pressione turbina anomala: wastegate o no?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da Sturanza »

kratos1873 ha scritto: Grazie Stura, era una mia lontana curiosità.
Io cmq ormai sono passato a miglior vita.. :metallica: ...nel senso ke ho cambiato qualcosina..
Senti invece mi ha COLPITO UN DATO, ovvero come dici tu mettendo la bocca d'aspirazione + grande nn fumavi + nero (avendo questa bellissima mappa).. :tongue:
ciao

si, la mappa l'ho fatta fare direttamente con il filtro sportivo
però la bocca di aspirazione è davvero piccola.. ho fatto un convogliatore aria in carbonio con bocca di aspirazione raddoppiata... lo vedi nel mio post nella sez mercatino.. ha notevolmente aiutato a ridurre la fumosità allo scarico!
infatti adesso che ho rimontato quello originale (sto vendendo la macchina) è tornata a sfumazzare come una nave :]

in che senso hai cambiato qualcosina? Hai fatto swap del motore?? :) :)
ciao
Stura
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da djcalo »

DaveDevil ha scritto:occhio che se sostituisci la pierburg con una "non originale" va rivista la mappa. perchè è diverso il comportamento che ha rispetto al segnale che manda la centralina!

Pierburg è la marca.
Anche la valvola Egr sul jtd 105 è Pierburg. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da DaveDevil »

ma guarda te...

quindi il nome "tecnico" che è, "valvola overboost"?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da djcalo »

è un attuatore.
esistono anche debimetri pierburg, carburatori.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da kratos1873 »

Sturanza ha scritto:

in che senso hai cambiato qualcosina? Hai fatto swap del motore?? :) :)
ciao
Stura
no nessuno swap al motore,onestamente il Ns motore mi è sempre piaciuto...solo la turbazza + grossa( ke pompa tanta di quell'aria ke pulisce tutto il nero.. :gren: ) , gli iniettori erano già quelli max..

P.S : peccato però ke abbandoni la nave.. :(
p.P.S: quanti km hai fatto in tutto?
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da Sturanza »

kratos1873 ha scritto:
no nessuno swap al motore,onestamente il Ns motore mi è sempre piaciuto...solo la turbazza + grossa( ke pompa tanta di quell'aria ke pulisce tutto il nero.. :gren: ) , gli iniettori erano già quelli max..

P.S : peccato però ke abbandoni la nave.. :(
p.P.S: quanti km hai fatto in tutto?
he he turbazza più grossa? E per curiosità che turba hai messo?

eh... dispiace anche a me. ho fatto 138000Km tutti mappati la macchina è andata sempre splendidamente e da 6 mesi a questa parte si è rotto praticamente tutto, un pezzo alla volta.. X( prima partendo dall'interno (addirittura il clima completamente impazzito) e poi passando al motore.. turba, alternatore, motorino avviamento, coppa dell'olio (incriccata, senza mai sbatterla.. assurdo), ora gratta la terza a inserirsi e si è bloccata una massa del volano. Inoltre si è rotto il termostato (sta sempre bassa la temp) e inizia a consumare olio

tutte cose piuttosto accettabili per carità, ma non ho piu molto tempo per starci dietro.. adesso tra lavoro, impegni etc.. ho bisogno di una macchina che non mi dia guai perchè se si rompe non sempre ho il tempo di mettermi io e mi tocca pure portarla dal meccanico, cosa assurda per me....

sto valutando molte opzioni ma non è detto che lasci la nave :) è probabile anche una nuova bravo sport 165Cv :metallica:

ciao
Stura
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Messaggio da kratos1873 »

...azz 138.000 km non sono tanti, mi sembrava peggio... :stordita:
Cmq dai hai ragione ti capisco, tutto necessita di tempo-soldi e passione..

La turba è quella della 159 la 200cv(abbastanza grossa).

P.S: cmq sono sicuro farai un ottima scelta con la prox autovettura. :metallica:
Ciao.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi