ok grazie... e consumi invece? migliorano o peggiorano in linea di massima?happydiedboy ha scritto:al minimo e ad andatura normale è identico, a me scoppiettava in rilascio, se invece affondi fa parecchio rumore, in autostrada dopo qualche ora a medie un pò elevate diventava fastidioso.
Elaborazione Bravo 1.6 16v
Moderatore: Staff
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
dipende.
se fai solo sto lavoro probabilmente aumentano.
se ci fai anche il resto dello scarico, un filtro degno di tal nome, e rimappi, allora parliamo di altro...
corre di più e consumi meno...
se fai solo sto lavoro probabilmente aumentano.
se ci fai anche il resto dello scarico, un filtro degno di tal nome, e rimappi, allora parliamo di altro...
corre di più e consumi meno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mafia306sx16v
- Bravista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10 mar 2010 13:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: san dona di piave
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
è terribile su un aspirato una cosa del genere...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mafia306sx16v
- Bravista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10 mar 2010 13:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: san dona di piave
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
si infatti..il tipo che lo vende sai cos ha scritto sull annuncio..??
"scarico artigianale diretto per fiat bravo 1.6..sond sportivo e prestazioni mostruose"(o qualcosa del genere) -e adesso udite udite- "tenuto su solo due giorni,come nuovo"
ahahahahahahah ci credo che l'ha tenuto su 2 giorni,la macchina non gli sarà neanche andata avanti.. ..a meno che non viaggiasse in tutte le marce a 5000g/min minimo..!!!..chissà cosa pensava di fare..mah..forse se dovessi allestire la bravo per girare in pista e facendole guadagnare altri mmmmmmmm....200cv ??... ancora potrebbe andare.. ...ma neanche l hgt da 155cv va bene con sta "cosa"..
"scarico artigianale diretto per fiat bravo 1.6..sond sportivo e prestazioni mostruose"(o qualcosa del genere) -e adesso udite udite- "tenuto su solo due giorni,come nuovo"
ahahahahahahah ci credo che l'ha tenuto su 2 giorni,la macchina non gli sarà neanche andata avanti.. ..a meno che non viaggiasse in tutte le marce a 5000g/min minimo..!!!..chissà cosa pensava di fare..mah..forse se dovessi allestire la bravo per girare in pista e facendole guadagnare altri mmmmmmmm....200cv ??... ancora potrebbe andare.. ...ma neanche l hgt da 155cv va bene con sta "cosa"..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
vero... difatti io ce l'ho così l'hgt.
si sente meno, perchè comunque la quantità di gas di scarico che butta fuori la mia sono di più, ma comunque a breve mi trovo un bel 200 celle e via...
si sente meno, perchè comunque la quantità di gas di scarico che butta fuori la mia sono di più, ma comunque a breve mi trovo un bel 200 celle e via...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mafia306sx16v
- Bravista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10 mar 2010 13:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: san dona di piave
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
esatto bravo...a me è arrivato mezzora fa il pacco con il 200 celle..DaveDevil ha scritto:vero... difatti io ce l'ho così l'hgt.
si sente meno, perchè comunque la quantità di gas di scarico che butta fuori la mia sono di più, ma comunque a breve mi trovo un bel 200 celle e via...
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
ciao a tutti ho una domanda a proposito se metto un buon cat 200 celle e poi uno scarico del genere???tipo dalla fine del cat in poi tutto tubo dritto con un terminale omologato perdo nei bassi o sono apposto??? grazie
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
se accompagni il tutto con filtro, modifica aspirazione, e una rimappatura, sei più che a posto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
quale modifica aspirazione?? mi puoi spiegare??DaveDevil ha scritto:se accompagni il tutto con filtro, modifica aspirazione, e una rimappatura, sei più che a posto
grazie
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Ti faccio una domanda chiave: quanti cv e coppia vorresti guadagnare?????ziopad ha scritto: ciao a tutti ho una domanda a proposito se metto un buon cat 200 celle e poi uno scarico del genere???tipo dalla fine del cat in poi tutto tubo dritto con un terminale omologato perdo nei bassi o sono apposto??? grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
nel senso di mettere mano a tutto il percorso che fa l'aria da quando entra a quando arriva sul corpo farfallato... ci sono un sacco di strettoie da eliminare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
vorrei per prima cosa togliere quel maledetto vuoto quando tiro giu' tutto l'acelleratore a bassi giri...e che tirasse prima dei 4000 giri...diciamo che come cavalli mi piacerebbe averne 115 ma la vedo lunga...e come coppia che iniziasse a tirere dai 3000 giri 3300...e di fare piu' di quei 190 km...kratos1873 ha scritto:Ti faccio una domanda chiave: quanti cv e coppia vorresti guadagnare?????ziopad ha scritto: ciao a tutti ho una domanda a proposito se metto un buon cat 200 celle e poi uno scarico del genere???tipo dalla fine del cat in poi tutto tubo dritto con un terminale omologato perdo nei bassi o sono apposto??? grazie
lo so chiedo molto...dimmi tu adesso se essagero con le aspettative...
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
davvero??? dove?? dove??? visto che domani mi torna il bravo ...e visto che sono a casa per malatia ...ho molto tempo da dedicare alla scoperta del bravozzo ...DaveDevil ha scritto:nel senso di mettere mano a tutto il percorso che fa l'aria da quando entra a quando arriva sul corpo farfallato... ci sono un sacco di strettoie da eliminare!
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
apri il cofano.
da davanti a dove c'è la mascherina del cofano, appena sopra il radiatore, c'è un convogliatore d'aria, che scende (guardando in direzione parabrezza) in basso a destra dietro il faro lato guida, per poi finire nella scatola filtro.
togli tutta quella roba inutile e dannosa.
poi, da sopra la scatola filtro, c'è un pezzo di plastica fatto a clessidra, e poi una giunzione in gomma che finisce al corpo farfallato.
sostituisci quella strettoia con un tubo in pvc... anche quelli arancioni da idraulica e fognature vanno bene. io ho usato un tubo per gli scarichi della caldaia, per intenderci questi:
poi l'ideale sarebbe che dalla scatola filtro, con un'altro tubo, passi sotto il faro e arrivi al paraurti in modo da prendere l'aria fresca.
il tutto va, ovviamente, accompagnato da un filtro a pannello in cotone...
da davanti a dove c'è la mascherina del cofano, appena sopra il radiatore, c'è un convogliatore d'aria, che scende (guardando in direzione parabrezza) in basso a destra dietro il faro lato guida, per poi finire nella scatola filtro.
togli tutta quella roba inutile e dannosa.
poi, da sopra la scatola filtro, c'è un pezzo di plastica fatto a clessidra, e poi una giunzione in gomma che finisce al corpo farfallato.
sostituisci quella strettoia con un tubo in pvc... anche quelli arancioni da idraulica e fognature vanno bene. io ho usato un tubo per gli scarichi della caldaia, per intenderci questi:
poi l'ideale sarebbe che dalla scatola filtro, con un'altro tubo, passi sotto il faro e arrivi al paraurti in modo da prendere l'aria fresca.
il tutto va, ovviamente, accompagnato da un filtro a pannello in cotone...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione