Salve a tutti!!! Qualcuno sa come di controlla il motorino del lavavetri posteriore della Bravo? Funziona a scatti, ho fatto qualche tentativo anche togliendolo dal vetro, credendo, erroneamente, che non ce la facesse sul vetro, invece lo fa lo stesso.
Grazie.
Motorino lavavetro posteriore
Moderatore: Staff
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Motorino lavavetro posteriore
andato, probabilmente partito, si accede smontando la parte di plastica posteriore, con due viti ai lati, mentre il resto è tutto ad incastro, quindi fai attenzione.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Motorino lavavetro posteriore
da regolamento i nuovi iscritti devono presentarsi nella sezione "presentazioni", grazie.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione