ragazzi ho la ganasce da cambiare, volevo chiedere se qualcuno puo spiegarmi il procedimento per la sostituzione e se si puo fare in casa avendo quel po di esperienza...
è un lavoro complicato?? lungo??
grazie a tutti!!
sostituire ganasce
Moderatore: Staff
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
sostituire ganasce
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: sostituire ganasce
complicato non moltissimo, se sei un po' pratico dovresti cavartela, pero' è faticoso, dovrai cambiare le ganasce, vincendo la resistenza delle molle che sono piuttosto dure, e magari dovrai cambiare anche i cilindretti.. Perche' non valuti invece di montarti i dischi? Spendi un pelo di piu' di sicuro pero' poi al massimo dovrai solo cambiare la pastiglie...
Se ti interessa ho in giro il materiale...
Se ti interessa ho in giro il materiale...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: sostituire ganasce
a me piace cambiare le ganasce di tutti i tipi anche se sono meccanismi superati xo' ogni uno ha un meccanismo che varia,jako ha scritto:ragazzi ho la ganasce da cambiare, volevo chiedere se qualcuno puo spiegarmi il procedimento per la sostituzione e se si puo fare in casa avendo quel po di esperienza...
è un lavoro complicato?? lungo??
grazie a tutti!!
PREMESSA, hai bisogno di un tornitore che ti rettifichi i tamburi !! se nn vuoi montare le ganasce nuove su tamburi con un bordino fatto dalle precedenti, quindi nn lavorerebbero bene fino a consumarsi ed essere coincidenti al bordino
hai bisogno di un oggetto simile per tirare le molle ma funziona anche con un cacciavite piano facendo leva
![Immagine](http://img18.imageshack.us/img18/1231/immagine44444.jpg)
e di una pinza autobloccanti tipo queste, se nn ce lel hai va bene anche un paio normali ma dovrai fare piu forza per tenerle
![Immagine](http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/betafer/medium200/085b65877b081ea7919c66569f68186e-010520014.png)
procediamo:
- metti la marcia e TOGLI IL FRENO A MANO
- alza la macchina su un lato e togli la ruota
- prendi una chiave da 12 fissa-stella o detta anche chiusa- aperta
![Immagine](http://i70.twenga.com/giardinaggio-bricolage/chiave-combinata/gedore-chiave-fissa-stella-tp_734017731690698122.png)
- svita i pernini che sono a reggere il tamburo, che hanno una filettatura se nn sbaglio da m6
- prendi due bulloni da filettatura m8 (diametro 8mm) e avvitaceli dove erano i pernini, vedrai che nn entrano tutti dentro ma si avvitano solo sul tamburo, dopochiche' fai leva con una traversa di ferro per smuoverlo e toglierlo, se nn riesci a farlo, puoi al limite usare dei cacciaviti nella fessura del tamburo,
AVVERTENZA, se non riesci a toglierlo in questo punto lascia stare l'operazione
se ci riesci a togliere il tamburo:
- visto che è la tua prima volta, prendi una macchina fotografica e fai 2/3 foto ai freni aperti per vedere dove sono le componeti, anche se non dovresti aver problemi xche di temburi ce ne sono 2 e dall'altra parte puoi sempre copiare se nn ricordi qualcosa
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
- a questo punto con un cacciavite piano togli le 2 molle piu lunghe una in basso e una in alto, cosi le ganasce sono libere, poi prendi la pinza e togli i piattelli che noterai in mezzo alle ganasce, OKKIO che sotto c'è una molla, bisogna bloccarli e ruotarli fino a far coincidere la fessura con il taglio del fermo sottostante, tolte quelle , le ganasce sono completamente libere, toglile e ce ne una che ha la corda del freno a mano e una che ha il sistema autoregistrante (un'astina con una rotella con dei denti), insomma smonta tutto senza piegare nulla.
- guarda sul cilindretto se perde o no, io consiglierei di cambiarlo, costa 8/10 euro singolo
- per smontarlo devi avere quasi per forza la pinza autobloccante per metterla sul tubo dell'olio dei freni del tamburo, OKKIO nn stringerla tutta che rovini il tubo, lasciaci uno spazio di almeno 5 mm xche il tubo non è tutto vuoto ma i bordi hanno uno spessore e se schiacci tuttala pinza rovini la gomma, cosi facendo blocchi la perdita dell'olio dei freni quando togli il cilindretto.
- svita il tubo che va al cilindretto mi pare sia una 10 o da 11, OKKIO che molte volte è quasi grippata la filettatura, e se spani cioe rovini la sagoma a brugola è difficile toglierlo,CONSIGLIO di usare un altra ponza autobloccante e dare piccoli strattoni senza forzare, alla fine senti che si svita, e poi svitare lo spurgo che e' da 8
- dopodiche' ci sono i bulloncini che tengono il cilindretto che sono da 10 , e togli via il cilindretto, confrontalo con quello nuovo xche tante volte mi è capitato che mi ritrovavo con cilindretti simili ma non uguali per incompetenza dei commessi dei centri di ricambio
- rimonta il cilindretto con la procedura inversa, cioe rimetti i bulloncini da 10 che lo tengono, poi il tubo dell'olio dei freni e poi lo spurgo
- confronta le ganasce vekkie con quelle nuove, sempre per vedere se sono identiche
- ora se avessi smontato solo il tamburo sull'altra ruota riesci ad avere un riscontro su come sono messi le componenti, senno' vome ti ho detto guarda la foto che avevi fatto precedentemente,
- posiziona le ganasce una alla volta e rimonta il sistema autoregistrante e la corda del frenoa mano poi inserisci il "chiodino" dietro a ogni ganascia e metti poi la molla e con la pinza tieni il piattello e qui che ci vuole un po di FORZA E PRECISIONE per non sbagliare la posizione del buco, OKKIO guarda bene la punta del chiodino e la fessura del piattello devono coincidere poi fagli fare un quarto di giro (90°) e si ferma,
- riposizionate le ganasce sei quasi alla fine, bisogna mettere le molle di tensione, allora metti prima quella in basso, la infili da una parte e ti vi vorra un po di forza per allungarla fino all'altro buco, OKKIO OKKIO a non piegare o deformare le spire della molla, CONSIGLIO di usare un cacciatire piano con una testa molto larga, metterla nell'uncino e spingere fiche la pinta non entra del foro, dopodiche' un colpetto la assesta dentro al foro, fai la stessa cosa per quella di soprae il gioco è fatto, lascia aperto senza montare il tamburo
- se hai fatto rettificare i tamburi puliscili con un po di diluente nitro a pennellate, se non sei riuscito a farli rettificare puliscili massicciamanete con diluente nutro, e poi pulisci anche le ganasce cioe il ferodo delle ganasce.
lasciando aperto se ti riesce, smonta anche l'altro tamburo, sempre per confronto.
alla fine di tutto dovrai vedere 2 cose
- quanti scatti fa la leva del freno a mano (circa 7/8) senno regola il bullone nella leva
- spurga tutte e 4 le ruote (con l'aiuto di un amico)
fatto tutto frena piano per i primi 200 km
Ultima modifica di bardak909 il 22 ott 2010 00:37, modificato 1 volta in totale.
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: sostituire ganasce
Bella guida, non la leggo e mi 'fido'. La prima immagine è troppo grande pero', sostituiscila editando il messaggio perche' non si vede.
Si potrebbe anche mettere nella sezione guide...
Si potrebbe anche mettere nella sezione guide...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: sostituire ganasce
aggiungo che a volte l'autoregistro va azzerato tutto ma certe volte capita che sia sporco e su molti fuoristrada a volte bloccato (addio ganasce) bisognerebbe spruzzargli svitol e bloccare a una morsa la rotella, senza schiacciare i denti, e provare a sbloccare con svitol e movimenti destra sinistra, poi pulirlo a una mola con spazzola di ferro
ecco l'accusato :
![Immagine](http://img153.imageshack.us/img153/1527/yyyrs.jpg)
per la guida la prox volta che li cambio alla mia posso fare qualche foto, senno sembro un pazzo se faccio foto mentre li cambio alle auto dei clienti![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
ecco l'accusato :
![Immagine](http://img153.imageshack.us/img153/1527/yyyrs.jpg)
per la guida la prox volta che li cambio alla mia posso fare qualche foto, senno sembro un pazzo se faccio foto mentre li cambio alle auto dei clienti
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)