Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:L'hgt che io sappia è montato solo su bravo marea coupe e kappa
no perchè si trovano bei prezzi per l'ulisse 2.0 turbo 16 e la lancia z
falla diventare un 4x4 con i pezzi della panda trakking
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

passionred89 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:L'hgt che io sappia è montato solo su bravo marea coupe e kappa
no perchè si trovano bei prezzi per l'ulisse 2.0 turbo 16 e la lancia z
ragazzi ho scoperto come si è rotto il mio 20v
per una bolla d'aria nell'impianto di raffreddamento il quale ha rotto una bronzina ma sembra non aver danneggiato la testata secondo voi non conviene rifare le bronzine?
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
passionred89 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:L'hgt che io sappia è montato solo su bravo marea coupe e kappa
no perchè si trovano bei prezzi per l'ulisse 2.0 turbo 16 e la lancia z
ragazzi ho scoperto come si è rotto il mio 20v
per una bolla d'aria nell'impianto di raffreddamento il quale ha rotto una bronzina ma sembra non aver danneggiato la testata secondo voi non conviene rifare le bronzine?

what? bolla d'aria nello spinotto??? raffreddamento nella bronzina? ma che macchina è?

forse volevi dire bola d'aria nel circuito di raffradamento e surriscaldamento e defomazione bronzina? ma la bravo ha il ricircolo nel circuito dovrebbe bastare lui a spurgare l'aria, quindi alla prossima bollicina siamo allo stesso problema?
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

bardak909 ha scritto:what? bolla d'aria nello spinotto??? raffreddamento nella bronzina? ma che macchina è?

forse volevi dire bola d'aria nel circuito di raffradamento e surriscaldamento e defomazione bronzina? ma la bravo ha il ricircolo nel circuito dovrebbe bastare lui a spurgare l'aria, quindi alla prossima bollicina siamo allo stesso problema?
capisco che nn ti sono tanto simpatico.... quando avevo rotto la pompa dell'acqua aveva aspirato aria nel circuito finche sentendo che andava a 4 mi sono fermato e cercavo di capire poi per caso ho aperto il tappo del radiatore e dopo un secondo si accesa la ventola alla 2° velocità e dopo qualche altro secondo è andata in ebollizione, ho rifatto la pompa ma si vede che ormai una bronzina si era cotta
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

dave ho trovato un motore t16!!!!!!! di una k a 600 euro che dici? :angel:
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
bardak909 ha scritto:what? bolla d'aria nello spinotto??? raffreddamento nella bronzina? ma che macchina è?

forse volevi dire bola d'aria nel circuito di raffradamento e surriscaldamento e defomazione bronzina? ma la bravo ha il ricircolo nel circuito dovrebbe bastare lui a spurgare l'aria, quindi alla prossima bollicina siamo allo stesso problema?
capisco che nn ti sono tanto simpatico.... quando avevo rotto la pompa dell'acqua aveva aspirato aria nel circuito finche sentendo che andava a 4 mi sono fermato e cercavo di capire poi per caso ho aperto il tappo del radiatore e dopo un secondo si accesa la ventola alla 2° velocità e dopo qualche altro secondo è andata in ebollizione, ho rifatto la pompa ma si vede che ormai una bronzina si era cotta

no e che non capivo, cmq ci puo stare che si è cotta la bronzina ma ripararla costa come rimettere un motore cioe alla fine devi scenderlo sempre
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

bardak909 ha scritto:
passionred89 ha scritto:
bardak909 ha scritto:what? bolla d'aria nello spinotto??? raffreddamento nella bronzina? ma che macchina è?

forse volevi dire bola d'aria nel circuito di raffradamento e surriscaldamento e defomazione bronzina? ma la bravo ha il ricircolo nel circuito dovrebbe bastare lui a spurgare l'aria, quindi alla prossima bollicina siamo allo stesso problema?
capisco che nn ti sono tanto simpatico.... quando avevo rotto la pompa dell'acqua aveva aspirato aria nel circuito finche sentendo che andava a 4 mi sono fermato e cercavo di capire poi per caso ho aperto il tappo del radiatore e dopo un secondo si accesa la ventola alla 2° velocità e dopo qualche altro secondo è andata in ebollizione, ho rifatto la pompa ma si vede che ormai una bronzina si era cotta

no e che non capivo, cmq ci puo stare che si è cotta la bronzina ma ripararla costa come rimettere un motore cioe alla fine devi scenderlo sempre
no infatti sto cercando di meterci un 2.0 turbo 16v alla fine mi conviene
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

bardak909 ha scritto:
passionred89 ha scritto:
bardak909 ha scritto:what? bolla d'aria nello spinotto??? raffreddamento nella bronzina? ma che macchina è?

forse volevi dire bola d'aria nel circuito di raffradamento e surriscaldamento e defomazione bronzina? ma la bravo ha il ricircolo nel circuito dovrebbe bastare lui a spurgare l'aria, quindi alla prossima bollicina siamo allo stesso problema?
capisco che nn ti sono tanto simpatico.... quando avevo rotto la pompa dell'acqua aveva aspirato aria nel circuito finche sentendo che andava a 4 mi sono fermato e cercavo di capire poi per caso ho aperto il tappo del radiatore e dopo un secondo si accesa la ventola alla 2° velocità e dopo qualche altro secondo è andata in ebollizione, ho rifatto la pompa ma si vede che ormai una bronzina si era cotta

no e che non capivo, cmq ci puo stare che si è cotta la bronzina ma ripararla costa come rimettere un motore cioe alla fine devi scenderlo sempre
Se è solo la bronzina si dovrebbe riuscire a fare da sotto senza tirare giu' il motore
Fammi capire tu sei uno di quelli che dice: scendi il cane che lo piscio? :gren:
Ho dovuto sistemarvi tutti i quote che non si capiva na mazza...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

600 euro? dipende cosa ti da, ma è un furto comunque.

la kappa poi è molto diversa dal coupè, ha la culla e non i supporti quindi dovresti cambiare il cambio, il guscio del differenziale, e comprare nuovi tutti i supporti motore.

in più devi tagliare e saldare i collettori di aspirazione in quanto sono troppo lunghi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:600 euro? dipende cosa ti da, ma è un furto comunque.

la kappa poi è molto diversa dal coupè, ha la culla e non i supporti quindi dovresti cambiare il cambio, il guscio del differenziale, e comprare nuovi tutti i supporti motore.

in più devi tagliare e saldare i collettori di aspirazione in quanto sono troppo lunghi...
CAZ :ohhh: o
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

allora :roll: :tongue:
se montassi il gruppo d'aspirazione della tema 2.0 turbo 16?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

permane il problema di tutti i supporti.

ci avevo pensato, ma poi ho lasciato perdere e ho cercato un coupè
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:permane il problema di tutti i supporti.

ci avevo pensato, ma poi ho lasciato perdere e ho cercato un coupè
il coupè se lo fanno pagare come loro e anche fuso
o con le bronzine peggio delle mie :ohhh:
dici che è una cosa impossibile? lo so ti stresso ma non ho un grande stipendio ma un grande sogno :bravo:
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:permane il problema di tutti i supporti.

ci avevo pensato, ma poi ho lasciato perdere e ho cercato un coupè
il coupè se lo fanno pagare come loro e anche fuso
o con le bronzine peggio delle mie :ohhh:
dici che è una cosa impossibile? lo so ti stresso ma non ho un grande stipendio ma un grande sogno :bravo:
scusa ma a roma all'eur ci sono tanti sfasci che sono grandissimi e in piu ti posso consigliare uno a montorotondo (rm) che l'ulrima volta che ci sono andato oltre a varie coupè mi diceva che aveva una bravo sequestrata con un motore di un coupè pero' non so quale sia, scrivi su google "pomili monterotondo demolizioni"

ps ti fanno anche lo scontrino se una cosa non ti va bene ti ridanno i soldi e questo non è poco...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ti ringrazio per la dritta, e forse ho apito qual'è perchè tutti i giorni per andare a passo corese faccio la saliaria ma potrei anche sbagliare...
comunque un motore 2.0 vis mi costa 450 e 250 per metterlo su invece per mettere t16 mio cugino mi ha chiesto sui 400 esclusi pezzi
lancia k 600 e poi devo contare cinghie cuscinetti cambio ecc perchè da quanto ho capito anche quello nn va bene....
Immagine
Rispondi