Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

germania, germania...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:germania, germania...
volendo anche svizzera o stati uniti!
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

stati uniti è un pelo distantino per portarci la macchina.

in svizzera che c'è di interessante?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:stati uniti è un pelo distantino per portarci la macchina.

in svizzera che c'è di interessante?
ci sono carrozzerie che tramite le agenzie loro ti riescono a omologare i cerchi tipo carlone basta cercare su google, cmq sempre 2 passaggi di proprieta' devi fare piu le spese
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da m4rc8 »

gli svizzeri son messi come noi a modifiche al motore...

l'unico Paese dei Balocchi resta la Germania,o l'Inghilterra
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

m4rc8 ha scritto:gli svizzeri son messi come noi a modifiche al motore...

l'unico Paese dei Balocchi resta la Germania,o l'Inghilterra
ma io dicevo estetica nn motore, una volta a un corso ho parlato con un proggettista che lavora con la fiat, nn uno qualsiasi uno che mi fece un seminario su un programma di progettazione cam nn cad tutto 3d e simulava anche ad esempio comportamenti di fluidi e gas, cmq uno che sembrava con le palle nn quadrate ma rombo, e nell'intervallo gli chiesi vista la mia passione per le modifiche come si potavano certificare e omologare modifiche ai propulsori (motori)e lui mi rispose che anche la posizione di bulloni sono studiate e proggettate un molti protocolli del motore, quindi riproggettare un motore modificato per omologarlo richiede un costo molto alto che nn converrebbe fare xche mi disse una battura alla fine " se devi spendere 10000/15000 euro per regolamentare il motore, non conviene cambiare macchina...?" e questo la dice lunga, forse in germania si puo fare qualcosa xche si passa per il tuv ma chi ci ha provato ancora......?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

c'è gente che ha omologato al tuv.

lo stavo per fare anche io, poi ho avuto l'incidente.

3000-3500 euro e avevo la prima bravo T16 omologata...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

ah bene pero' ci devo pensare su prima di mettere un altro motore e tutto il ponte davanti e adattare il dietro ci vogliono un po di soldini che di questi tempi e sempre meglio mettere sotto il cuscino..
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

non credere, lo devo rifare lo swap anche io, e (motore a parte) credo di stare sui 500 euro di spese...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:non credere, lo devo rifare lo swap anche io, e (motore a parte) credo di stare sui 500 euro di spese...
eh ma i 3000/3500 euro per il tuv piu almeno la rettifica del motore del coupè partono bei soldini, a sto punto mi prendo un coupè 20v turbo ma le linee della bravo mi piacciono troppo
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

non è detto che devi omologare subito...

la rettifica del motore non è necessaria se il motore è a posto.

con 1500 euro compri una coupe intera marciante!

2000 euro massimo hai l'auto funzionante. l'omologazione la puoi fare con calma, a meno che non vuoi evitare di girare illegale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:non è detto che devi omologare subito...

la rettifica del motore non è necessaria se il motore è a posto.

con 1500 euro compri una coupe intera marciante!

2000 euro massimo hai l'auto funzionante. l'omologazione la puoi fare con calma, a meno che non vuoi evitare di girare illegale!

il motore nn è mai come nuovo, certo si omologa cosi come si prende poi avrei intenzione di rettificarlo intendo monoblocco per metterci pistoni stampati e aumentare la cilindrata non con l'alesaggio ma con la corsa, cioe montando un albero a corsa lunga e bielle corte, allora si che si avrebbe una bomba, abbinata a una testata con valvole maggiorate e profili piu spinti dell'alberi a camme, pansa a quanti cavalli tiri fuori cosi', se metto un motore turbo almeno si fanno le cose sul serio no? pero pensa a quanti soldini vanno via...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da DaveDevil »

beh ma quello è un'altro discorso, la spesa l'avresti anche con una coupè o una qualsiasi auto.

io parlo di interventi "essenziali" quali l'acquisto del motore, il montaggio e l'omologazione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

bardak909 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:non è detto che devi omologare subito...

la rettifica del motore non è necessaria se il motore è a posto.

con 1500 euro compri una coupe intera marciante!

2000 euro massimo hai l'auto funzionante. l'omologazione la puoi fare con calma, a meno che non vuoi evitare di girare illegale!

il motore nn è mai come nuovo, certo si omologa cosi come si prende poi avrei intenzione di rettificarlo intendo monoblocco per metterci pistoni stampati e aumentare la cilindrata non con l'alesaggio ma con la corsa, cioe montando un albero a corsa lunga e bielle corte, allora si che si avrebbe una bomba, abbinata a una testata con valvole maggiorate e profili piu spinti dell'alberi a camme, pansa a quanti cavalli tiri fuori cosi', se metto un motore turbo almeno si fanno le cose sul serio no? pero pensa a quanti soldini vanno via...
FOrse non hai in mente cosa costa un kit aumento di cilindrata.
Fra albero 1400 euro (fino a 2800) http://cgi.ebay.it/4340-EN24-ALBERO-MOT ... 5d26c2ff77
Bielle e pistoni 1100 euro http://cgi.ebay.it/Lancia-delta-Fiat-co ... 255b4d0bfc
hai li solo di quel materiale no meno di 2500 euro e il tutto assolutamente non ne vale la spesa.
Su un turbo sono proprio le ultime cose da fare, che te ne frega di aumentare la cilindrata?
Poi solo di officina, per rettificare il tutto hai altri 1000 euro e la testa non la vogliamo fare?
Altri 1000 euro senza cambiare nulla, ma solo raccordando e lucidando i vari condotti...
E poi ti ritrovi con le camme e i collettori originali, e non li cambi?
Pazzo!!!
Alberi 900 euro http://www.ef-racing.it/index.php?page= ... Itemid=108
pulegge regolabili in ergal altri 200 euro, http://cgi.ebay.it/PULEGGE-REGOLABILI-E ... 19bc498c18
per i collettori ne servono altri 900 euro http://www.ef-racing.it/lancia?page=sho ... word=delta, massi',
cambiamo anche la turbina allora, mettiamone una su cuscinetti dai...e via altri 1000 euro minimo, fino a 2800 http://cgi.ebay.it/TURBO-TURBINA-GARRET ... 19bee8ec2d
Una frizione almeno 350 euro http://www.ef-racing.it/lancia?page=sho ... word=delta
Ci sarebbero fuori ancora valvole con bicchierini, guarnizione testa maggiorata, pompa benzina regolabile, pompa olio maggiorata iniezione maggiorata....
Qualcuno mi fa la somma che a me viene da ridere mentre schiaccio i vari tasti?!
Ok, faccio io, sono 8000 euro in tutto nel caso piu' economico!!!
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo 1.8 gt Benzina possibilità Turbo?

Messaggio da bardak909 »

eh ma infatti sarebbe bello fare tutte queste cose, ma mi accontento di quello che ho, se poi dave omologa il tutto forse ci posso fare un pensierino
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Rispondi