dunque ragazzi, al momento non sono ancora riuscito a sbloccare le quattro macchine "parcheggiate in dogana", quindi non sapendo a quando il lieto evento, oggi ho fatto qualche foto. diciamo che o adesso o tra un mese ( poi più in la vi spiegherò e mostrerò il perchè
)...
dalle foto le dimensioni e proporzioni non rendono, comunque parliamo di vetture in scala 1:18 dalla lunghezza di 30cm +o- ... la coreografia è tutta creata da zero di mio pugno. E anche certe vetture hanno subito qualche modifica da me. Ora a voi le immagini:
La targa in primo piano e la targa "originale" di Christine e ne viene dagli USA
L'ambientazione ricorda due parti del film "Christine-La Macchina Infernale", il garage di Darnell dove Christine si rigenera e "vive"...e il sottopasso dal quale Christine tende l'agguato mortale alla sua prima vittima.
La meraviglia rossa sulla sx è Christine in fase di attacco (infatti in quei momenti i vetri diventavano tutti neri, quella di sedere è una Fury del 1957
Questa fury cabrio del 1958 in realtà era sport coupè come le altre, io le ho asportato tetto montanti e vetri, le ho realizzato la cappotte in vero materiale idrorepellente (come quello delle vere auto cabrio), le ho foderato i sedili di velluto nero e tessuto della cappotte, le ho aggiunto le alette parasole. La verde è un Belvedere del 1958 e le due nel parcheggio due Fury del 1958
Qui si ammirano tre versioni differenti di Fury, la rossa è del 1957...il pilone al centro è un lampione a tre led
Questa è nuovamente una mia opera, prima era beige e in ottime condizioni, ora riproduce abbastanza fedelmente Christine quando è stata acquistata da Arnie, successivamente ha iniziato a autorigenerarsi per diventare perfetta e fiammante.
Queste vetture arrivano alcune dagli USA, una dal CANADA, alcune dalla GERMANIA e una dall'ITALIA. Le quattro che non ho ancora ritirato arrivano dal CANADA.
Nel parcheggio ci sono due luci da 3 led cadauna e nel garage una da un led.