da notare che la bravo è al secondo posto a pari punti con la golf !!
che dire!!! è ora di stappare lo spumante!!!
![Festa :party:](./images/smilies/117.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/ ... tro-tutte/
Moderatore: Staff
beh sta di fatto che autobild la reputa anche se di poco miglior della serie1 che sta al secondo posto...m4rc8 ha scritto:mah,io ho letto l'articolo (e' uscito qualche tempo fa...) e parlava si di una buona auto,per carita',ma su alcuni punti perdeva rispetto alla Golf.. tra quelli che mi ricordo,nei quali vinceva, figurava l'estetica del cruscotto ( la Golf nonostante sia l'ultima versione richiama troppo i classici stilemi del gruppo), la comodita' dei passeggeri posteriori e il motore di nuova concezione.. ma perdeva sull'immagine sportiva ( la golf offre di serie il 17,mentre la Giulietta il 16,con la prima con parecchia meno luce tra ruota e lamierato-indice di un assetto piu' accovacciato) e di conseguenza sulle capacita' d'handling, giudicata dai tester un po' troppo morbida..
ora non ho sottomano il giornale,senno' magari controllavo meglio..
beh io ho provato la 170cv bianca cerchi da 17 bruniti, pinze rosse con logo alfaromeo, minigonne, spoilerino, spechietti satinati ed interni in pelle alfa neri con logo alfa rosso!m4rc8 ha scritto:ebbene si,la 2.0 la puoi richiedere anche in allestimento progression, e guarda caso,ha il cerchio da 16(in ferro!!!!) (tutti gli altri son optional)
ps per lo meno quella della prova contro la Golf Gtd aveva il 16 in lega..![]()
austin,non son qui a dire che non e' bella o che le prove eran pilotate, e posso anche capire se la Giulietta viene giudicata migliore di un serie 1 ( se si sta sui modelli base la Bm costa decisamente cara,ma tra le due full optional top di gamma non saprei se dare la vittoria all' italiana),ma io son per l'obbiettività prima di tutto.. le italiane a differenza delle altre europee (o per lo meno di quelle con le quali le si mette a conronto) son votate ad un uso piu' familiare-leggasi comfort- anche a scapito di un immagine relativamente meno sportiva,alta da terra e piu' paciosa..
basta poco a rendere eccezzionale una bella auto,un set di cerchi "giusti" e una carrozzeria piu' accovacciata al suolo e il mercato e' conquistato.. ma purtroppo su quello siamo carenti (e non parliamo di tuning,che si posson cambiare i cerchi o montare 4 molle sportive,c'e' gente(e sopratutto quella target di questi modelli) che oltre alla manutenzione ordinaria altro non toccano..)