perche' io mi trovo tra le mani dischi praticamente nuovi e pastiglie con circa 5mm di materiale
siccome ho recuperato tutto allo sfascio.. mi sembra strano che questo abbia cambiato i dischi e mantenuto le pastiglie consumate !!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Moderatore: Staff
scusa nn ho capito una cosa...all'anteriore monti dischi pieni o ventilati? io sui dischi pieni nn mi farei troppe pippe, le prime pastiglie che trovi va bene, tanto dopo 3 staccate nn sono le pastiglie ad andare in crisi bensì i dischi! quindi inutile prendere pastiglie performanti..solo soldi buttati!ALFONE ha scritto:grazie per le info Comunque ho per le mani queste.... penso di provare a tenerle
sul disco pieno invece monto queste (textar)
ho misurato lo spessore delle pastiglie ferodo premiere.... stanno sotto i 10mma questo punto mi conviene sostituirle subito, che faccio rimetto le ferodo premiere o che altro ?
ok...nn avevo capito infattiryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
monto i sischi ventilati,ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
il cadavere che ti ritrovi ha propio problemi di freni...hai fatto 30 fai 31 .....le ds2500 sono tra le migiori che io ho provato fino ad ora...non si stancano maiALFONE ha scritto:monto i sischi ventilati,ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma no, il discorso era mkettere roba economica o a costo 0! Le ds3000 poi sono roba proprio per pestoni o pista!
piu' o memo il discorso e questo...
certo che 100 e passa euri x le ds2500 ...., magari se trovo qualcosa di + economico e' meglio... tanto per quel cadavere che mi trovo a guidare... e' piu' il rischio che mi tamponino, che non quello che vada in cuxo a qualcuno
![]()