Problema elettrico assurdo Marea
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02 ott 2010 19:31
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
Problema elettrico assurdo Marea
Ho un marea 1.6 16v elx a benzina con impianto a gas che ha un problema elettrico che stà facendo impazzire l'eletrauto..la settimana scorsa ho acceso il quadro senza accendere la macchina e ho visto che non adavano i finestrini poi mi sono reso conto che andavano solo se accendevo le luci, poi oltre questo se provo a regolare gli specchietti laterali non vanno e appena tocco il pulsante per muoverli si accendono i fendinebbia e per spegnerli devo spegnere le luci.. l'elettrauto pensava fosse la centralina alzacristalli ma l'abbiamo sostituita ed è lo stesso ora non funzionano più nemmeno le luci..è un caso davvero disperato spero che qualcuno possa darmi una mano perchè secondo me l'elettrauto non esce fuori....
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problema elettrico assurdo Marea
benvenuto..sarebbe buona cosa presentarsi nella sezione apposita,prima di aprire topic di richiesta ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Tuner
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02 ott 2010 19:31
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema elettrico assurdo Marea
è vero hai ragione ho appena provveduto..ero così preso dal poter risolvere il problema che ho sulla macchina che l'ho dimenticato..spero che potrete darmi qualche consiglio...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema elettrico assurdo Marea
secondo me è un problema di masse...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Problema elettrico assurdo Marea
non so come si comporta la diagnosi su anomalie del genere..ma mi sa che c'è da andare per esclusione..
magari sono solo le masse,ma credo che l'elettrauto se ne sarebbe accorto..
magari sono solo le masse,ma credo che l'elettrauto se ne sarebbe accorto..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema elettrico assurdo Marea
difficile accorgerti se manca una massa. è una cosa da fare con tester e schemi in mano.
in diagnosi non si vede nulla, il precablato motore (centralina) non ha nulla a che fare con il resto dell'impianto elettrico!
in diagnosi non si vede nulla, il precablato motore (centralina) non ha nulla a che fare con il resto dell'impianto elettrico!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Problema elettrico assurdo Marea
allora mi sa che salvo botta di Ciulo dell'elettrauto,dovrà controllarsi le masse ad una ad una..DaveDevil ha scritto:difficile accorgerti se manca una massa. è una cosa da fare con tester e schemi in mano.
in diagnosi non si vede nulla, il precablato motore (centralina) non ha nulla a che fare con il resto dell'impianto elettrico!
-
- Tuner
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02 ott 2010 19:31
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema elettrico assurdo Marea
Alla fine dopo giorni di lavoro è uscito fuori il problema era un connettore dietro il cruscotto lato guidatore che aveva falsi contatti..finalmente è tornato tutto alla norma
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema elettrico assurdo Marea
e dato che sui connettori ci sono le masse, tutto torna ![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione