Ventola radiatore.

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Ventola radiatore.

Messaggio da Flagello »

Ho notato che la ventola del radiatore non continua a girare anche quando spengo il motore, è normale???
Oltretutto dovrebbe avere 2 velocità, ma la mia ne aziona sempre solo una.
Cosa devo verificare per saper e se tutto è in ordine??
Ho una bravo del'98 1.2 16v hsx.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ventola radiatore.

Messaggio da DaveDevil »

mi pare che alcune versioni più piccole abbiano la ventola sotto chiave, quindi spegnendo il quadro si stacca la ventola.

lascia l'auto in moto, in una giornata bella calda, con clima attaccato (se lo hai) senza muoverti.

con il clima dovrebbe già partire la prima velocità. se non hai il clima, la prima velocità parte comunque appena la temperatura sale poco sopra la metà dell'indicatore, solamente dopo un altro po si accende al massimo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Ventola radiatore.

Messaggio da Giordy86 »

Si è normale il 1.2 ha la ventola sotto chiave, non chiedermi il perchè, io di solito prima di spegnere il motore, quando fa caldo, faccio sempre caso se la ventola gira oppure no, se gira tengo l'auto accessa finchè non si spegne la ventola e poi spengo....
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ventola radiatore.

Messaggio da Flagello »

Grazie ragazzi,
Si il clima ce l'ho ed effettivamente dopo un po' che è acceso parte la ventola, anche io controllo sempre che bla ventola finisca prima di spegnere il motore, però pensavo fosse un difetto che spegnendo il motore non continuasse a girare.
Allora è tutto nella norma, ho controllato il termostato con il multimetro, le due resistenze sono ok.
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: Ventola radiatore.

Messaggio da Poccozu »

ma che senso ha avere la ventola sotto chiave?!? non è nocivo per il motore a lungo andare?!?
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ventola radiatore.

Messaggio da DaveDevil »

e se lasci l'auto sotto un sole cocente, dopo essere rimasto in coda con il condizionatore attaccato, e la ventola per raffreddare rimane attaccata 4 ore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi