frostmoon69 ha scritto:Oggi ho parlato al telefono con un preparatore a Bergamo (carburatori bergamo) che mi è stato segnalato da un mio amico, e mi ha chiesto 300 Euro. Me ne hanno parlato molto bene...lo conoscete? Se poi giaguar2 vuol farmi la mappatura...io sono pronto a fare da cavia
Le cavie sono state le auto della mia famiglia (New Bravo Mjet, Alfa 147 Mjet, Alfa 159 2.9 JDTm e 1.9 JTDm, Alfa 156/147 JTD, Bravo JTD, e tante altre)
Quando vuoi, sempre a disposizione per gli amici del BTC.
frostmoon69 ha scritto:Oggi ho parlato al telefono con un preparatore a Bergamo (carburatori bergamo) che mi è stato segnalato da un mio amico, e mi ha chiesto 300 Euro. Me ne hanno parlato molto bene...lo conoscete? Se poi giaguar2 vuol farmi la mappatura...io sono pronto a fare da cavia
tra quelle che ha elencato giaguar cè anche la mia e con 300€ te ne fa 15 di mappature !!!!!
ciao,io invece vorrei sapere che devo fare per migliorare la mia 2.0 multijet 165cv.consigli?ho visto anche un ecu addizionale.cosa mi consigliate?che mi dite di questo http://www.fiat-sportiva.de/product_inf ... l-ECU.html
lascia stare i moduli aggiuntivi, rivolgiti a un rimappatore serio, come puoi vedere dalle varie impressioni nel topic "differenza tra modulo aggiuntivo e rimappatura" chi ha provato entrambe le cose è rimasto sbalordito dalla differenza in positivo per la rimappatura
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
prova a parlare con giaguar2
lui ha fatto la mappatura alle persone di questo topic e tutti sono contentissimi
fidati che è una brava persona, gentile e sa cosa dice e fa
risparmierai anche soldini
poi vedi un po tu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
dick77 ha scritto:ciao,io invece vorrei sapere che devo fare per migliorare la mia 2.0 multijet 165cv.consigli?ho visto anche un ecu addizionale.cosa mi consigliate?che mi dite di questo http://www.fiat-sportiva.de/product_inf ... l-ECU.html
Ciao,
come anticipato via mail con la motorizzazione 2.0 JTDm, FIAT ha introdotto la lettura/scrittura via CAN quindi il Galletto (che usa linea K) non è più adatto allo scopo. Pertanto l'alternativa è usare strumenti da banco (rimuovere fisicamente l'ecu dall'auto, aprirla e agire sui contatti per la lettura scrittura) oppure usare strumenti in linea CAN (come ad esempio MPPS cl*ne [consiglio le versioni superiori a v3.31], circa 300Euro e non c'è possibilità di aggiornamenti alle nuove release software)