Funzionamento manometro pressione olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

Tempo fa ho preso questo manometro. Poi ha iniziato a perdere olio la sonda cosi l'ho cambiata. il negoziante non mi ha chiesto niente, me ne ha data una e via. Solo che ora il manometro funziona al contrario ossia quando accellero la pressione cala... secondo l'elettrauto e il meccanico che me l'ha montata, non va bene per quel tipo di manometro. Possibile? esistono tipi diversi di sonde? Sono completamente ignorante in materia.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da simo85 »

Amad ha scritto:Tempo fa ho preso questo manometro. Poi ha iniziato a perdere olio la sonda cosi l'ho cambiata. il negoziante non mi ha chiesto niente, me ne ha data una e via. Solo che ora il manometro funziona al contrario ossia quando accellero la pressione cala... secondo l'elettrauto e il meccanico che me l'ha montata, non va bene per quel tipo di manometro. Possibile? esistono tipi diversi di sonde? Sono completamente ignorante in materia.
non è che la sonda ha i fili invertiti?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

ci ho pensato anche io ma la sonda ha solo un filo....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da simo85 »

Amad ha scritto:ci ho pensato anche io ma la sonda ha solo un filo....
allora no :gren:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da DaveDevil »

probabile che esistano due tipi di sonde. quelle che con l'aumentare della pressione aumentano il valore in uscita (proporzionalità diretta) e altre che all'aumentare della pressione diminuiscono il valore in uscita (proporzionalità inversa)

torna da dove ti hanno cambiato la sonda, e fallo presente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

Mi han dato un altro tipo di sonda, martedi provo a montarla..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da DaveDevil »

ma quante ne so... :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

Niente, anche quella sonda non andava bene. Ora non so che fare perchè cmq volevo cambiare i manometri più avanti perchè con il fondo nero non si legge un EDIT AUTOMATICO di giorno. Voi che consigliate?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da simo85 »

Amad ha scritto:Niente, anche quella sonda non andava bene. Ora non so che fare perchè cmq volevo cambiare i manometri più avanti perchè con il fondo nero non si legge un EDIT AUTOMATICO di giorno. Voi che consigliate?
strano, sicuro di non aver invertito la polarità al manometro?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

Ma ha un cavo solo!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da simo85 »

ma al manometro non arrivano tre fili? di solito c'è un +, un -, ed il segnale
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Funzionamento manometro pressione olio

Messaggio da Amad »

Ah tu dici al manometro? Beh si ma quello non è stato toccato teoricamente.. dovrebbe aver scollegato il bulbo e collegato il nuovo. cmq ora che mi ci fai pensare darò un'occhiata se i collegamenti sono ok. Anche se ora sono senza bulbo..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi