impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

DaveDevil ha scritto:lascia stare tecnostrada.

ci sono migliaia di cause aperte, promettono tanta roba ma alla fine è carta straccia.
ultimo ot
ma almeno per i cerchi ce la fanno??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

non è che per qualcosa ce la fanno ed altra no... TUTTI i loro documenti valgono come un pezzo di carta igienica (usato dopo un attacco di diarrea)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

bene bene
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: impianto frenante

Messaggio da bravoGRAZIE »

ciao a tutti. Ho sostituito da solo le pastiglie dei freni anteriori, e su una delle nuove ho notato uno spinotto (sulle vecchie sostituite nn c'era o è stato tagliato), cmq ho poi notato ancora un filo protetto da una guaina verde attacato al passaruota interno e ho notato ke era tagliato: potrebbe essere il filo del sensore dell'usura dei freni? La macchina è una 1.4 del '98. Onestamente nn so se tale macchina è provvista di tale sensore, per cui kiedo a voi ed eventualmente chiedo anke ke tipo di "connettore"utilizzare dato ke al filo è stato troncato del tutto. PS: la macchina è di 2a mano.
Grazie a ki mi aiuta.ciao
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si è quello il filo, ma lascalo eprdere, tanto il piu' delle volte si accende quando le pastiglie sono gia' finite!
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

SCUSA ryo dove le trovo le ds2500 in zona legnano gallarate ??

grazie
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A Busto! Allora o vari al BRTuning (nostro sponsor fra l'altro e ti fara' lo sconto) di busto in viale rimembranze oppure vai allo stop'n go in viale milano verso il centro di gallarate. Non so se riesci a trovarle anche nei classici centri norauto...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

ryo_di_shinjuku ha scritto:A Busto! Allora o vari al BRTuning (nostro sponsor fra l'altro e ti fara' lo sconto) di busto in viale rimembranze oppure vai allo stop'n go in viale milano verso il centro di gallarate. Non so se riesci a trovarle anche nei classici centri norauto...
andro' da brtuning a settembre alloa
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
RS6plus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 dic 2008 14:31
Fiat: Bravo
Modello: 100 sx

Re: impianto frenante

Messaggio da RS6plus »

deciso per i ctf RS/DTM 257 di diametro, 41 di altezza e spessore 20, con pinze autoventilanti e anche per le pastiglie roesch, ma sul sito riporta 2 misure per la 1.6:
151,4 x 51 x 17,5 codice 8590
156,4 x 52 x17,5 codice 8591

questo è ciò che riporta roesch facendo riferimento al disco d'origine, oppure cambiando dimensione disco e pinza devo prendere altro, (quale?)

grazie
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

RS6plus ha scritto:deciso per i ctf RS/DTM 257 di diametro, 41 di altezza e spessore 20, con pinze autoventilanti e anche per le pastiglie roesch, ma sul sito riporta 2 misure per la 1.6:
151,4 x 51 x 17,5 codice 8590
156,4 x 52 x17,5 codice 8591

questo è ciò che riporta roesch facendo riferimento al disco d'origine, oppure cambiando dimensione disco e pinza devo prendere altro, (quale?)

grazie
il 1.6 ha gli autoventilanti? :tongue:

se hai cambiato le pinze devi prendere le pastiglie x il modello di auto di dove le hai prese es. 1.9 jtd
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
RS6plus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 dic 2008 14:31
Fiat: Bravo
Modello: 100 sx

Re: impianto frenante

Messaggio da RS6plus »

prendo le pinze autoventilanti del jtd, da come ho capito non ci sono problemi a metterle
Quindi da quanto leggo sul sito sarebbero queste:

Fiat BRAVO 1.8 -1.9TD (100 HP) - 1.9JTD (105 HP) dal 1995
modello 8591 dimensioni 156,4 x 52 x 17,5

Non ho capito perchè sul sito roesch si vendono a pezzi da 4 e noin a singola coppia..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

RS6plus ha scritto:prendo le pinze autoventilanti del jtd, da come ho capito non ci sono problemi a metterle
Quindi da quanto leggo sul sito sarebbero queste:

Fiat BRAVO 1.8 -1.9TD (100 HP) - 1.9JTD (105 HP) dal 1995
modello 8591 dimensioni 156,4 x 52 x 17,5

Non ho capito perchè sul sito roesch si vendono a pezzi da 4 e noin a singola coppia..
esatto 1.8 e 1.9jtd montano le stesse pinze. si montano semplicemente togliendo le vecchie senza fare adattamenti

credo che tutte le marche vendono doppie coppie...anche perchè non avrebbe senzo cambiarle solo da un lato
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

simo85 ha scritto:anche perchè non avrebbe senzo cambiarle solo da un lato

nulla di più pericoloso!!!! :sbagliato:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
RS6plus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 dic 2008 14:31
Fiat: Bravo
Modello: 100 sx

Re: impianto frenante

Messaggio da RS6plus »

no è che ne avevo trovata una singola coppia a poco proprio perchè singola. Va bhe niente le prendo direttamente da li. Ah 130€ per le diue coppie roesch, come prezzo comè'è?
certo che i 2 dischi ctf costano meno..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

RS6plus ha scritto:no è che ne avevo trovata una singola coppia a poco proprio perchè singola. Va bhe niente le prendo direttamente da li. Ah 130€ per le diue coppie roesch, come prezzo comè'è?
certo che i 2 dischi ctf costano meno..
sinceramente i prezzi roesch non li conosco, cmq se sono pastiglie racing come prezzo ci siamo..se sono un mix tra stradali/racing forse un pelino care
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi