GPL o Metano?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Letimbrus
Bravista
Bravista
Messaggi: 307
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena

GPL o Metano?

Messaggio da Letimbrus »

Non ce la faccio piu',

la mia piccola mi dissangua... ci faccio tanti chilometri e pensavo,dato che ho in progetto di tenerla per qualche altro anno, di impiantizzarla.

cosa è meglio?
Immagine
ImmagineImmagine
Basta con l'inquinamento...VOGLIAMO LE METROPOLITANE IN ITALIA
"E soprattutto ricordatevi: qualunque scelta è quella giusta.
Perchè una Fiat Bravo è sempre una Fiat Bravo!"
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

secondo me è meglio il gpl..per quel poco che ne sò io riguardo questa cosa è meglio il gpl perche con gli impianti di oggi non hai la perdita di potenza che si aveva prima ..e poi anche perche gpl si trova in maniera diffusa , il metano un po meno.. :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Gpl, cosi' ti puoi mettere il toroidale al posto della gomma di scorta! Col metano non lo puoi fare! Mi raccomando pero' fatti fare un impianto ad iniezione sequenziale, .... Sembrerà di andare a benzina ... se non meglio.... come il mio!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzo addirittura meglio del benzina ??!!?! :stordita: :stordita: :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

la mia va meglio a gas che a benza!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Letimbrus
Bravista
Bravista
Messaggi: 307
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena

Messaggio da Letimbrus »

beh, umbus, hai il 1.4 12v... :D
Immagine
ImmagineImmagine
Basta con l'inquinamento...VOGLIAMO LE METROPOLITANE IN ITALIA
"E soprattutto ricordatevi: qualunque scelta è quella giusta.
Perchè una Fiat Bravo è sempre una Fiat Bravo!"
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

che significa? allora a te col 1.6 dovrebbe andare ancora meglio!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Letimbrus
Bravista
Bravista
Messaggi: 307
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena

Messaggio da Letimbrus »

è quello che spero... ma quanto costerebbe l'impianto?
Immagine
ImmagineImmagine
Basta con l'inquinamento...VOGLIAMO LE METROPOLITANE IN ITALIA
"E soprattutto ricordatevi: qualunque scelta è quella giusta.
Perchè una Fiat Bravo è sempre una Fiat Bravo!"
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

il mio costa 1350 euro (con lo sconto)... ed è lovato.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

ciao se vuoi sentire il mio modesto parere io ho camminato per anni con vetture a gpl e sembrera strano nella mia famiglia prima di passare al gasolio li avevamo tutti a gpl detto questo ti dico un paio di cosette al riguardo i migliori impianti a gpl sono i seguenziali(i piu costosi)e tu puoi montare solo quelli perche il modello meno costoso va sulle vetture mono iniettore o a carbuaratore es. le tipo sorelle della bravo come prestazioni sei la ce anche da dire che su vetture es. le 156 gli impianti seguenziali hanno raggiunto potenze pari a quelli benzina mentre sul resto delle vetture si perde qualcosina prezzo intorno i 1000 euro pero prima di fare un impianto a gas devi fare 2 conti inanzitutto in che condizioni e la macchina e quanti chilometri ha poi pensa che tu fai un impianto a gas spendi 1000 euro ma mica il gas lo regalano...(e intorno ai 60 cent)quindi per recuperare i soldi dell impianto e cominciare a risparmiare sul serio almeno ci metti 2 anni e questo e il punto fondamentale perche se fai bene i conti capirai che per ammortizzare le spese dell impianto devi tenerla oltre i 2 anni e piu ricordati anche e questo lo dico per esperienza che le vetture a gas sono piu delicate e potresi avere dei problemi se poi decidi di utilizzare componenti tuning tipo marmitte filtri aria ecc perche potrebbero scombinare l equilibrio del sistema inoltre per il gpl un ulteriore nota positiva e che la rete di rifornimento e piu presente sul territorio dato da considerare(visto che ci sono persono nei paesini che si sono montati gli impianti e si devono pero fare 15 kilometri per fare il pieno e questo capirai bene che nel bilancio del risparmio del carburante allunga i tempi e lo diminuisce)il metano costa pero meno e difficile trovare rifornimenti pero per il resto vale lo stesso del gpl credo di averti chiarito un po le idee se hai qualcosa da chiedere in piu fallo pure se posso ti aiutero con piacere un ultimissima cosa scegli tra "landi renzo"lovato"bendini"sono le piu affidabbili e a distanza di 10 anni io ancora trovo i ricambi per l impainto a gas della tipo che e landi renzo il migliore secondo me!!!!!una cosa per umbrus diciamo che il 1.4 e un po piccolino per un impianto gpl va meglio dal 1.6 in su il fatto che ti vada meglio a gas e normale dato che ci cammini sempre quindi poi quando passi a benzina il motore ti resta legato anche perche il gas secca molto il motore e credo che tu sia intorno ai 100000kilometri disolito e li che si nota la differenza che a gas va meglio.......
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

eppr si muove bene la mia! ....te lo assicuro! e con il lovato vado una bellezza! Tutto elettronico e gestito da centralina ...elettronica! Wow! altro che benzina!

Cmq una volta alla settimana io vado a benzina.. cosi' la pompa della benza non si rovina! E poi l'avvio è in aitomatico a benzina !
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

certo sai perche perche il gpl e molto piu freddo della benzina se martisse direttamente a gas la macchina non si mette in moto prima di scaricare la batteria a furia di avviarla si cmq non ho detto che va male ma solo che di solito si preferisce utilizzare il gpl su vetture 1.6 in su per non penalizzarle ulteriormente parliamo che cmq non si perde tanto e la mchhina va forte lo stesso diciamo che se fosse 1.6 in su andrebbe meglio
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ma se adesso montano il gpl addirittura le 1000 tipo la matiz, opel agila, panda.... ecc... che mi dici mai! Io avevo un amico che aveva addirittura una panda 750 con l'impianto a gas ed andava benissimo!
Cmq i vecchi impianti si avviavano anche solo a gas! Senza problemi!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

dubito che i vecchi impianti si avviassero a gas umbus...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

avevano il commutatore manuale mio caro!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi