Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

DesmoGabe ha scritto:Eccoci, aggiornamento sul 6 marce 147 Q2! Ieri ho tirato le 3 di notte a smontare e verificare differenze o simili, stasera solo le 12.. :) Ecco riassuntissimo cosa bisogna cambiare!
E' differente il supporto elastico anteriore del cambio, quello ancorato dall'intercooler, un paio di cm più lungo; cambia completaemte la frizione, con molla a tirare invece che a spingere, io avevo già il volano monomassa e ho risolto prendendo un disco rinforzato e molla spingidisco del 147 Mjet, gli attacchi al volano combaciano!
E' diverso tutto il sistema di fruste di comando delle marce (ovviamente per avere la 6a serve la retromarcia a siringa quindi bisogna cambiare il selettore sotto il tunnel centrale e relativi cavi che sono un pelo più lunghi sui comandi del cambio), cambia il supporto posteriore del cambio, quello ancorato alla culla anteriore della macchina, è completamente diverso ma montando quello del marea jtd ultima serie viene perfetto per il 6 marce!
Problemino più grosso a questo punto, il 6 marce non ha il sensore velocità perché sul 147 la velocità viene letta sui sensori abs tramite il CANbus quindi il menoso sensore del bravo (che a volte trita l'ingranaggio con cristi e bestemmie assortite per cambiarlo) non è più neccessario, peccato che avendo un bravo mi serve il suddetto sensore! :( Quest'ultimo è alloggiato nel coperchio posteriore del differenziale, sul 147 c'è la fusione predisposta ma non forata, siccome sarebbe un lavorone fare un foro con la precisione necessaria ho preferito cercare nel mondo di ricambi fiat se qualche altro guscio differenziale era sostituibile! Le possibilità erano 3, 145 jtd, 146 jtd o marea jtd euro 3 che monta già il cambio di tipo nuovo, quesi sono gli unici mezzi compatibili come attacchi al supporto posteriore. Cercando tra i vari demolitori ho recuperato un cambio marea euro 3 che mi ha fornito il guscio con sensore!
Fin qui tutte modifiche calcolate a tavolino prima di fare il lavoro, ora sono uscite un paio di brutte sorprese mettendo in pratica la modifica: i semiassi sono diversi, con lunghezze differenti in quanto il differenziale è spostato di 3-4 cm verso destra rispetto all'originale del bravo! Per fortuna chi mi aveva venduto il cambio del marea aveva ancora i semiassi completi di giunti centrali e quindi il problema è risolto, tra parentesi è diverso pure il supporto dx dell'asse centrale che va dal cambio alla ruota dx, per fortuna su tutti i 1910 8V jtd i fori del supporto sono uguali quindi è bastato prendere pure il supporto dal solito motore marea. Questo poteva essere un problemone economicamente parlando però per fortuna si è risolto con poca spesa grazie a uno dei pochi demolitori onesti! Ultimo problema fin'ora riscontrato è il fatto che i tubi che partono dall'abs per le varie pinze fanno un giro verso il basso dalla pompa che andava a toccare il selettore, è bastato piegarli leggermente in modo che non interferissero più col cambio, questi tubetti sono in acciaio abbastanza morbito quindi facilmente piegabili anche a mano, fermo restando di non martoriarli troppo! :D

Uff che poema!! :D Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del lavoro! :giusto:

complimenti :metallica:

a dimostrazione che con un po di sbattimento tutto si riesce a fare :giusto:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Metti magari qualche foto e un riassunto di quello che serve. Io al momento ho un cambio 6 marce della 147, a questo punto serve anche:
1. disco e cuscinetto della 147 (come te ho il monomassa ma immagino che disco della 147 originale non vada bene, cosa hai pagato il tuo rinforzato? marca?)
2. cambio e semiassi marea jtd100 (che immagino siano gli stessi della bravo jtd100, confermi? Io fra l'altro volevo mettere il visco del Coupe, quindi non so che problemi potro' avere qui, che dici?
3. tunnel selettore 147 coi relativi cavi (che ho gia')
4. supporto dx dell'asse centrale che va dal cambio alla ruota dx (non ho capito a quale ti riferisci)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

che diavolo te ne fai del viscodrive se hai il q2?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

IL MIO CAMBIO ALFA NON HA IL Q2 IDIOTA
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

e tu monti un cambio che potrebbe avere il q2, senza q2? sei proprio un pirla allora!

e non puoi neanche ascoltare i consigli di desmogabe, in quanto sono diversi i cambi! SFIGHEZZZ!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

se il motore che ho è un motore col cambio privo di Q2 che me frega visto che tanto ho anche un visco (che non ti daro' mai) a disposizione? Trovalo e PAGALO un cambio 147 col Q2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

ce l'ho già a casa il visco, pirla...

comunque, credo che le cose cambino parecchio tra q2 e visco, in particolare con i semiassi da quel lato, dato che il semiasse che si attacca al visco sarà più corto di uno senza. e va controllato se, in totale, le misure combaciano con la carreggiata della bravo.

non la vedo una cosa facile, vediamo che vien fuori... anche perchè una volta che c'è il q2 funzionante non credo sia molto lontana la possibilità del q4!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

Ragazzi calma! :)
Allora il discorso disco è presto fatto, io col monomassa avevo un disco 260 mm del vecchio TD100 che era dotato di parastrappi, ora ho comprato su ebay un disco frizione rinforzato per la 147mjet dopo il 2008, finalmente in fiat hanno capito che il bimassa è una m***a e hanno rimesso il monomassa, con la differenza che il disco che ho preso io ha il mozzetto centrale dal pieno e 6 molle parastrappi invece di 4! come molla spingidisco e cuscinetto reggispinta ho usato un ricambio originale valeo per la 147!
I semiassi, questo è un argomento spinoso in quanto ho scartabellato 2 ore nel magazzino del demolitore! :eek: Il cambio del 145-46-47-marea euro 3 monta dei mozzetti di uscta con 6 viti come quelle del bravo, la differenza sta nel fatto che l'interasse dei fori è maggiore e pure il giunto è più grosso! Altro problema, hanno utilizzato indifferentemente dei giunti con bulloni da 8 (come gli originali bravo) oppure da 10, in entrambi i casi con dado dietro al giunto del cambio, nel bravo è filettato direttamente il giunto e non serve dado. Ho dovuto cercare dei giunti centrali cambio/differenziali compatibili come bulloni, alla fine ho preso i giunti centrali del solito marea 2002 e i semiassi da un cumulo che il demolitore aveva ammucchiato.. dovrebbero essere del 145 jtd, occhio però a non trovarvi con semiassi con foro da 10 e assi centrali con foro 8! in questo sono stati un po casinisti in origine.. :(
Non serve né mozzo né disco del 147 perchè almeno i mille righe sono tutti uguali e questo permette di lasciare gli originali!
Infine il famoso supporto, come avrete già capito mi riferisco al supporto in alluminio che si fissa dietro l'alternatore, tra motore e coppa olio che sorregge l'albero centrale da cambio a semiasse dx della trasmissione, è sia più grosso il cuscinetto che leggermente spostato in basso l'asse quindi quello del bravo è inutilizzabile con cambio di nuova generazione!

Resto disponibile per ulteriori info! spero in settimana di riuscire a concludere la trasformazione!!! :boss:

Per la cronaca io non ho comprato un cambio Q2, ho preso un normale cabmio 6 marce di un 147 jtd 16V e in seguito l'ho aggiornato con un differenziale torsen originale alfa comprato su ebay inglese! tra cambio e differenziale ho speso qualcosa come 800 euro, fermo restando che il mio differenziale Q2 è nuovo e solo quello in italia costa quasi 600 euro.. :gren:
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

PS andatevi a vedere il mio messaggio di presentazione "ciao a tutti" nella sezione presentazioni, ho postato pure la foto della turbina che ho montato e dei freni da 305 con pinza radiale porsche!! :gren:
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Metti magari qualche foto e un riassunto di quello che serve. Io al momento ho un cambio 6 marce della 147, a questo punto serve anche:
1. disco e cuscinetto della 147 (come te ho il monomassa ma immagino che disco della 147 originale non vada bene, cosa hai pagato il tuo rinforzato? marca?)
2. cambio e semiassi marea jtd100 (che immagino siano gli stessi della bravo jtd100, confermi? Io fra l'altro volevo mettere il visco del Coupe, quindi non so che problemi potro' avere qui, che dici?
3. tunnel selettore 147 coi relativi cavi (che ho gia')
4. supporto dx dell'asse centrale che va dal cambio alla ruota dx (non ho capito a quale ti riferisci)
Ho fatto caso dopo che menzioni il cambio del 147, occhio che se non trovi un guscio differenziale con sensore velocità integrato non te ne fai nulla del cambio 147 a meno di restare senza contaKm!!
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

quindi il differenziale è "intercambiabile" tra normale e q2? hai solo dovuto smontare la mezzaluna (guscio) togliere il differenziale originale, mettere quello nuovo q2, e richiudere con la mezzaluna della marea jtd?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

Si, sul 147 6 marce il q2 è inrecambiabile, l'unica cosa è che devi spostare sul q2 l'ingranaggio di plastica che muove il segnale velocità! è spiegato su questo sito!

http://www.alfabb.com/bb/forums/164-168 ... ntial.html
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

beh quello è il meno credo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

Ragazzi c'è un errata corrige.. I semiassi del 145-146 jtd non vanno bene, sono troppo lunghi.. canz.. altro problema.. :fuck: Oggi ho provato a prendere dallo sfascio 2 del lybra jtd che a occhio sono un paio di cm corti e gli attacchi cambio-ruota sono identici, stasera provo e vediamo se ci stanno!
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

mica hai provato quelli coupe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi