impianto frenante
Moderatore: Staff
Re: impianto frenante
certo i bellissimi brembo del coupè sono omologati ma per la macchina sbagliata non fiat bravo ma fiat coupè...che gli racconti in sede di collaudo ke hai preso materiale progettato per un altra macchina? Al limite può chiedere l'omologazione un famoso meccanico o installatore ke certifichi tutto su carta e poi neanche è sicuro che se lo filino ci vorrebbe novitec che di fiat ne ha omologate,
il kit tarox da 6 pompanti l'ho visto anche a 1.200 euro e spero se gli rompi i coglioni qualcosina riescono a fare almeno x un collaudo
con il kit tarox ci vai in pista la guarnizione dei pompanti non si rovina come negli originali xke se costa tanto ci sarà un xke (come diceva cocciante)
il kit tarox da 6 pompanti l'ho visto anche a 1.200 euro e spero se gli rompi i coglioni qualcosina riescono a fare almeno x un collaudo
con il kit tarox ci vai in pista la guarnizione dei pompanti non si rovina come negli originali xke se costa tanto ci sarà un xke (come diceva cocciante)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Beh, che me frega per che macchina è omologato, ho gia' passato una revisione con le brembo i 16 e avevo pure i distanziali (altrimenti le pinze toccavano il cerchio).
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
su questo do ragione ad entrambi, le brembo sono pinze di serie,anche se molto valide,e sicuramente è più facile omologare un kit aftermarket che un kit originale ma di altre auto.
Però,dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Quelli del coupè dicono che le brembo in pista non tengono,va bene,ma hanno anche 350-400 cavalli su! Per una jtd o anche una bravo swappata con t16 o simili è comunque più che sufficiente!
Per quel che diceva spago,è vero anche quello,diciamo che bisogna sapere le cose prima,in modo da fare interventi mirati.
Ad auto originale,la cosa conveniente è prendere direttamente gli ammo davanti per hgt o per coupè (sono uguali) e così puoi montare impianto frenante hgt,coupè t16, o brembo t20
Però,dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Quelli del coupè dicono che le brembo in pista non tengono,va bene,ma hanno anche 350-400 cavalli su! Per una jtd o anche una bravo swappata con t16 o simili è comunque più che sufficiente!
Per quel che diceva spago,è vero anche quello,diciamo che bisogna sapere le cose prima,in modo da fare interventi mirati.
Ad auto originale,la cosa conveniente è prendere direttamente gli ammo davanti per hgt o per coupè (sono uguali) e così puoi montare impianto frenante hgt,coupè t16, o brembo t20
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: impianto frenante
Concordoryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, che me frega per che macchina è omologato, ho gia' passato una revisione con le brembo i 16 e avevo pure i distanziali (altrimenti le pinze toccavano il cerchio).
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Non sono le pinze a non reggere, la gente non capisce una sega... Sono le accoppiate dischi pinze tubi olio. E non parlo per parlare, ma c'e' chi ha delta da oltre 350 cv coi dischi da 281 e trovata la giusta accoppiata di elementi non ha nessun problema... Chiaro che girando in pista le cose possono cambiare un pelo, ma voglio vedere se smontati gli elementi ed analizzati sono le pinze (in alluminio fra l'altro) ad avere problemi. Per una bravo che pesa mediamente 300 kg in meno di delta o coupe' coi dischi da 305 anche in pista problemi non ce ne sono se accoppiati, ripeto, a dischi, pastiglie, tubi e olio come si deveDaveDevil ha scritto:su questo do ragione ad entrambi, le brembo sono pinze di serie,anche se molto valide,e sicuramente è più facile omologare un kit aftermarket che un kit originale ma di altre auto.
Però,dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Quelli del coupè dicono che le brembo in pista non tengono,va bene,ma hanno anche 350-400 cavalli su! Per una jtd o anche una bravo swappata con t16 o simili è comunque più che sufficiente!
Per quel che diceva spago,è vero anche quello,diciamo che bisogna sapere le cose prima,in modo da fare interventi mirati.
Ad auto originale,la cosa conveniente è prendere direttamente gli ammo davanti per hgt o per coupè (sono uguali) e così puoi montare impianto frenante hgt,coupè t16, o brembo t20
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
la penso come ryo, basta vedere la differenza che c'è tra dot 4 e dot 5...ryo_di_shinjuku ha scritto:Non sono le pinze a non reggere, la gente non capisce una sega... Sono le accoppiate dischi pinze tubi olio. E non parlo per parlare, ma c'e' chi ha delta da oltre 350 cv coi dischi da 281 e trovata la giusta accoppiata di elementi non ha nessun problema... Chiaro che girando in pista le cose possono cambiare un pelo, ma voglio vedere se smontati gli elementi ed analizzati sono le pinze (in alluminio fra l'altro) ad avere problemi. Per una bravo che pesa mediamente 300 kg in meno di delta o coupe' coi dischi da 305 anche in pista problemi non ce ne sono se accoppiati, ripeto, a dischi, pastiglie, tubi e olio come si deveDaveDevil ha scritto:su questo do ragione ad entrambi, le brembo sono pinze di serie,anche se molto valide,e sicuramente è più facile omologare un kit aftermarket che un kit originale ma di altre auto.
Però,dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Quelli del coupè dicono che le brembo in pista non tengono,va bene,ma hanno anche 350-400 cavalli su! Per una jtd o anche una bravo swappata con t16 o simili è comunque più che sufficiente!
Per quel che diceva spago,è vero anche quello,diciamo che bisogna sapere le cose prima,in modo da fare interventi mirati.
Ad auto originale,la cosa conveniente è prendere direttamente gli ammo davanti per hgt o per coupè (sono uguali) e così puoi montare impianto frenante hgt,coupè t16, o brembo t20
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
difatti ryo io parlavo in caso di pista.
c'è chi ha provato di tutto, pare che l'accoppiata migliore sia comunque brembo, tubi aeronautici, baffati e forati CTF con su le roesch.
ma nonostante questo in pista i pistoncini sono ben sollecitati!
per impiego stradale sono anche troppo!
c'è chi ha provato di tutto, pare che l'accoppiata migliore sia comunque brembo, tubi aeronautici, baffati e forati CTF con su le roesch.
ma nonostante questo in pista i pistoncini sono ben sollecitati!
per impiego stradale sono anche troppo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
sul kupe' ok, MA IL PROBLEMA NON SONO LE PINZE CAZ. La bravo pesa 300 kg in meno, vai in pista con la tua (monta feronodo ds3000) poi ne riparliamo.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
le ds?
ma se hai sempre detto che con i ctf ci vanno le roesch.... da quando hai cambiato idea?
ma se hai sempre detto che con i ctf ci vanno le roesch.... da quando hai cambiato idea?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
uso pista, sono pastiglie fredde.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
ah ecco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: impianto frenante
ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, che me frega per che macchina è omologato, ho gia' passato una revisione con le brembo i 16 e avevo pure i distanziali (altrimenti le pinze toccavano il cerchio).
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo
io sono di roma ma lavoro a perugia e ti posso dire che a roma c'è gente EDIT BY MOD: NIENTE DISCORSI DI ROBA ILLEGALE IN FORUM PUBBLICO
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
scusa ryo correggoryo_di_shinjuku ha scritto: una bravo che pesa mediamente 300 kg in meno di delta o coupe'
guardando il libretto della ciupe turbo 16
ci sono solo 50kg
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
ryo_di_shinjuku ha scritto:uso pista, sono pastiglie fredde.
allora ammetti b....o
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Non mi importa fornirti prove, posso dirti quello che voglio a parole e puoi crederci o meno.bardak909 ha scritto:ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, che me frega per che macchina è omologato, ho gia' passato una revisione con le brembo i 16 e avevo pure i distanziali (altrimenti le pinze toccavano il cerchio).
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo
io sono di roma ma lavoro a perugia e ti posso dire che a roma c'è gente EDIT BY MOD: NIENTE DISCORSI DI ROBA ILLEGALE IN FORUM PUBBLICO
Fatto sta che ti sto dicendo che sono andato in motorizzazione a fare questa cosa, e sono passato, in occazsione appunto, dell'omologazione dei 16, e quella va fatta in motorizzazione, non in un qualunque centro revisioni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281