Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Ho notato che i freni della mia bravo in estate soffrono.
me ne sono accorto perché tendono a fischiare con l'arrivo del caldo.
l'estate scorsa affrontando una discesa ripida del 13% si sono scaldati tantissimo :confused: , eppure usavo la seconda e frenavo solo all'occorrenza.
sarebbe possibile montare gli auto ventilanti di una 105jtd cambiando pinze e dischi o devo cambiare anche qualcos'altro? :tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da m4rc8 »

si,puoi tranquillamente farlo..ovviamente non basteranno le pinze e i dischi ma anche i relativi portapinze,dato che i dischi son piu' "spessi" ..cmq i pezzi son completamente compatibili,e noterai quanto maggiore sara' poi la loro resistenza a caldo
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da DaveDevil »

non sono sicuro che servano anche i fuselli per passare dai freni del 1.2 a quelli della jtd sai...

mi pare che bastino le pinze e i dischi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Giordy86 »

Dave no nn servono i fuselli poichè i dischi sia dalla parte del mozzo che in diametro sono identici al jtd105 basta che prendi, dischi, pinze e porta pinze e monti il tutto Io l'ho fatto personalemte sulla mia trofeo quindi 1.2 16v e di solito ci si mette circa 10/15 min per lato e un lavoro semplicissimo sempre se 6 pratico...
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Giordy86 »

Anzi la mia bravo montava nel posteriore i tamburi del jtd105 di serie quelli con diametro maggiorato non so se lo avevano fatto poichè la trofeo era una versione per i giovani. Che poi ovviamente, da "bravo bravista" ho sostituito con i dischi :gren: :gren: :gren: :gren: e i vecchi lo ho montati sulla brava 1.4 12v del papà che montavano i tamburi con il diametro + piccolo...
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:non sono sicuro che servano anche i fuselli per passare dai freni del 1.2 a quelli della jtd sai...

mi pare che bastino le pinze e i dischi...
il fuso (o fusello) e' quello che sostiene il mozzo,e non serve (anche perche' fa parte della sospensione),intendo il portapinza (quel ferraccio fatto a U che tiene in loco la pinza :D )..ovviamente le pinze dei dischi autoventilanti son piu' lunghe delle pinze dei dischi pieni
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Vi ringrazio di cuore ragazzi :appla: :appla: , provvederò al più presto (tempo permettendo). Mi sapreste indicare il topic dove si parla della sostituzione dei tamburi con dischi per le ruote posteriori :tongue: :tongue: ?
Ancora grazie :hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da DaveDevil »

mah ancora non ho capito che è sto portapinza allora...

per me c'è il gruppo pinza che è attaccato al fusello, e il disco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da m4rc8 »

si,quello che tu chiami gruppo pinza e' composto di due parti..la pinza vera e propria e un portapinza,fatto vagamente a U che si fissa con due brugole al fusello,il quale guida lo spostamento della pinza con i due perni folli
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da DaveDevil »

ah ok... io chiamavo "pinza" tutto il gruppo per far prima.. pensavo ci fosse un'altro pezzo a me sconosciuto e mi son preoccupato! :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Hey, ho guardato il topic "Impianto Frenante" e ho ampiamente letto tantissime opinioni ed informazioni.
opterò per la marea con dischi al posteriore.
Un vicino ne ha una buttata nel giardino, magari riesco a spuntare un buon prezzo.
Per i dischi anteriori pensavo ai Tar-Ox g88 mentre al posteriore quelli originali per punto 55 prima serie
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da passionred89 »

comunque ragazzi che nostalgia mi sembroo io nel 2007 quando modificavo la mia piccola 80 16v che ho fatto fare questa modifica e moltissime altre e alla fine i miei amici me la chiamavano bravea hihihi BRAVO che passione :gren:
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da DaveDevil »

Flagello ha scritto:Per i dischi anteriori pensavo ai Tar-Ox g88 mentre al posteriore quelli originali per punto 55 prima serie
personalmente li sconsiglio, sono più propenso ai ctf!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da m4rc8 »

quoto.. ctf .. che siano lisci o baffati o forati poco conta (i lisci che siano Gr N pero'.. )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Montare dischi autoventilanti su 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Beh ragazzi, visti i prezzi per ctf e tar-ox penso che optero per dischi fiat.
Considerando anche che ho un 1.2 e che sto già apportando una notevole miglioria rispetto ai dischi pieni.
Più in là quando dovrò cambiarli nuovamente ci farò un pensierino :gren:
Rispondi