Problema con la mia amata hgt...
Moderatore: Staff
Re: Problema con la mia amata hgt...
wow perche adare sempre al limitatore se il massimo della coppia si ha prima?
i problemi nn si vedono subito ma piu in la'...
i problemi nn si vedono subito ma piu in la'...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema con la mia amata hgt...
Perche' è un benzina aspirato e non c'entra la coppia, ma si sfrutta la potenza massima, che guardacaso è molto vicino al limitatore, l'ideale sarebbe fare i cambi marcia a regimi di potenza massima e a cambi avvenuto trovarsi a regime di coppia massima.... Ma è pura utopia
Senza contare che è l'unica cosa goduriosa di un aspirato plurivlvole, se non ci fosse manco questa 'soddisfazione' sarebbe una pena guidarlo...
Senza contare che è l'unica cosa goduriosa di un aspirato plurivlvole, se non ci fosse manco questa 'soddisfazione' sarebbe una pena guidarlo...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: Problema con la mia amata hgt...
ryo_di_shinjuku ha scritto:Perche' è un benzina aspirato e non c'entra la coppia, ma si sfrutta la potenza massima, che guardacaso è molto vicino al limitatore, l'ideale sarebbe fare i cambi marcia a regimi di potenza massima e a cambi avvenuto trovarsi a regime di coppia massima.... Ma è pura utopia
Senza contare che è l'unica cosa goduriosa di un aspirato plurivlvole, se non ci fosse manco questa 'soddisfazione' sarebbe una pena guidarlo...
esattamente ryo straquoto..
bardak, se cambi rapporto prima di aver raggiunto il regime di potenza massima ti ritroveresti sotto il regime di coppia massima,dovresti saperlo nn hai un 1.6 aspirato?!
Re: Problema con la mia amata hgt...
si questo era scontato, pero' io come tutti penso sento che la coppia aumeta dai 4500 giri in su, e mi pare che la coppia massima si abbia verso i 6950 giri, ora non ricordo bene,
ma per andare a comprare il latte io non spremo al massimo tutte le marcie, voi si?
senza parlare che pultroppo i nostri propulsori li hanno progettati per andare al regime medio e il limitatore è posto per non bruciare il motore, ma sempre andare a limitatore è un po rischioso sempre parlando dei nostri propulsori, non di macchine racing
ma per andare a comprare il latte io non spremo al massimo tutte le marcie, voi si?
senza parlare che pultroppo i nostri propulsori li hanno progettati per andare al regime medio e il limitatore è posto per non bruciare il motore, ma sempre andare a limitatore è un po rischioso sempre parlando dei nostri propulsori, non di macchine racing
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: Problema con la mia amata hgt...
scusa se ti contraddico ma guarda ke la coppia massima è a 4000 e casomai dai 4500 in poi inizia a calare e anche drasticamente se sali oltre! ...6950 giri la coppia massima!! casomai la potenza massima ma è pure errato quel valore perchè per il 1.6 se non ricordo male si aggira intorno ai 5800-6000 giri/min - 6500 x l'HGT.bardak909 ha scritto:si questo era scontato, pero' io come tutti penso sento che la coppia aumeta dai 4500 giri in su, e mi pare che la coppia massima si abbia verso i 6950 giri, ora non ricordo bene,
ma per andare a comprare il latte io non spremo al massimo tutte le marcie, voi si?
senza parlare che pultroppo i nostri propulsori li hanno progettati per andare al regime medio e il limitatore è posto per non bruciare il motore, ma sempre andare a limitatore è un po rischioso sempre parlando dei nostri propulsori, non di macchine racing
Re: Problema con la mia amata hgt...
a 4500 cala??? vuol dire avere problemi di compressione, nn ricordo bene i giri della potenza massima era tipo 6000/6500o giu di li ma dire che a 4500 cala vuol dire avere problemi di compressioneale85 ha scritto:scusa se ti contraddico ma guarda ke la coppia massima è a 4000 e casomai dai 4500 in poi inizia a calare e anche drasticamente se sali oltre! ...6950 giri la coppia massima!! casomai la potenza massima ma è pure errato quel valore perchè per il 1.6 se non ricordo male si aggira intorno ai 5800-6000 giri/min - 6500 x l'HGT.bardak909 ha scritto:si questo era scontato, pero' io come tutti penso sento che la coppia aumeta dai 4500 giri in su, e mi pare che la coppia massima si abbia verso i 6950 giri, ora non ricordo bene,
ma per andare a comprare il latte io non spremo al massimo tutte le marcie, voi si?
senza parlare che pultroppo i nostri propulsori li hanno progettati per andare al regime medio e il limitatore è posto per non bruciare il motore, ma sempre andare a limitatore è un po rischioso sempre parlando dei nostri propulsori, non di macchine racing
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: Problema con la mia amata hgt...
ascolta bardak semmai 6000/6500 è la potenza massima non la coppia...la coppia max è a 4000!bardak909 ha scritto:a 4500 cala??? nn ricordo bene i giri era tipo 6000/6500o giu di li ma dire che a 4500 cala vuol dire avere problemi di compressioneale85 ha scritto:scusa se ti contraddico ma guarda ke la coppia massima è a 4000 e casomai dai 4500 in poi inizia a calare e anche drasticamente se sali oltre! ...6950 giri la coppia massima!! casomai la potenza massima ma è pure errato quel valore perchè per il 1.6 se non ricordo male si aggira intorno ai 5800-6000 giri/min - 6500 x l'HGT.bardak909 ha scritto:si questo era scontato, pero' io come tutti penso sento che la coppia aumeta dai 4500 giri in su, e mi pare che la coppia massima si abbia verso i 6950 giri, ora non ricordo bene,
ma per andare a comprare il latte io non spremo al massimo tutte le marcie, voi si?
senza parlare che pultroppo i nostri propulsori li hanno progettati per andare al regime medio e il limitatore è posto per non bruciare il motore, ma sempre andare a limitatore è un po rischioso sempre parlando dei nostri propulsori, non di macchine racing
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema con la mia amata hgt...
Sei un po' confuso bardak, la coppia massima sugli aspirati multivalvole in genere sta fra i 4000 e i 4500 giri, salvo variatori di fase o altre diavolerie elettroniche mentre la potenza massima è in genere 2/500 giri prima del limitatore, infatti èe per quello che il limitatore sta li, perche' finisce la potenza massima e cala, indi percui inutile spremere oltre... Ti diro' di piu', io con le tip o1800 16v, come si fa praticamente sempre, dopo aver fatto scarico/aspirazione con la rimappatura ho portato il limitatore da 6800 a 7800 (vado a memoria), proprio perche' si innalza la potenza e il tiro del motore, mentre un mio amico con la clio che aveva limitatore a 6200 (vado semrpe a memoria potrei sbagliare di poche centinaia di giri) l'ha portato a 8200....
E' il bello dei motori aspirati. La coppia massima coincide col momento del 'calcioinculo', il momento in cui senti la maggior spinta, e non è certo quando ormai la coppia scende vicino al limitatore...
Sul jtd invece, la coppia massima è a 1750 giri e la potenza massima a 4300/4500...
Motore turbo diesel
Motore benzina aspirato
Motore turbo benzina
E' il bello dei motori aspirati. La coppia massima coincide col momento del 'calcioinculo', il momento in cui senti la maggior spinta, e non è certo quando ormai la coppia scende vicino al limitatore...
Sul jtd invece, la coppia massima è a 1750 giri e la potenza massima a 4300/4500...
Motore turbo diesel
Motore benzina aspirato
Motore turbo benzina
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con la mia amata hgt...
quoto ryo e ale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Problema con la mia amata hgt...
evidentemente ho scritto male o mi son confuso io, non è che abbia mai portato la macchina sempre al limitatore, sempre xche l'usura di una macchina comune a 7000 giri è rischiosa, e la bravo non è una macchina da corsa (che riesce ad erogare fino ad altissimi giri), la si potrebbe far diventare ma bisogna cambiare molti componenti na vale la pena...?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema con la mia amata hgt...
Comunque siamo abbondantemente OFF TOPIC quindi se se ne vuole parlare, si puo' aprire un topic in meccanica, anche se probabilmente c'e' gia' qualcosa del genere, qui continuiamo col problema dell'hgt decritto cercando di non andare oltre off topic
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: Problema con la mia amata hgt...
parole sante ryo
vedi bardak, nel grafico di coppia/potenza del motore benz aspirato che ha postato ryo come cala la curva della coppia dopo i 4000 giri.più sali dopo i 4000 più cala la coppia.
vedi bardak, nel grafico di coppia/potenza del motore benz aspirato che ha postato ryo come cala la curva della coppia dopo i 4000 giri.più sali dopo i 4000 più cala la coppia.
- passionred89
- Bravista
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT-VIS
- Località: Guidonia Montecelio
Re: Problema con la mia amata hgt...
quindi dato che io quando tiro controllo non solo l'acqua se è a temperatura ma anche l'olio, potrei ricomprare il motore diffidando le parole di tutti i meccanici?
Re: Problema con la mia amata hgt...
te girane piu di uno, fai sicuramente bene,poi la scelta resta a tepassionred89 ha scritto:quindi dato che io quando tiro controllo non solo l'acqua se è a temperatura ma anche l'olio, potrei ricomprare il motore diffidando le parole di tutti i meccanici?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema con la mia amata hgt...
il problema sarebbe trovare un motore affidabile.
se non fosse successo ora il guaio, io tra qualche mese devo vendere il mio motore hgt, e probabilmente anche ryo vende il suo della marea.
ma secondo me la cosa più economica è di trovare un motore funzionante, prenderci la testata, e montarla sul tuo. la manodopera è meno perchè non devi tirare giù il motore, o comunque uguale. ma non hai l'incognita di come è stato trattato il monoblocco
se non fosse successo ora il guaio, io tra qualche mese devo vendere il mio motore hgt, e probabilmente anche ryo vende il suo della marea.
ma secondo me la cosa più economica è di trovare un motore funzionante, prenderci la testata, e montarla sul tuo. la manodopera è meno perchè non devi tirare giù il motore, o comunque uguale. ma non hai l'incognita di come è stato trattato il monoblocco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione