led

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

led

Messaggio da anes »

qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi come si capisce quale e il positivo in un led please????
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

normalmente un polo è piu' corto e uno è piu' lungo se gli compri nuovi!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

cioe il polo piu lungo imm sia il negativo
ciusto
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

allora il piedino piu' lungo è il +!!

cmq:
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

giusto bravaevo
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

allora ho sbagliato i coll ecco xche non si accendevano
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

un'altra cosa visto che siamo in tema cosi ci avvantaggiamo per ulteriori domanda:

il led funziona a 3,5 volt e per collegarlo in qualsiasi impianto che va a 12v ci vuole una resistenza da 1000 ohm (o 1kohm)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si si quello gia fatto lo sistemata sul lato positivo ora che ho corretto la polarizzazzione piu tardi provo a vedere se funzionano sempre se non si siano bruciati
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

e digli pure dove la vevono mettere la resistenza, se no fanno una frittata!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

i led non dovrebbero bruciarsi, al piu' faranno una luce di colore diverso o non si accendono!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

infatti zero luce vabbeh almeno mi consolo sapendo di non averlo bruciato
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

spiego meglio:

In linea generale, quando non si possiede il datasheet specifico, si può considerare per i LED consueti di diametro 5 mm una tensione Vf pari a circa 2 V ed una corrente di lavoro If prudenziale di 10-15 mA, fino a 20 mA. Valori superiori di corrente sono in genere sopportati, ma non assicurano un funzionamento duraturo. Quindi la resistenza dovrà essere compresa tra questi due valori:

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di bravaevo81 il 30 nov 2006 16:12, modificato 1 volta in totale.
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

umbus ha scritto:i led non dovrebbero bruciarsi, al piu' faranno una luce di colore diverso o non si accendono!
umbus i led si brucaino e come!!lo vedi per se li guardi di testa sono giallognoli al'interno!!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ok ingegnere capito
e giusta la resistenza sul positivo ??? :)
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

si è meglio!!!

se mi chami ing poi mi emoziono!!! :oops: :oops: :gren:
Rispondi