete che il portalampada ha due gommini per impedire che entri l'acqua sui fili.
Prendete un giravite molto piccolo e fateli scorrere verso l'alto per farli uscire fuori dalla sede.
2- (voglio ricordare che la resistenza non ha polarità quindi va collegata in parallelo senza preoccuparsi del verso)
Prendete la resistenza e con un po di pazienza fate passare un filo all' interno di un gommino insieme a quello che viene dalla macchina; fatelo per entrambi i fili.
3- Se osservate all'interno del portalampada vedrete che il capicorda ha una linguetta a forma triangolare dove potrete avvolgere il filo di rame della resistenza; aiutavevi con una pinzetta e un giravite molto piccolo ed assicuratevi che il nuovo filo sia ben avvolto per fare contatto (oppure potete sganciare i capicorda e saldarci i fili).
Una volta fatto per tutti e due i fili della resistenza riportate i gommini nella loro sede ed assicuratevi che siano inseriti bene altrimenti il coperchietto non si chiude bene.
Ripetete questi passaggi per l'altro fanalino targa e una volta fatto provateci i led e vedete se si spegne la spia, significa che i collegamenti sono stati fatti bene (ATTENZIONE ALLA POLARITA' se non si accendono provate a montarli girati) dopodichè richiudete i fanalini nel paraurti facendo passare ovviamente anche le resistenze.
Ora se vi sdraiate sotto la macchina e osservate il paraurti vedrete la traversa del telaio dove andremo a fissare le resistenze
1- Con una mano prendete le resistenze e portatele vicino alla traversa come in foto facendo girare attorno alla traversa due fascette in alluminio nel modo che più vi piace purchè tengano fissa la resistenza.
ho usato delle fascette in alluminio primo perchè sono facilmente modellabili secondo perchè non so come potrebbero reagire al calore quelle in plastica, comunque se vi viene in mente un altro modo di fissarle vi faccio i complimenti in anticipo.
Tempo del lavoro circa 1 ora ragionandola con comodo.
Spero di essere stato corretto e di averlo spiegato nel modo più semplice
Bravo Sport 2.0 MJT 165CV, Grigio Bel Tenebroso, Tessuto Sail Rosso
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack
_Pack Blue Sport (cerchi 18", vetri oscurati, Blue & Me)
_Sensori parcheggio ant. e post.
_Bi-Xenon
_Battitacco Lineaccessori
Posizioni 9 Led SMD, Antenna 6cm Simoni Racing, Fendinebbia H11 18 Led SMD, Luci targa 5 Led SMD, Sorgente 2DIN Alpine IVA-W505R + BlueBack
- piacione82
- Bravista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 25 giu 2007 18:12
- Località: Avezzano
Re: Resistenze per posizioni a led
ragazzi lasciate perdere le resistenze ceramiche scaldano un casino e rovinano il cablaggio originale, cuociono i cavi dall'interno.
comprate le posizioni a led con resistenza incorporata! semplice e sincera soluzione
eccovene un esempio : http://cgi.ebay.it/LAMPADINE-POSIZIONI- ... 2286wt_911
oppure:
http://cgi.ebay.it/Lampade-posizioni-LE ... 2131wt_911
ciaooooo
comprate le posizioni a led con resistenza incorporata! semplice e sincera soluzione
eccovene un esempio : http://cgi.ebay.it/LAMPADINE-POSIZIONI- ... 2286wt_911
oppure:
http://cgi.ebay.it/Lampade-posizioni-LE ... 2131wt_911
ciaooooo
KILLER
- Pirata
- Bravista inesperto
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2008 09:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4TJET150
- Contatta:
Re: Resistenze per posizioni a led
io le ho questepiacione82 ha scritto:ragazzi lasciate perdere le resistenze ceramiche scaldano un casino e rovinano il cablaggio originale, cuociono i cavi dall'interno.
comprate le posizioni a led con resistenza incorporata! semplice e sincera soluzione
eccovene un esempio : http://cgi.ebay.it/LAMPADINE-POSIZIONI- ... 2286wt_911
oppure:
http://cgi.ebay.it/Lampade-posizioni-LE ... 2131wt_911
ciaooooo
http://cgi.ebay.it/Lampade-posizioni-LE ... 2131wt_911
e nelle posizioni vanno benissimo ma nella targa danno errore nn vorrei comprare le altre (dato che nn te le regalano) x prendere una cantonata e trovarmi degli altri led in casa
Il mio PAssato
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-482.html
Il mio futuro
http://www.area-51.it/Forums-file-viewtopic-t-585.html