Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, clatro immagino oltre i 160/170...
Il 'problema' è che tirerebbe prorpio in maniera diversa... Colpa piu' che altro di curve coppia/potenza dovute alla configurazione turbodiesel!
Credo anche io intorno a quella potenza. :D
A vedere la piccola prova comparativa con l'opel astra "bancata 200cv" direi di si.

Allora ci atteniamo tutti a 2000 giri?

Capisco che per un benzina sono pochini.
Si potrebbero aggiungere 500 giri per i benza.
Che ne dite? 2500 giri per i benzina... :)
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Salve ragazzi!! :D :D :D

Tra un pochino viene un mio amico con la Punto Jtd.
Gli ho chiesto di fare un giro con la sua car.
Tanto per provare stò cambio.

Allora metto le mie velocità a 2000 giri . Per il rotolamento praticamente siamo uguali.
Io ho le 195/50/15 e la punto ha le 185/60/14 .
Scarto nullo.

1^= 20 Km/h
2^=32 Km/h
3^=50 Km/h
4^ = 70 Km/h
5^ = 97 Km/h

Vedremo ...so curioso... :roll:
:D :D

@ ryo: quando hai fatto il topic metti un link nel bar.
mi son scordato di mettere le mie
1.2 a 2000 giri/min con 205/45 r 16

1^= 12 Km/h
2^= 24 Km/h
3^= 32 Km/h
4^ = 42 Km/h
5^ = 52 Km/h
6^ = 61 Km/h

che dite è corto abbastanza? :gren:
giusto per fare contento ryo, queste sono le velocità a 4000 giri
1^= 28 Km/h
2^= 44 Km/h
3^= 62 Km/h
4^ = 80 Km/h
5^ = 102 Km/h
6^ = 122 Km/h
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cavolo, la 6 di riposo bella lunga...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Ma se so tutte cortissime... :tongue:

E quanti giri ci vogliono per stare a 130 km/h?
Miiii....noooo troooppo corte!!! :fagiano:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ho solo detto che la sesta marcia è lunga rispetto alla quinta e quindi non è di potenza (come si usa nella macchine sportive) ma di riposo (per favorire i consumi)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Ma se so tutte cortissime... :tongue:

E quanti giri ci vogliono per stare a 130 km/h?
Miiii....noooo troooppo corte!!! :fagiano:
dici che sono troppo corte? ve l'ho detto ragazzi che tira di brutto x avere 80cv e i cerchi da 16 :D

con i 14 è una bestia :metallica:

a 130 sarò intorno a 4500 giri..

cmq si, la sesta è abbastanza tranquilla, diciamo che dalla 4 si comincia ad avere il motore che rallenta a salire di giri...ma non è dovuto al cambio bensì alla potenza del motore stesso...d'altra parte sempre una bravo deve tirare!!!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Simo, hai ragione, ma è logico che se le marce ultime fossero di potenza sarebbero piu' facili da tirare, io con la tipo 1800 perdevo forse 500 giri fra la 5 e la 4, sicuramente meno di 1000, infatti era una 5 di potenza, arrivavo a 200 in 4 e 215 in 5....
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Simo, hai ragione, ma è logico che se le marce ultime fossero di potenza sarebbero piu' facili da tirare, io con la tipo 1800 perdevo forse 500 giri fra la 5 e la 4, sicuramente meno di 1000, infatti era una 5 di potenza, arrivavo a 200 in 4 e 215 in 5....

:tongue:

cioè se perdo 500 giri tra una marcia e un altra è di potenza? giusto x capire, io il calo di 500 giri ce l'ho a tutte le marce anche tra 5 e 6 infatti per fare la prova della velocità tiravo a 4500 e dopo cambiata 3900-4000 giri

cmq in 6 a 2500 giri, se affondi sale bello liscio il motore
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

beh, meno giri perdi e piu' si considera la marcia di potenza, perche' significa che cerca la prestazione (salendo di velocita' prima possibile) mentre se fosse lunga, distende il motore favorendo i consumi!
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da cleric88 »

Cavolo guardo le vostre velocità e mi viene da pensare " ho un cambio da nonno"!!!
ahahha a 4000 mi segna 140 sullo strumento! ;(
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma è anche una 1800...
Piu' alta la cilindrata, piu' lunghe le marce a parita' di tipologia di macchina....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A chi potesse interessare, (leggi Dave) la Tipo 1800 16v monta i seguanti rapporti:

Cambio
1a 3,545:1
2a 2,267:1
3a 1,541:1
4a 1,156:1
5a 0,967:1
RM 3,909:1
Rapporto di riduzione finale 15/57 (3,563)

La bravo 1800 (prima e seconda serie identici) serie monta

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,520:1
4a 1,156:1
5a 0,971:1
RM 3,909:1
Rapporto di riduzione finale 3,353:1 (17/57)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

c'è da dire che il cambio della tipo è stato progettato per 135cv

quindi non so quanto sia affidabile montarlo su un'auto con ben più del doppio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

DaveDevil ha scritto:c'è da dire che il cambio della tipo è stato progettato per 135cv

quindi non so quanto sia affidabile montarlo su un'auto con ben più del doppio...
giusta osservazione...bisognerebbe vedere com'è realizzata la campana (spessore, rinforzi ecc..) e soprattutto gli alberi e ingranaggi
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A me i 200 cv e la coppia del delta me li teneva benissimo...
Il bello è che lo sai, ci ho fatto mica 2 gorni in giro con 200 cv...
Rispondi