Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da Flagello »

Ciao a tutti :hola: ,
Sul sito della Torque Master ho trovato che esiste un calibratore del rapporto aria - carburante e dovrebbe sostituire la rimapparura. Fornisce una precisa regolazione del rapporto stechiometrico ed è regolabile in qualsiasi momento grazie a due manopole ed un indicatore a led.
Qualcuno può dirmi se lo ha già montato cosa ne pensa??
Costa meno di una rimappatura....
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da m4rc8 »

con quello non sostituisci la mappatura.. in mappa si possono modificare gli anticipi d'accensione,che con questo ovviamente non puoi variare.. questo non e' diverso da un modulo per td con trimmer..
come per l'altro prodotto che avevi segnalato, su un 1.2 la differenza sarebbe minima,da quasi sconsigliare la spesa..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da passionred89 »

m4rc8 ha scritto:con quello non sostituisci la mappatura.. in mappa si possono modificare gli anticipi d'accensione,che con questo ovviamente non puoi variare.. questo non e' diverso da un modulo per td con trimmer..
come per l'altro prodotto che avevi segnalato, su un 1.2 la differenza sarebbe minima,da quasi sconsigliare la spesa..
ma invece per un 2000 20v? una bella rimappatura come si sentirebbe?
e se ho il vis dovrebbe sentirsi di più?
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da m4rc8 »

non ho capito il nesso :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da passionred89 »

m4rc8 ha scritto:non ho capito il nesso :tongue:
nel senso gli incrementi di potenza come si sentirebbero quasi nulli o ne vale la pena?
Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Calibratore ARC1 e Indicatore Stechiometrico ARM1

Messaggio da Flagello »

Allora:
Errata corrige.
L'ARC 1 (prodotto Torquemaster) permette di regolare i tempi di iniezione.
Se ci si dota di un indicatore di rapporto stechiometrico, può essere usato per gestire la carburazione, anche nel caso di iniettori maggiorati o modifiche ad aspirazione e scarico dekat, o alberi a camme più performanti.
Non sostituisce la mappatura, ma permette di utilizzare la mappa originale anche con modifiche tipo filtro a cono.
E' dotato di due manopole, la prima gestisce il rapporto stechiometrico dai bassi regimi a metà, la seconda quello da metà agli alti regimi.

Costo: 200 € spedito.

Trovatemi una mappa per quel prezzo...
Rispondi