150.000 KM Alle spalle...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
m4t7e0

150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da m4t7e0 »

Ciao a tutti, ho una ormai vecchia Fiat Bravo 1.2 16V... voi siete dei grandi esperti di queste vetture e quindi vorrei avere un qualche consiglio..
Dopo tanto, ho deciso di dare una sistemata alla macchina, anche xkè nel giro di 100 metri mi ha sbandato ben 2 volte... (era un bel pò che usavo la Zafira, ma ora sono tornato alla non dico triste ma quasi realtà di una macchina che ha camminato per circa 20 000 km con un cavetto della candela danneggiato, ed infatti lavorava a 3 cilindri..)la macchina la portava mio padre e quindi non mi interessava, ma ora la sto portando io e quindi gli ho dato una sistemata...
1. Cambiati 4 ammortizzatori (Top)
2. Risaldata Marmitta (il catalizzatore era completamente staccato)
3. Sostituito trapezio ant sx e cuscinetto (danneggiato da un incidente)
4. Cambiate gomme anteriori con Toyo GT+R
5. Rimesse tutte le lampandine fulminate e pulizia interna...
Diciamo che al momento stiamo su una spesa di
440€... e ora siamo alle prese con il costo di gestione giornaliero..
LA BENZINA!!!
è inutile dire che questa macchina consuma non poco, e quindi vorrei sapere cosa conviene fare...
Ho pensato a queste soluzioni:
1. Buttare la macchina
2. Aspettare il nuovo anno sperando ci siano ancora incentivi per il GPL
3. Sostiturire il motore con un Diesel
al chè mi sono posto queste problematiche...
prob.1 : se butto la macchina i 400€ sono stati soldi buttati
prob.2 : quanta vita ha ancora questo motore? e se dovesse morire posso usare con un'altro motore (uguale) lo stesso impianto GPL?
prob.3 : si può fare? se si, qual'è l'iter da seguire?

Scusate l'inmensità di questo messaggio, ma vorrei risolvere qualche problema con questa macchina...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da DaveDevil »

1. non conviene, probabilmente guadagni di più vendendola a pezzi...

2. il motore direi che sei alla metà della vita media... ci sono un sacco di cose che si possono fare, l'impianto a gpl è un'ottima soluzione. non perdi prestazioni, non occupi tutto il bagagliaio, riduci notevolmente i consumi.

3. è fattibile, va fatta richiesta di nullaosta in fiat.
il problema è che per una legge del 1975 che non ricordo bene quale sia, puoi sostituire il propulsore solo se l'auto non ha più di 10 anni dalla prima immatricolazione, e comunque con uno che non superi del 5% la potenza di quello che già avevi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
m4t7e0

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da m4t7e0 »

Beh, per il GPL, se costa 1800€ e i prezzi dei carburanti rimangono quelli che sono, ci vogliono 35 000 km per recuperare la spesa... diciamo che ci metterei circa 1,5 anni per andarci a pari...che voi sappiate gli impianti gpl costano meno o più della cifra da me indicata?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da DaveDevil »

ma sei fuori????

ho pagato io 1800 senza nessun incentivo, prendendo tutti componenti nuovi, per una 5 cilindri!


per un 4 cilindri stai sotto i 1400!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
m4t7e0

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da m4t7e0 »

Oggi mi sono dato ai calcoli con Excel....
Se come dici tu costa 1400€ (preferisco cmq aspettare inizio 2011 per gli incentivi)
e la mia macchina ha un consumo di 10.2 km /l...(media che sto facendo segnando tutte le volte che vado dal distributore)
con un utilizzo di 1300 km al mese
mi ci vogliono
22.127,06 km
15,93 mesi
per recuperare il costo dell'impianto...
mi sembra sia una cosa accettabile.. io prima di cambiare la macchina vorrei aspettare quelle ad idrogeno.. (pare che le commercializzino del 2012... si spera! :D
Sperando che il motore regga! domani mi faccio fare un preventivo dalla landirenzo...
m4t7e0

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da m4t7e0 »

Ulteriore domanda, se dovesse fondere il motore e ne rimetto uno uguale, posso riutilizzare lo stesso impianto gpl?
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:ma sei fuori????

ho pagato io 1800 senza nessun incentivo, prendendo tutti componenti nuovi, per una 5 cilindri!


per un 4 cilindri stai sotto i 1400!
ma dove abitate in un posto senza gpl/metano? io ora sto in umbria e con gli incentivi il gpl da un grande se non la piu grande rete di metano/gpl in umbria viene a costare 900 euro e quello a metano 1000 e spiccioli, in piu il mio capo ha anche la qualifica per montare impianti a gas e vi posso dire che le bombole vengono circa 400 euro il polmone 150/200, 100/150 euro per le centraline e il resto sono elettrovalvole e tubazioni + lavoro, stando risicati si puo arrivare anche a 900 per un impianto a metano su un piccolo 4 cilindri,

comunque non capisco come potevi andare in giro con il catalizzatore staccato, sembra una macchina gruppo A e cosa piu' oscura non capisco come andare per 20000km a 3 cilindri, i sorpassi come li facevi?? si dovrebbe sentire la macchina andare come se avesse una gomma bucata,

se vuoi una macchina per tutti i giorni rimettila in sesto e cambia qualcosa alla sfascio senza prendere originale,

se vuoi una macchina da "modificare" prendine una di una classe maggiore dal 1.6 in su
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da bardak909 »

m4t7e0 ha scritto:Ulteriore domanda, se dovesse fondere il motore e ne rimetto uno uguale, posso riutilizzare lo stesso impianto gpl?


quest'anno o l'anno scorso mi pare è uscita la legge che le bombole solo per glp devono nascere e morire con solo motore/impianto , dopo 10 anni se nn passano il collaudo le devi buttare nn puoi rimetterle in un altro impianto, anche per motivi di sicurezza xche il gpl è liquido e sta a pressioni basse 8/10 bar hanno bombole con una grande apertura anche perche hanno il galleggiante e sono molto SOTTILI a confronto con quelle a metano che devono sopportare anche 300/350 bar di pressione in collaudo, e con quella legge nn sono limitate a essere solo di un impianto
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da DaveDevil »

la bombola è la spesa minore.

e se cambi motore, lo cambi e basta. il lavoro più grosso da fare sarà forare gli iniettori per metterci gli ugelli del gpl.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
m4t7e0

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da m4t7e0 »

bardak909 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:ma sei fuori????

ho pagato io 1800 senza nessun incentivo, prendendo tutti componenti nuovi, per una 5 cilindri!


per un 4 cilindri stai sotto i 1400!
ma dove abitate in un posto senza gpl/metano? io ora sto in umbria e con gli incentivi il gpl da un grande se non la piu grande rete di metano/gpl in umbria viene a costare 900 euro e quello a metano 1000 e spiccioli, in piu il mio capo ha anche la qualifica per montare impianti a gas e vi posso dire che le bombole vengono circa 400 euro il polmone 150/200, 100/150 euro per le centraline e il resto sono elettrovalvole e tubazioni + lavoro, stando risicati si puo arrivare anche a 900 per un impianto a metano su un piccolo 4 cilindri,

comunque non capisco come potevi andare in giro con il catalizzatore staccato, sembra una macchina gruppo A e cosa piu' oscura non capisco come andare per 20000km a 3 cilindri, i sorpassi come li facevi?? si dovrebbe sentire la macchina andare come se avesse una gomma bucata,

se vuoi una macchina per tutti i giorni rimettila in sesto e cambia qualcosa alla sfascio senza prendere originale,

se vuoi una macchina da "modificare" prendine una di una classe maggiore dal 1.6 in su
Allora il fatto è che a bassi giri tornava a 4 cilindri. quindi per evitare i problemi pigiavi meno sull'acceleratore e risolvevi..
i sorpassi non esistevano!!
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:la bombola è la spesa minore.

e se cambi motore, lo cambi e basta. il lavoro più grosso da fare sarà forare gli iniettori per metterci gli ugelli del gpl.
chiedi a un istallatore se la bombola gpl è riutilizzabile con la nuova normativa :) , :adhone: se vuoi il sequenziale i prezzi aumentano io parlavo di tipo normale o tradizionale apposta dicevo prezzi bassi, se si va sul sequenziale si va su di soldi di componenti e di lavoro
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da DaveDevil »

eh ma non puoi mettere un "non sequenziale" perdi almeno il 15% di potenza!

su queste cose vige il detto "più spendi meno spendi" quindi un bel sequenziale a regola d'arte.

costano un po' di più del normale, ma le uniche differenze che avrai saranno che non hai la ruota di scorta, ma hai il portafogli più pieno.

io facevo circa 400km con 50 euro di benzina, ossia 8km con un euro, mentre ora con 18 euro di gpl faccio 250km ossia 13km con un euro.

il che significa che facendo 20.000km all'anno ho 960 euro di risparmio.

non male eh?

e io 20.000km li faccio in 8-9 mesi, non un anno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da bardak909 »

ma su una macchina come descriveva prima per ovviare al problema del carburante e dal poko costo era meglio metterci un tradizionale di impianto, se dovessi mettere il sequenziale lo metterei a una macchina ce va bene, nn dico benissimo ma bene
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: 150.000 KM Alle spalle...

Messaggio da DaveDevil »

il gpl fa sentire molto di più i "difetti" dell'auto. quindi meglio montare un sequenziale, meno soggetto allo stato dell'auto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi