Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

se ha un fusibile da 30, tu sul cavo mettine uno da 35 0 40!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Dave, ho fatto come mi avevi detto...resistenza in parallelo invece che in serie, e massa collegata ad un non comune con le freccie (per comodità nei tentativi ho usato la scocca dell'auto). E...non è migliorato. Anzi, prima ogni tanto lampeggiavano, con la resistenza in serie e il negativo in comune, ora, invece, il nulla. Ho pensato che il problema possa essere la resistenza troppo bassa, ora sto andando a comprarmene altre. Nel pomeriggio provo, poi ti faccio sapere. Tu intanto proponi soluzioni :)

P.S. Ho anche pensato di aver bruciato il relè...possibile? Ma mi sembra strano, perchè ogni tanto funzionano, poi smettono, poi ripartono...penso sia proprio un problema di assorbimenti sballati.
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

iCcO ha scritto:Dave, ho fatto come mi avevi detto...resistenza in parallelo invece che in serie, e massa collegata ad un non comune con le freccie (per comodità nei tentativi ho usato la scocca dell'auto). E...non è migliorato. Anzi, prima ogni tanto lampeggiavano, con la resistenza in serie e il negativo in comune, ora, invece, il nulla. Ho pensato che il problema possa essere la resistenza troppo bassa, ora sto andando a comprarmene altre. Nel pomeriggio provo, poi ti faccio sapere. Tu intanto proponi soluzioni :)

P.S. Ho anche pensato di aver bruciato il relè...possibile? Ma mi sembra strano, perchè ogni tanto funzionano, poi smettono, poi ripartono...penso sia proprio un problema di assorbimenti sballati.

secondo me ti conviene prendere gli stessi fili che hai usato per il davanti senza resistenze o altre cose, xche se ti ha funzionato per il davanti di sicuro manda anche il dietro senza star ad attaccare all'alimentazione delle luci posteriori, tanto quanto accendi le luci id posizione si accendono anche quelle dietro insieme
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Sì, penso che adotterò questa soluzione...dopo aver parlato col ragazzo del negozio di elettronica dove compro la roba, che mi ha detto che è una cosa un po' complicata, proverò a far così...e poi vi dico.
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

iCcO ha scritto:Sì, penso che adotterò questa soluzione...dopo aver parlato col ragazzo del negozio di elettronica dove compro la roba, che mi ha detto che è una cosa un po' complicata, proverò a far così...e poi vi dico.

un problema simile ce l'ho avuto montando un gancio di traino per un suzuki che l'alimentaizone al posteriore era difficoltosa allora senza perdere tempo, ho preso cavi lunghi 4 metri e ho preso la posizione da davanti, senza faticare troppo
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

aaaaaaaaaaaaaah spetta!!!!

mi sa che ho detto io una cazzata.

chissà perchè ma ero convinto che parlassimo delle luci di posizione.

le frecce hanno un circuito interno di carica-scarica.

quindi l'assorbimento è più che fondamentale!!!!

quindi tu hai già tolto l'assorbimento (5w per lampadina mi pare) delle lampade davanti, e comunque il relè riesce a scattare.

ora togli anche dietro, ovvio che poi non va una mazza!!!


è da provare a tenere accese tutte le frecce insieme, e misurare l'assorbimento totale. in base a quello ed alla tensione misurata, si calcola la corrente.

dopodichè si misura l'assorbimento delle strip resistive e dei led, e si ricava la corrente che "manca" al relè.

con quella si calcola la resistenza necessaria.



solo che così si hanno tutte le lampade a led, ma la corrente assorbita rimane tale e quale, e la cosa a me sinceramente non piace.


bisognerebbe come alternativa vedere come fare per far scattare il relè anche senza assorbimento!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Ahahah, sì, che era un problema di assorbimenti troppo bassi lo avevo capito anche io, ma non sapevo come ovviare! Comunque...se io mi prendo l'alimentazione dei led dall'anteriore, al posteriore è come se avessi tutte le lampadine bruciate...o no? Quindi dovrebbe andare comunque, suppongo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

che prendi da davanti o da dietro sempre le uscite del relè sono.

il problema lo hai se togli tutte le lampadine, non attaccandoti dietro o davanti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:che prendi da davanti o da dietro sempre le uscite del relè sono.

il problema lo hai se togli tutte le lampadine, non attaccandoti dietro o davanti!

è ovvio che il circuito dell'intermittenza delle freccie va in crisi con intensita' diversa, se proprio si vuol fare un lavorino a puntino, nn togliere lampade di posizione, metti un rele all'alimentazione e un contatto normalmente aperto a un 12 volt preso dalla batteria, cosi nn prendi l'alimentazione dalla posizione, ma dalla batteria e quando accendi le posizioni fai scattare il rele' che chiude il contato e fa passare la corrente 12v della battia ai led che suppongo avrai gia giustamente regolati con l'assorbimento che supportano, cosi fai un lavoretto pulito senza intaccare negli assorbimenti delle lampadine e quindi far impazzire le freccie, in pratica usi l'alimentazione delle posizioni come un segnale e tramite il rele' fai passare corrente ai led dalla batteria e quindi ti puoi giostrare come vuoi,

ma te dicevi che i led davanti erano "no problema" e quindi ti ho detto che se quelle davanti erano ok prendi i fili di quelli davanti almeno eviti tutto no?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

e cavolo allora ancora non hai capito dove sta il problema... se toglie le lampade dietro, non andranno nemmeno quelle davanti!!!

bisogna vedere un attimo il circuito del relè e bypassarlo, mettendone uno al quale non frega niente dell'assorbimento!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:e cavolo allora ancora non hai capito dove sta il problema... se toglie le lampade dietro, non andranno nemmeno quelle davanti!!!

bisogna vedere un attimo il circuito del relè e bypassarlo, mettendone uno al quale non frega niente dell'assorbimento!

ma io che ho scritto? ho scritto di lasciare le lampadine!! e se voleva fare un lavoretto a regola d'arte , mettere un rele' sul filo dell'alimentazione delle posizioni, indifferente se posteriore o anteriore, basta che passa corrente quando fa firare l'interruttore delle luci, al rele' collegare a un contatto "normalmente aperto" un filo che viene dalla batteria, e continua verso i led, cosi con questo passaggio hai fatto in modo di avere il passaggio dei 12v di quel cavo che viene dalla batteria quando accendi le posizioni, capisco?? è regolare niente di sbagliato, il rele' fa da "memoria" come si dice in elettrotecnica e ci dice quando sono accese le posizioni e poi chiude il contatto aperto in chiuso e quindi arriva la 12v dalla batteria nell'altro filo, in questo modo nn intacchi minimamente il sistema dei fanali,

in pratica ci si è costruiti un "interruttore automatico" che all'accendere le posizioni accende anche i led...capisci?? cosi ti levi di mezzo il problema delle frecce e tutto il resto , poi..................è ovvio che i led per il basso wattaggio sono da cablare con resistenze ma io davo per scontato che era gia predisposto essendo un "daylights" e quindi gia cablato
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

è assurdo mettere i led e lasciare su anche le lampade!

va trovata un'altra soluzione!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Delle resistenze in serie invece? Alimento le strip dall'anteriore ma metto solamente delle resistenze sul circuito dei fari dietro. Ricordo che con 800 e qualcosa Ohm le freccie funzionavano. Però la strip manco si accendeva XD

Ah...non posso lasciare le lampadine. Forse soltanto nei fari anteriori. Nei fari post con la led strip non passano più. Giusto per onore di cronaca.
Ultima modifica di iCcO il 11 set 2010 03:57, modificato 1 volta in totale.
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

DaveDevil ha scritto:che prendi da davanti o da dietro sempre le uscite del relè sono.

il problema lo hai se togli tutte le lampadine, non attaccandoti dietro o davanti!
Ma scusami l'ignoranza...mi sembra assurdo. Significa che, per assurdo, tralasciando i led, se io avessi ogni singola luce di posizione bruciata, le frecce non funzionerebbero?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

ma che c'entrano le posizioni adesso?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi