sverniciato da Cricchetto

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

mareatd75 ha scritto:ragazzi la bravo 1600 è un conto,la marea un altro..la berlina ne ha di coda da tirarsi..

un mio amico aveva una bravo td100 ed andava veramente bene,la marea td100 del mio vicino non gli si avvicinava nemmeno,eppure era il medesimo motore..

e posso assicurarvi che anche per quanto riguarda la guidabilità,sono il giorno e la notte..
ci sarebbe da vedere la coppia del motore sul libretto!

stilo 5p e 156 entrambe 1900jtd da 116cv montano lo stesso motore;

la stilo cammina il giusto mentre la 156 tira di brutto...

confrontando i 2 libretti mi sono accorto che la 156 ha una mappatura + cattiva avendo una coppia maggiore della stilo.

per il resto anche il meccanico mi ha detto che il motore della stilo e della 156 sono anni luce differenti essendo uguali solo in teoria ma molto diversi in pratica!!


magari bravo/marea hanno qualke variazione? ma sullo stesso brand fiat/fiat mi sembra difficile...

magari è davvero solo il peso della vettura che influenza il tutto....
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ALFONE »

be' e' logico che dovro' cambiarla... ho gia' messo gli occhi su qualche saab 2.8 v6 turbo.... :D ... il problema e' che ho appena chiuso il mutuo di casa e ho dato fondo ai risparmi, altrimenti l' avrei gia' in box ...

comunque la merea fin quando si tratta di fare strade piane vien su bene per la macchina che e'... ma appena arriva un cavalcavia cominciano i problemi :(


per non parlare poi quando la temperatura esterna supera i 25 gradi... secondo me' si perdono 5-10 cv :inca:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da kratos1873 »

austin81 ha scritto:
magari è davvero solo il peso della vettura che influenza il tutto....
..già, credo ke peso e coeff aereodinamico, giocano la loro parte... :giusto:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

mareatd75 ha scritto:e c'è chi sta messo meglio di me e si lamenta :dottò:

guarda posso garantirti che in termini di prestazioni sei sopra ad un jtd stock,il problema è che per fare andare i benzina aspirati si deve spremere(specialmente un 1,6 sulla marea)

non sarà una ferrari,ma fidati,la famiglia dei td non stà messa meglio e quella dei jtd(escluso il 130)non se la passano poi benissimo su questa macchina..

sulla marea le uniche motorizzazioni azzeccate sonoi l 155 20v,il 2,0 20v(147cv) ed il 2,4 jtd(130cv)

c'è anche chi mi ha parlato bene del td125(2500)ma credo soffra come tutti i td di testata sensibile..

Ehhhhhh? ma scherzi? Ha 2 cv in meno e vatti a guardare quanta coppia in meno. Una 1800 che ha qualche cv in piu' FORSE va come una jtd stock. A parita di cv un turbodiesel va sempre piu' di un benza e questo è un dato di fatto.
La td125 poi è una 2400 non 2,5 ma è anche un 5 cil con erogazione completamente diversa.
I td mai provati, ma deduco siamo alla pari con una 1600 o giu' di li..
La jtd poi se mappata sulla bravo è il motore giusto, almeno ci vogliono 130 cv per iniziare a non doversi lamentare con quei pesi...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

austin81 ha scritto:beh... quattroruote definisce il 1600 il miglior motore benzina per la bravo!

il 1800 andrà un pelino meglio... ma prendere un 1800 per avere solo 10cv in + è una fesseria per me...
l'ho guidato e posso dirti di non sentire nulla di eccezzionale... sembrava un 1600 quella bravA....

dovevano lasciare i 130cv come nella barchetta... come sulla hgt dovevano montare il motore della coupè turbo...

cmq smp + contento del mio motore..... secondo me è la motorizazzione + equilibrata con il giusto rapporto di cilindrata/cavalli !!!
Quoto quasi tutto, tranne che i 103 cv sui 1100 kg della bravo non bastano per nulla, ma se con la macchina vai a farci la spesa e a lavoro, beh, bastano 60 cv sulla bravo...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ALFONE ha scritto:be' e' logico che dovro' cambiarla... ho gia' messo gli occhi su qualche saab 2.8 v6 turbo.... :D ... il problema e' che ho appena chiuso il mutuo di casa e ho dato fondo ai risparmi, altrimenti l' avrei gia' in box ...

comunque la merea fin quando si tratta di fare strade piane vien su bene per la macchina che e'... ma appena arriva un cavalcavia cominciano i problemi :(


per non parlare poi quando la temperatura esterna supera i 25 gradi... secondo me' si perdono 5-10 cv :inca:
Ma vaaaaaaaaaaaaaa Ne perdi molti di piu'!
Scusa, vendi la tua a 100 euro (dico per dire) ce ne metti altri 1000 e ti prendi una hgt magari a gpl, che ti costa di piu' in termini bollo/ass ma molto meno come consumi (anche a benzina fidati) e hai 50 cv in piu'...
Porti pazienza qualche anno e quando estingui il mutuo cambi macchina n'altra volta...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

austin81 ha scritto:
mareatd75 ha scritto:ragazzi la bravo 1600 è un conto,la marea un altro..la berlina ne ha di coda da tirarsi..

un mio amico aveva una bravo td100 ed andava veramente bene,la marea td100 del mio vicino non gli si avvicinava nemmeno,eppure era il medesimo motore..

e posso assicurarvi che anche per quanto riguarda la guidabilità,sono il giorno e la notte..
ci sarebbe da vedere la coppia del motore sul libretto!

stilo 5p e 156 entrambe 1900jtd da 116cv montano lo stesso motore;

la stilo cammina il giusto mentre la 156 tira di brutto...

confrontando i 2 libretti mi sono accorto che la 156 ha una mappatura + cattiva avendo una coppia maggiore della stilo.

per il resto anche il meccanico mi ha detto che il motore della stilo e della 156 sono anni luce differenti essendo uguali solo in teoria ma molto diversi in pratica!!


magari bravo/marea hanno qualke variazione? ma sullo stesso brand fiat/fiat mi sembra difficile...

magari è davvero solo il peso della vettura che influenza il tutto....
Macche' diverso, il motore è lo stesso, cambiano i cambi e i pesi, azzarola, oh, se vai nel club alfa le sanno benissimo anche loro ste cose, senza andare dal meccanico.
Si parlava a proposito del 6m sulla jtd 140/150 cv che sulla stilo hanno messo un cambio lungo e sulla 147 corto, solo per differenziarne le prestazioni e lasciare che l'alfa resti piu' sportiva, mentre la fiat piu' per famiglie...
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da mareatd75 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
mareatd75 ha scritto:e c'è chi sta messo meglio di me e si lamenta :dottò:

guarda posso garantirti che in termini di prestazioni sei sopra ad un jtd stock,il problema è che per fare andare i benzina aspirati si deve spremere(specialmente un 1,6 sulla marea)

non sarà una ferrari,ma fidati,la famiglia dei td non stà messa meglio e quella dei jtd(escluso il 130)non se la passano poi benissimo su questa macchina..

sulla marea le uniche motorizzazioni azzeccate sonoi l 155 20v,il 2,0 20v(147cv) ed il 2,4 jtd(130cv)

c'è anche chi mi ha parlato bene del td125(2500)ma credo soffra come tutti i td di testata sensibile..

Ehhhhhh? ma scherzi? Ha 2 cv in meno e vatti a guardare quanta coppia in meno. Una 1800 che ha qualche cv in piu' FORSE va come una jtd stock. A parita di cv un turbodiesel va sempre piu' di un benza e questo è un dato di fatto.
La td125 poi è una 2400 non 2,5 ma è anche un 5 cil con erogazione completamente diversa.
I td mai provati, ma deduco siamo alla pari con una 1600 o giu' di li..
La jtd poi se mappata sulla bravo è il motore giusto, almeno ci vogliono 130 cv per iniziare a non doversi lamentare con quei pesi...
ma coi cavalli siamo li,103 del 1600 contro i 105 del jtd..
il jtd 105(e possibilmente anche il jtd100) sta sempre davanti perchè sovralimentato..quindi più accelerazione/coppia..
sulla marea il jtd 105 da originale non è il massimo,come non lo è neppure il 110..
secondo me se sulla bravo ce ne vogliono 130 di cv,sulla marea almeno ne servono 140 solo per stare dietro..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Oltre i cv devi guardare la coppia, e guarda i dati, io con un 1600 da originale dovevo partire in seconda per sperare di stare alla pari...
Ti sto dicendo che una jtd sta gia' a pari di una 1800, figurati di una 1600...
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
austin81 ha scritto:beh... quattroruote definisce il 1600 il miglior motore benzina per la bravo!

il 1800 andrà un pelino meglio... ma prendere un 1800 per avere solo 10cv in + è una fesseria per me...
l'ho guidato e posso dirti di non sentire nulla di eccezzionale... sembrava un 1600 quella bravA....

dovevano lasciare i 130cv come nella barchetta... come sulla hgt dovevano montare il motore della coupè turbo...

cmq smp + contento del mio motore..... secondo me è la motorizazzione + equilibrata con il giusto rapporto di cilindrata/cavalli !!!
Quoto quasi tutto, tranne che i 103 cv sui 1100 kg della bravo non bastano per nulla, ma se con la macchina vai a farci la spesa e a lavoro, beh, bastano 60 cv sulla bravo...
beh punti di vista.... per me va alla grandissima!! non alla grande!!

diglielo alle audi tdi 140cv o alla serie1 che hanno preso mazzate.... vabbeh che magari sarò un pelino migliore nella guida della gente media ma dopo 600 metri di rettilineo non riuscire a passare la mia bravo qualkosa vorrà pure dire....
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
austin81 ha scritto:
mareatd75 ha scritto:ragazzi la bravo 1600 è un conto,la marea un altro..la berlina ne ha di coda da tirarsi..

un mio amico aveva una bravo td100 ed andava veramente bene,la marea td100 del mio vicino non gli si avvicinava nemmeno,eppure era il medesimo motore..

e posso assicurarvi che anche per quanto riguarda la guidabilità,sono il giorno e la notte..
ci sarebbe da vedere la coppia del motore sul libretto!

stilo 5p e 156 entrambe 1900jtd da 116cv montano lo stesso motore;

la stilo cammina il giusto mentre la 156 tira di brutto...

confrontando i 2 libretti mi sono accorto che la 156 ha una mappatura + cattiva avendo una coppia maggiore della stilo.

per il resto anche il meccanico mi ha detto che il motore della stilo e della 156 sono anni luce differenti essendo uguali solo in teoria ma molto diversi in pratica!!


magari bravo/marea hanno qualke variazione? ma sullo stesso brand fiat/fiat mi sembra difficile...

magari è davvero solo il peso della vettura che influenza il tutto....
Macche' diverso, il motore è lo stesso, cambiano i cambi e i pesi, azzarola, oh, se vai nel club alfa le sanno benissimo anche loro ste cose, senza andare dal meccanico.
Si parlava a proposito del 6m sulla jtd 140/150 cv che sulla stilo hanno messo un cambio lungo e sulla 147 corto, solo per differenziarne le prestazioni e lasciare che l'alfa resti piu' sportiva, mentre la fiat piu' per famiglie...
a me hanno detto che cambiano anche gli iniettori; poi mio cugino lavora alla fiat... dice che hanno mappature leggermente diverse della centralina...

cmq sta di fatto che se guidi una stilo ed una 156 sembrano 2 motori diversi... saranno poche differenze? bene... ma rendono il motore molto differente...
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

austin81 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
austin81 ha scritto:beh... quattroruote definisce il 1600 il miglior motore benzina per la bravo!

il 1800 andrà un pelino meglio... ma prendere un 1800 per avere solo 10cv in + è una fesseria per me...
l'ho guidato e posso dirti di non sentire nulla di eccezzionale... sembrava un 1600 quella bravA....

dovevano lasciare i 130cv come nella barchetta... come sulla hgt dovevano montare il motore della coupè turbo...

cmq smp + contento del mio motore..... secondo me è la motorizazzione + equilibrata con il giusto rapporto di cilindrata/cavalli !!!
Quoto quasi tutto, tranne che i 103 cv sui 1100 kg della bravo non bastano per nulla, ma se con la macchina vai a farci la spesa e a lavoro, beh, bastano 60 cv sulla bravo...
beh punti di vista.... per me va alla grandissima!! non alla grande!!

diglielo alle audi tdi 140cv o alla serie1 che hanno preso mazzate.... vabbeh che magari sarò un pelino migliore nella guida della gente media ma dopo 600 metri di rettilineo non riuscire a passare la mia bravo qualkosa vorrà pure dire....
Austin, vicepresidente, perdonami ma con tutto i lbene che ti voglio dammi una audi 140, ti lascio 20 metri e prima dei 120 orari ti passo... Non è assolutamente possibile che lui stesse tirando se l'hai passato...
A suo tempo io avevo una tipo 1800 16v originale, 133 cv, anndava di piu' (1 sec netto da 0 a 100) della 2000 che aveva 17 cv in piu'... Sai cosa cambiava oltre alla potenza? Il cambio. Infatti poi ho swappato col motore della 2000 tenendo il mio cambio 1800 ed andava molto piu' che quando avevo la 1800, per darti un idea con la 1800 mi fermavo a 215, con il motore 2000 a 225 mi ebtrava il limitatore, non avevo ancora rimappato e ce l'avevo a 6800 giri se ben ricordo, ma ti assicuro che ne aveva ancora, e sotto sembrava aver preso almeno 30 cv!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da DaveDevil »

si beh qui si esagera..

un 1.6 con un cambio lungo come l'anno della fame contro un turbo diesel da 140cv? non c'è paragone, non esiste che il 1.6 sta davanti nemmeno un metro!

anche io con il 1.6 ho sorpassato parecchi ferrari, porsche e via dicendo, ma di certo non stavano tirando altrimenti mi avrebbero fatto molto molto male..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

il fatto è che il proprietario dell'audi è mio amico...

quando volete (vi do nome e cognome) aggiungetelo su facebook... confermerà lui stesso che non è riuscito a passarmi...

sarà lenta si alle alte velocità (causa 16) ma lo 0/100 son cazzi!!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da mareatd75 »

austin ma parli della 2,0tdi? :tongue:

per sentito dire da un amico che in genere è affidabile in questo campo,la golf V 2,0 tdi va meno della IV 130 sempre tdi..
Rispondi