impianto frenante
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
ma quando sono nuove quanto e' lo spessore del materiale "consumabile" (parlo di ferodo )...
perche' io mi trovo tra le mani dischi praticamente nuovi e pastiglie con circa 5mm di materiale
siccome ho recuperato tutto allo sfascio.. mi sembra strano che questo abbia cambiato i dischi e mantenuto le pastiglie consumate !!
perche' io mi trovo tra le mani dischi praticamente nuovi e pastiglie con circa 5mm di materiale
siccome ho recuperato tutto allo sfascio.. mi sembra strano che questo abbia cambiato i dischi e mantenuto le pastiglie consumate !!
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
una pastiglia nuova è spessa 1 cm circa
..potrebbe darsi che ha finito i dischi e le pastiglie erano messe da aprecchio ...anch'io una volta ho mantenuto le pastiglie vecchie e messo i dischi nuovi era un peccato buttarle
..potrebbe darsi che ha finito i dischi e le pastiglie erano messe da aprecchio ...anch'io una volta ho mantenuto le pastiglie vecchie e messo i dischi nuovi era un peccato buttarle
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Non è cosi', la differenza non è per niente lo spessore della pastiglia ma la forma!
Figurati se sono meno spesse, magari con la meta' del ferodo...
ALlora la pastiglia (nel caso della bravo) su disco singolo è alta 17mm (comrpeso ferodo) quella che monta su autoventilato è 19,5, e sono solo 2,5mm, ma come ripeto la differenza è la forma. Cmq tornando alla tua domanda, no, non sono iontercambiabili! Pero' le patiglie bravo montano anche su altre macchine fra cui qualche alfa e qualche lancia, controlla magari su qualche sito di pastiglie sportive la compatibilita' e vedi se le trovi dal demolitore in buono stato, io una volta per urgenza ho fatto cosi'...
Figurati se sono meno spesse, magari con la meta' del ferodo...
ALlora la pastiglia (nel caso della bravo) su disco singolo è alta 17mm (comrpeso ferodo) quella che monta su autoventilato è 19,5, e sono solo 2,5mm, ma come ripeto la differenza è la forma. Cmq tornando alla tua domanda, no, non sono iontercambiabili! Pero' le patiglie bravo montano anche su altre macchine fra cui qualche alfa e qualche lancia, controlla magari su qualche sito di pastiglie sportive la compatibilita' e vedi se le trovi dal demolitore in buono stato, io una volta per urgenza ho fatto cosi'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
prima immagine bravo 1200.1400.1600.1900d75cv
Uploaded with ImageShack.us
bravo 1800.1900d100cv
Uploaded with ImageShack.us
come vedi sono diverse di spessore potrebbero anche andare bene ma la 1800 è + grande oltre che diversa
Uploaded with ImageShack.us
bravo 1800.1900d100cv
Uploaded with ImageShack.us
come vedi sono diverse di spessore potrebbero anche andare bene ma la 1800 è + grande oltre che diversa
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Allora forse non sono stato molto chiaro, per diversa intendevo come misure, la forma bene o male è quella, simile un po' in tutte le italiane, cambiano in genere le 'alette' esternera l'altr osul sito ctf le pastiglie avevano misure diverse, come dicevo, circa 2 mm anche nello spessore, mentre nelle foto che hai postato tu solo 6 decimi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
grazie per le info Comunque ho per le mani queste.... penso di provare a tenerle
sul disco pieno invece monto queste (textar)
ho misurato lo spessore delle pastiglie ferodo premiere.... stanno sotto i 10mm a questo punto mi conviene sostituirle subito, che faccio rimetto le ferodo premiere o che altro ?
sul disco pieno invece monto queste (textar)
ho misurato lo spessore delle pastiglie ferodo premiere.... stanno sotto i 10mm a questo punto mi conviene sostituirle subito, che faccio rimetto le ferodo premiere o che altro ?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
scusa nn ho capito una cosa...all'anteriore monti dischi pieni o ventilati? io sui dischi pieni nn mi farei troppe pippe, le prime pastiglie che trovi va bene, tanto dopo 3 staccate nn sono le pastiglie ad andare in crisi bensì i dischi! quindi inutile prendere pastiglie performanti..solo soldi buttati!ALFONE ha scritto:grazie per le info Comunque ho per le mani queste.... penso di provare a tenerle
sul disco pieno invece monto queste (textar)
ho misurato lo spessore delle pastiglie ferodo premiere.... stanno sotto i 10mm a questo punto mi conviene sostituirle subito, che faccio rimetto le ferodo premiere o che altro ?
se hai i ventilati allora il discorso cambia...puoi scegliere di usare pastiglie un po + sportive. io personalmente conosco solo textar (nn le mettere) e ferodo ds2000 - ds2500 - ds3000 se vuoi ti posso consigliare su queste 3
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
ok...nn avevo capito infattiryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
le ferodo premiere mi risulta siano le originali del cavolo che fanno cacare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
monto i sischi ventilati,ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
piu' o memo il discorso e questo...
certo che 100 e passa euri x le ds2500 .... , magari se trovo qualcosa di + economico e' meglio... tanto per quel cadavere che mi trovo a guidare... e' piu' il rischio che mi tamponino, che non quello che vada in cuxo a qualcuno
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
il cadavere che ti ritrovi ha propio problemi di freni...hai fatto 30 fai 31 .....le ds2500 sono tra le migiori che io ho provato fino ad ora...non si stancano maiALFONE ha scritto:monto i sischi ventilati,ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
piu' o memo il discorso e questo...
certo che 100 e passa euri x le ds2500 .... , magari se trovo qualcosa di + economico e' meglio... tanto per quel cadavere che mi trovo a guidare... e' piu' il rischio che mi tamponino, che non quello che vada in cuxo a qualcuno
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
adesso ci penso.... sabato mi hanno fatto una proposta per un mezzo di 250cv e oltre..... magari e' la volta buona che butto tutto
mi son fatto 2 conti mi costerebbe 50 euro in piu' al mese rispetto alla merdea... esborso per l'acquisto a parte
mi son fatto 2 conti mi costerebbe 50 euro in piu' al mese rispetto alla merdea... esborso per l'acquisto a parte
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Se non le trovi dal demolitore monta le ferodo premiere o le norauto se vai in un vcentro norauro (sono prodotte dalla ferodo) ti costano circa 45 euro a memoria, poi spesso norauto fa promozioni e sconti del 20%
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: impianto frenante
una curiosità veloce... la freno a mano idraulico?? nessuno ha fatto qualcosa o si è informato...
il mio sarebbe solo un piccolo sfizio XD
il mio sarebbe solo un piccolo sfizio XD
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?