Clacson improvvisamente NOn suona più

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da redlion »

risolto ! È la tromba bruciata. L'ho sostituita con una che avevo conservato. È abbastanza semplice. Non c'è bisogno di smontare null'altro che la tromba stessa .
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

beh se il fusibile è ok, non ci sono molte alternative...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da bardak909 »

redlion ha scritto:risolto ! È la tromba bruciata. L'ho sostituita con una che avevo conservato. È abbastanza semplice. Non c'è bisogno di smontare null'altro che la tromba stessa .


ma scusate basta prendere un tester metterlo ai capi dei fili che arrivano alle trombe e leggere il voltaggio quando premi sul volante no?

se da il valore i cavi non sono interrotti e passa corrente fino alle trombe e queste ultime non funzionano ovviamente

se nn da valore allora son problemini xche il cavo puo essere interrotto e bisogna vedere dove,

cmq per vedere se le trombe funzionano vanno collegatele con dei cavetti sulla batteria se suona vuol dire che nn è la tromba il problema no?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

si ma non tutti hanno un tester, e non tutti sanno usarlo!

magari fosse così, a risolvere i problemi elettronici ci si metterebbe metà tempo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:si ma non tutti hanno un tester, e non tutti sanno usarlo!

magari fosse così, a risolvere i problemi elettronici ci si metterebbe metà tempo!
ma infatti questo circuito è la banalita assoluta, invece se ci sono di mezzo circuiti stampati e molti componenti li ci somplica la cosa, un tester dei cinesi costa 5 euro, uno professionale da 80 in su

senza tester io avrei preso una lampadina da 5w e l'avrei messa ai capi se si accendeva, allora passa corrente
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

si, forse tu che sai come funziona un circuito...

c'è chi domanda dov'è il positivo di un fusibile a questo mondo, nulla è da dare per scontato...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:si, forse tu che sai come funziona un circuito...

c'è chi domanda dov'è il positivo di un fusibile a questo mondo, nulla è da dare per scontato...

what? positivo di un fubile?? spero che è una domanda che ti hanno girato e nn è una tua affermazione, il fusibile è messo dove passa corrente è tutto positivo se si puo dire cosi', è messo lungo un cavo di corrente come sicurezza per evitare intensita troppo elevate
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

rileggi quello che ho scritto, mi sembra abbastanza chiaro.

stai parlando con uno che con l'elettronica ci lavora ogni giorno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:rileggi quello che ho scritto, mi sembra abbastanza chiaro.

stai parlando con uno che con l'elettronica ci lavora ogni giorno...
elettricita' o elettronica? è un po diverso
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

perchè l'elettronica non funziona con elettricità?

c'è differenza tra elettronica ed impiantistica industriale, se vuoi sapere questo sono più sull'elettronica, anche se ovviamente ho studiato anche impianti industriali.

comunque, siamo leggermente OT...

se ne può parlare al bar...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:perchè l'elettronica non funziona con elettricità?

c'è differenza tra elettronica ed impiantistica industriale, se vuoi sapere questo sono più sull'elettronica, anche se ovviamente ho studiato anche impianti industriali.

comunque, siamo leggermente OT...

se ne può parlare al bar...
ma io nn lo vedo sto bar nel forum forse nn sono abilitato

cmq elettronica è un misto tra elettricita' e meccanica, termine proprio fatto per i primi impianti industriali che struttavano l'elettricita' per muovereo o azionare meccaniscmi meccanici, elettrotecnica dal plc in poi
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Clacson improvvisamente NOn suona più

Messaggio da DaveDevil »

ecco io sono specializzato in elettronica più che elettrotecnica. ma ovviamente ho studiato anche elettrotecnica...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi