trattamento motore
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: trattamento motore
Ragazzi mi è sorto un'altro dubbio (tanto per cambiare), diciamo che questo trattamento elimina le impurità e le "incrostazioni" che si sono create tra pistone e cilindro, e altri organi meccanici. Facendo un quadro più dettagliato di quanto succede tra pistone e cilindro vi pongo la mia domanda: Il motore essendosi abituato a lavorare con questi strati di incrostazioni, che ovviamente non raggiungono neanche il millimetro,non è che dopo il trattamento, quando si sarà rimosso il tutto, si creerà uno spazio (ovviamente si parla di millimetri o meno) che permetterà il trafilaggio dell'olio motore nella camera di combustione? Spero di essere stato il più chiaro possibile!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: trattamento motore
non hai una foto o qualche altra cosa...cosi non ci confondiamo con gli onominibrunobravo73 ha scritto: il prodotto in qestione si chiama motor clean.....
a mio avviso ottimo prodotto e risultato piu che ottimo direi.....![]()
![]()
provare per credere disponibile in caso non lo troviate
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: trattamento motore
mi dispiace non ho foto ma posso indirizzare al negozio dove l'ho acquistato:
http://www.house-tuning.de/pagine/index ... 19&prod=38
fammi sapere se si vede il link postato
![Dark :dark:](./images/smilies/happy.gif)
http://www.house-tuning.de/pagine/index ... 19&prod=38
fammi sapere se si vede il link postato
![Dark :dark:](./images/smilies/happy.gif)
se vedi la paletta apri a manetta
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: trattamento motore
Ragazzi scusate se vi opprimo
ma nessuno saprebbe rispondermi alla domanda posta? Riferita allo spazio che si potrebbe creare tra pistone e cilindro una volta eliminate le impurità ? Vi ringrazio ancora ragazzi!
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: trattamento motore
bhe, se parli di mm butta via il motore !! ![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
devi stare sempre sotto i decimi di mm.
lo spazio, che si viene a creare tra pistone e cilindro rimane pressoche invariato, e non vi è problema di trafilaggio nella camera a scoppio anche perchè vi solo le fasce che puliscono e ''raschiano'' le pareti del cilindro.
caso mai si puo parlare di micro incrostazioni nelle le bronzine e cose varie, tra alberi a camme e nei spruzzini-bicchierini ( non so il nome tecnico).
quindi, in teroria, non vi è alcun problema, anzi! si viene a liberare e migliorare sia la lubrificazione e il corretto scambio di calore tra olio e organi.
almeno questo è quello che penso![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
devi stare sempre sotto i decimi di mm.
lo spazio, che si viene a creare tra pistone e cilindro rimane pressoche invariato, e non vi è problema di trafilaggio nella camera a scoppio anche perchè vi solo le fasce che puliscono e ''raschiano'' le pareti del cilindro.
caso mai si puo parlare di micro incrostazioni nelle le bronzine e cose varie, tra alberi a camme e nei spruzzini-bicchierini ( non so il nome tecnico).
quindi, in teroria, non vi è alcun problema, anzi! si viene a liberare e migliorare sia la lubrificazione e il corretto scambio di calore tra olio e organi.
almeno questo è quello che penso
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: trattamento motore
hey, credete che questo prodotto vada bene?
si trova facilmente da Norxxxx, (classica catena di officine e altro per la macchina)
il prodotto di chiama M 19 ed è della meat&doria...
http://www.meat-doria.com/it/product_meat/M+19
si trova facilmente da Norxxxx, (classica catena di officine e altro per la macchina)
il prodotto di chiama M 19 ed è della meat&doria...
http://www.meat-doria.com/it/product_meat/M+19
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: trattamento motore
Scusatemi ragazzi ma quanto sintoflon et dovrei aggiungergi??
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: trattamento motore
mi pare di pretrattamento, l'intera confezzione...250ml .
mentre le bocciettine una ogni 1000cm^2 ovvero se hai un 1.8 due bocciettine, mentre un 1.2..bhe credo che una dovrebbe bastare.
domandina...che ne pensate del castrol gtx..va bene sul jtd?
mentre le bocciettine una ogni 1000cm^2 ovvero se hai un 1.8 due bocciettine, mentre un 1.2..bhe credo che una dovrebbe bastare.
domandina...che ne pensate del castrol gtx..va bene sul jtd?
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: trattamento motore
ho fatto un guaio... volevo sostituire l'olio, cosi ho inserito in motor clean m19 ![Immagine](http://www.meat-doria.com/moveimg/109192.jpg)
il problema sta nel fatto che non riesca a levare sto tappo coppa!!! tosto da matti, quindi domani mi toccherà andare da un meccanico.
secondo voi nuoce tanto camminare con sto prodotto in circolo??
![Immagine](http://www.meat-doria.com/moveimg/109192.jpg)
il problema sta nel fatto che non riesca a levare sto tappo coppa!!! tosto da matti, quindi domani mi toccherà andare da un meccanico.
secondo voi nuoce tanto camminare con sto prodotto in circolo??
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
Re: trattamento motore
Ma quanto costa l' X1-R?
Re: trattamento motore
ma te le fasce elastiche nn le hai mai sentite nominare?particelladisodio ha scritto:Ragazzi scusate se vi opprimoma nessuno saprebbe rispondermi alla domanda posta? Riferita allo spazio che si potrebbe creare tra pistone e cilindro una volta eliminate le impurità ? Vi ringrazio ancora ragazzi!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
Re: trattamento motore
ma secondo voi i trattamenti della STP sono buoni?
ho trovato il trattamento per l'olio a 7 euro, il prezzo è ottimo ma come prodotto???????
ho trovato il trattamento per l'olio a 7 euro, il prezzo è ottimo ma come prodotto???????
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: trattamento motore
Il miglior trattamento olio a mio avviso rimane X-1r
E' l'unico trattamento con il quale si notano i cambiamenti.
Stp fa buoni solo i pulitori di iniettori, ma solo a condizione che vengano usati in dosi MOLTO massicce e non come indicato dalla casa, ovvero 1 flacone ogni 40 50 litri di carburante, ma un flacone in massimo 20 litri.
E' l'unico trattamento con il quale si notano i cambiamenti.
Stp fa buoni solo i pulitori di iniettori, ma solo a condizione che vengano usati in dosi MOLTO massicce e non come indicato dalla casa, ovvero 1 flacone ogni 40 50 litri di carburante, ma un flacone in massimo 20 litri.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
Re: trattamento motore
djcalo ha scritto:Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:
-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.
Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
si potrebbe fare ma rischi di sgrassare il motore e anche tra le fasce elastiche e le camicie, pultroppo un po di olio li ci vuole sempre, ergo per pulire un motore ci vuole piu di un cambio di olio + additivi, che non una cosa fretta e furia che rischia di togliere troppe impurita' che finirebbero x sfuggire al filtro e finire chesso'....sullo spilllo delle bronzine...quindi nn verrebbero piu lubrificate....meglio andarci cauti, io uso mobil 5w50 + renox x1r alternato a ogni cambio a zx1, diciamo che va bene anche l'inverno si accende con mezzo giro di chiave la macchina
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)