mi presento :)
Moderatore: Staff
mi presento :)
ciao a tutti appassionati del forum. mi chiamo michele e scrivo dalla sardegna. non ho ancora la mia bravo infatti mi sono iscritto proprio per chiedervi delle info perchè ho letto alcune cose su un motore e spero che non siano vere. comunque complimenti per il forum e un saluto a tutti!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento :)
ciao, benvenuto!
sentiti libero di chiedere qualsiasi cosa. molti argomenti sono stati trattati più volte, usando la funzione cerca dovresti trovare già molte risposte!
sentiti libero di chiedere qualsiasi cosa. molti argomenti sono stati trattati più volte, usando la funzione cerca dovresti trovare già molte risposte!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: mi presento :)
beh... se ti riferisci al 1400 12v... lascialo perdere.... prendi un 1600 benza o un jtd !!!miky12v ha scritto:ciao a tutti appassionati del forum. mi chiamo michele e scrivo dalla sardegna. non ho ancora la mia bravo infatti mi sono iscritto proprio per chiedervi delle info perchè ho letto alcune cose su un motore e spero che non siano vere. comunque complimenti per il forum e un saluto a tutti!!!
te lo dico per esperienza!!! pure la punto 1100 del 1998 mi passava a vento!!!
Re: mi presento :)
esatto austin. mi riferivo proprio a quel motore. c'è chi dice che ha difetti e chi invece dice che va benissimo. io ne ho trovato una bravo equipaggiata appunto con questo motore e almeno da fuori sembra messa bene però se mi dici di lasciare perdere seguò il tuo consiglio! anche qui sul forum c'è un utente che nella firma ha scritto: "fierissimo possessore di una bravo 1.4 12v", infatti li ho pensato che le opinioni che ho letto su internet fossero di gente che le ha trattate male!
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: mi presento :)
ciao e un benvenuto nel club io però sono di parte voto il jtd e va veramente bene ciao
tuning come stile di vita
Re: mi presento :)
grazie eurocarlo. anche a me piacerebbe il jtd solo che non ne trovo qui!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: mi presento :)
guarda ti dico perchè evitarlo:miky12v ha scritto:esatto austin. mi riferivo proprio a quel motore. c'è chi dice che ha difetti e chi invece dice che va benissimo. io ne ho trovato una bravo equipaggiata appunto con questo motore e almeno da fuori sembra messa bene però se mi dici di lasciare perdere seguò il tuo consiglio! anche qui sul forum c'è un utente che nella firma ha scritto: "fierissimo possessore di una bravo 1.4 12v", infatti li ho pensato che le opinioni che ho letto su internet fossero di gente che le ha trattate male!
1)consuma troppo.. quanto un ferrari (7-8 kilometri a litro)
2)motore troppo piccolo, pochi cavalli per spingere il peso dell'auto
3)diciamo che è fermeissima... ti ripeto le punto55cv 1100 mi passavano a vento
4)problemi di durata.... il mio è fuso a 70.000kilometri.... per esperienza (parlando con meccanici) moltissime hanno problemi al motore e fondono molto presto
se te la senti di affrontare questo probabili problemi prendila pure.
però posso dirti che una ristrettissima cerchia ci si trova in maniera discreta.. qui sul forum forse solo 2 o 3 persone si trovano in maniera quasi soddisfatta... ma in ogni modo i consumi sono quelli anche se non dovessi avere problemi di altro genere....ed anche le prestazioni sono quelle che sono....
prova a cercare un jtd o un 1600... ma volendo anche un 1800... consuma tutti meno del 1400 e vanno tutti + forte!!!
Re: mi presento :)
grazie delle info! ho già trovato 2 1.6. la prossima settimana penso di andare a vederli!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: mi presento :)
..io prenderei un bel jtd( 1.500 - 2.000 euri),lo rimappi e vai alla grande...certo forse è + difficile da cercare, ma si trovano ancora...
nn fare scelte affrettate.
nn fare scelte affrettate.
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: mi presento :)
ottimo!!! hai dei link con delle foto se li hai visti online? cosi' potremo consigliarti meglio!miky12v ha scritto:grazie delle info! ho già trovato 2 1.6. la prossima settimana penso di andare a vederli!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento :)
a parte il discorso che, se vuoi divertirti un po, ti consiglio un jtd (e io sono un purista benzina...)
se vuoi o devi stare su cilindrate basse, piuttosto prendi un 1.2, sul quale poi è possibile montare il cambio a 6 marce, e diventa molto divertente!
il 1.6 è un'auto che quando compri, o ti va bene il "quanto" corre, oppure devi spenderci una montagna di soldi per farla correre di più.
se prendi una jtd hai infinite possibilità , anche con spese molto ridotte!
se vuoi o devi stare su cilindrate basse, piuttosto prendi un 1.2, sul quale poi è possibile montare il cambio a 6 marce, e diventa molto divertente!
il 1.6 è un'auto che quando compri, o ti va bene il "quanto" corre, oppure devi spenderci una montagna di soldi per farla correre di più.
se prendi una jtd hai infinite possibilità , anche con spese molto ridotte!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento :)
queste sono quelle che ho visto. purtroppo viaggio sotto i 1000 a causa del budget limitato. poi non ho intenzione di stravolgerlo tanto il motore. è un aspirato e so che a meno che non lo trasformi in turbo o swappi che non camminerà chissà quanto però conto di allegerirlo un bel pò anche perchè più leggera significa meno consumi e più velocità e accelerazione e poi non mi interessa l'impianto stereo. mi basta uno stereo che legga mp3 e 4 casse.
http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-va ... 291519.htm
http://www.subito.it/auto/bravo-1-6-16v ... 753572.htm
http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-va ... 291519.htm
http://www.subito.it/auto/bravo-1-6-16v ... 753572.htm
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento :)
con 1000 euro fai davvero poco...
alleggerirla in che senso? cosa vorresti togliere scusa?
alleggerirla in che senso? cosa vorresti togliere scusa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento :)
tutto ciò che è superfluo! dischi forati, cerchi più leggeri, quindi massimo 16, scarico in acciaio, se riesco a farmi fare i vetri in lexan almeno quelli posteriori, il lunotto solo nel caso togliessi il tergi e motorino, moquette, pannelli portiere e posteriori, magari creando degli stampi e farli in fibra (progetto molto utopistico, anche se un mio amico che naviga nel punto racing club mi ha fatto vedere questo tipo che se li è fatti. veramente belli) oppure in lamiera o in policarbonato, impianto stereo non mi serve, poi ruota di scorta, volano, insomma ciò che non sia necessario in modo da renderla a prima vista un'auto da pista! poi kit estetici non ne devo mettere. quelli più leggeri sono i para con cui esce di fabbrica. poi sedili volante (anche se avendo l'air sarei a rischio, però io quando guido porto gli occhiali e non vorrei che mi si conficcassero le lenti negli occhi causa scoppio air).
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento :)
scusami, mi parli di budget limitato per l'acquisto di un'auto, e poi mi parli di modifiche da un sacco di soldi per guadagnare poco o niente togliendo una decina di chili in tutto?
questa si che mi sembra una modifica un po' poco intelligente!
con i soldi che spendi per farti fare vetri, sedili ed altre robe simili, li aggiungi al tuo "budget" di 1000 euro e ti compri un'auto con un motore serio, e guadagni molto di più in prestazioni che non alleggerendo l'auto di qualche decina di chili...
questa si che mi sembra una modifica un po' poco intelligente!
con i soldi che spendi per farti fare vetri, sedili ed altre robe simili, li aggiungi al tuo "budget" di 1000 euro e ti compri un'auto con un motore serio, e guadagni molto di più in prestazioni che non alleggerendo l'auto di qualche decina di chili...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione